-
giovedì, 15 novembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Università
Le tre giornate di lavoro del Consiglio Universitario Nazionale, sono state caratterizzate dalla partecipazione alla seduta del 14 novembre del Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Fabio Mussi, e dalla presentazione, il giorno 15 presso l’Università La Sapienza di Roma, dei criteri di valutazione del CUN degli ordinamenti didattici dei corsi di studio formulati ai sensi del decreto ministeriale 22.10.04 n. 270.
-
giovedì, 15 novembre 2007
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
mercoledì, 14 novembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il testo licenziato dalla V° Commissione del Senato non porta sostanziali modifiche per Afam, Ricerca, Scuola ed Università. Le proposte di emendamenti della FLC Cgil
-
lunedì, 12 novembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
lunedì, 12 novembre 2007
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Siglato il 9 novembre 2007 il verbale di accordo per l’applicazione integrale della normativa prevista dalla legge finanziaria 2007.
-
domenica, 11 novembre 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Martedì tutti davanti al Rettorato protesteranno contro le mancate assunzioni di nuovi professori
-
mercoledì, 7 novembre 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Conferenza di Produzione INGV: "Idee in movimento"
Gianna Cioni, della Segreteria nazionale FLC Cgil, conclude l’iniziativa ringraziando quanti sono intervenuti ed hanno lavorato per la riuscita dell’iniziativa. L’obiettivo è quello di far ritornare protagonisti i lavoratori perché sono loro che producono la ricerca.
La valorizzazione della ricerca è un fatto raro nel nostro paese.
L’INGV è un ente piccolo che è cresciuto in dimensioni e in qualità sia per i suoi risultati di ricerca sia per la sua importanza per il paese...
-
mercoledì, 7 novembre 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Conferenza di Produzione INGV: "Idee in movimento"
Dopo un breve coffee break prende la parola il
Presidente dell’INGV Prof. Enzo Boschi che loda e ringrazia per l’iniziativa per lui inattesa. Egli afferma che all’INGV si fa ricerca di base e si costruiscono le strumentazioni necessarie. Gli impegni sono tanti rispetto alle attuali dimensioni. La missione sta ampliandosi anche, ad esempio, al settore dei cambiamenti climatici e non solo a tale settore. Anche per questo l’INGV dovrebbe avere un organico di 1500 persone.
La...
-
mercoledì, 7 novembre 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
60mila i precari Tam tam sul Web. 248 scienziati alla senatrice a vita: «Una ricerca precaria non è una ricerca libera»
-
mercoledì, 7 novembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
l'intervento
-
lunedì, 5 novembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
lunedì, 5 novembre 2007
| Newsletter
in
Newsletter
»
Precari
-
venerdì, 2 novembre 2007
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro: sono al mio posto e cambierò l’università
-
martedì, 30 ottobre 2007
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
L'Ente avvia le procedure selettive di natura concorsuale per quanti, inseriti nel processo di stabilizzazione, siano stati assunti per chiamata diretta
-
martedì, 30 ottobre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'orientamento del ministero dell'università. Novità operativa dal 2011