-
martedì, 15 settembre 2009
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra Gelmini lo ha presentato come la «soluzione del problema dei precari». In realtà, il decreto ministeriale aggiunge ingiustizia a ingiustizia, non risolve nulla e anzi aggrava la situazione. Ecco perché.
-
venerdì, 11 settembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con una ulteriore nota si forniscono indicazioni sulle procedure da seguire
-
giovedì, 10 settembre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 10 settembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI Si estendono le proteste nel paese
-
martedì, 8 settembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Emanata una ulteriore nota di chiarimenti nella quale si definiscono anche i tempi di produzione delle grdauatorie definitive.
-
lunedì, 7 settembre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
domenica, 6 settembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I sindacati: "Alle elementari manca il 60% dei docenti di ruolo"
Prosegue l´occupazione dell´ufficio scolastico di via Pianciani I precari: "Protesta a oltranza, la Gelmini si deve dimettere"
-
domenica, 6 settembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Non si placa la protesta dei precari nell´Ufficio di via Pianciani: "Andiamo avanti ad oltranza, la Gelmini si dimetta". I sindacati: alle elementari pochi insegnanti di ruolo e classi con tanti alunni. Manca il 60% dei docenti di ruolo
-
domenica, 6 settembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nessuna estensione degli ammortizzatori sociali e nessuna risorsa in più. Il Ministro spaccia il contratto di disponibilità come la panacea per la drammatica situazione dei precari licenziati dopo i tagli previsti da Tremonti.
-
venerdì, 4 settembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il costo dei "contratti di disponibilità" equivale alla riconferma dei precari per un anno. Perché non si è percorsa questa strada?. E conclude: «In realtà il governo vuole continuare a tagliare senza stabilizzare nessuno e cestinare le graduatorie ad esaurimento».
-
venerdì, 4 settembre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Critica la Cgil scuola. «Il provvedimento sui precari non esaminato nel merito né approvato — ha detto il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo— in realtà non attribuisce nessuna risorsa in più per il personale precario: si limita a garantire l’utilizzo intermittente dell’indennità di disoccupazione, che sarebbe comunque stata erogata a questo personale».
-
venerdì, 4 settembre 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presto un provvedimento dal governo
-
giovedì, 3 settembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Emanata una nota di chiarimenti per coloro che, pur avendo compilato regolarmente il modello B, non compaiono nelle graduatorie.
-
giovedì, 3 settembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quella della Gelmini è solo una proposta di attuazione di un regolamento. E dire che il governo aveva la strada spianata...
-
domenica, 30 agosto 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le proteste in tutta Italia. Sit-in e prof in catene: faremo come gli operai della Innse. A Benevento docenti sul tetto del provveditorato. Franceschini: licenziamento collettivo da record