1024 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 27.01.2017
Legge 107/15 e audizioni sulle deleghe: la FLC CGIL chiede interventi di modifica sostanziali
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 14.01.2017
Schema di decreto legislativo diritto allo studio (delega legge 107/15)
Decreti legislativi
-
martedì 17.01.2017
Deleghe legge 107/15: testi e iter online sul sito della Camera
Scuola
Nei prossimi giorni, dopo una lettura attenta dei testi licenziati dal Governo, le nostre osservazioni e proposte.
-
sabato 14.01.2017
Legge 107/15: approvate 8 deleghe. Ora si apra un confronto a tutto campo. Non accetteremo nessuna scelta imposta dall’alto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 09.01.2017
Legge 107/15 e deleghe: lo stato dell’arte
Scuola
Facciamo il punto della situazione a pochi giorni dalla scadenza prevista per la loro adozione.
-
venerdì 30.12.2016
Istat: sempre meno diplomati iscritti all'Università. Dramma generazionale cui porre rimedio potenziando il diritto allo studio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 21.11.2016
Diritto allo studio e AFAM: le proposte del disegno di legge di bilancio 2017
AFAM
Testo con poche luci e molte ombre. Manca una strategia e una visione d’insieme del settore.
-
venerdì 18.11.2016
Legge di bilancio 2017: la bocciatura dell’intersindacale universitaria
Università
Tutte le componenti universitarie bocciano il testo del governo. Nessun vero investimento e un profondo attacco all’autonomia degli Atenei.
-
martedì 15.11.2016
Il 17 novembre giornata internazionale dello studente
Attualità
Anche in Italia manifestazioni e mobilitazioni degli studenti.
-
mercoledì 09.11.2016
Scheda FLC CGIL commento alla legge di bilancio 2017 (Camera dei Deputati)
Approfondimenti
-
mercoledì 09.11.2016
Legge di bilancio 2017: misure dal sapore elettorale. Il nostro commento
Attualità
La parte del leone gli incentivi alle imprese. Le risorse per i nostri settori ci sono, ma poche e quasi sempre spese male. Insufficienti quelle per il rinnovo dei contratti di lavoro. La FLC CGIL già nei prossimi giorni proporrà specifici emendamenti.
-
mercoledì 09.11.2016
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2017
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
mercoledì 05.10.2016
La FLC CGIL sostiene con forza le mobilitazioni degli studenti medi contro la “Buona scuola”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 01.07.2016
Libri di testo: emanato il decreto sulla ripartizione delle somme per la fornitura gratuita agli alunni meno abbienti per l’a.s. 2016/2017
Scuola
La distribuzione conferma l’inadeguatezza delle risorse destinate al diritto allo studio nella scuola italiana.
-
lunedì 27.06.2016
Decreto Direttoriale 587 del 27 giugno 2016 - Fornitura gratuita libri di testo
Decreti direttoriali
-
venerdì 29.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università, il punto sul dibattito pubblico
Università
Un breve report dell'incontro che si è tenuto il 28 aprile a Roma presso l'Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio.
-
lunedì 18.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università
Università
FLC CGIL, ADI, CRNSU, LINK e Rete 29 aprile ne discutono a Roma il 28 aprile alle ore 14 all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio con i parlamentari di Camera e Senato.
-
giovedì 31.03.2016
50.000 firme per il diritto allo studio universitario!
Università
Con la campagna "ALL IN" parte il percorso per una legge di iniziativa popolare.
-
giovedì 17.03.2016
MIUR e ANVUR: non c’è nessuna ragione per la quale gioire!
Università
Si è chiusa la fase di conferimento dei prodotti per la VQR lasciando l’università più povera e divisa.
-
martedì 01.03.2016
Il CSPI costituisce le commissioni permanenti
Scuola
Affidate a 5 commissioni le materie di rilevante interesse per il sistema di istruzione.
-
martedì 02.02.2016
Diritto allo studio: Sicilia, sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo regionale
Sicilia
Sarà possibile autocertificare (fino al 15% delle 150 ore) lo studio individuale. Introdotta una quota di salvaguardia per il personale a tempo determinato.
-
giovedì 21.01.2016
Dalla legge di stabilità briciole per il sistema universitario. Serve un radicale cambio di rotta
Università
Il collasso dell’università è una grande e prioritaria questione nazionale a cui la legge di stabilità offre risposte inadeguate: indispensabile una mobilitazione vasta di soggetti, movimenti associazioni e istituzioni.
-
mercoledì 20.01.2016
Verso una nuova riforma dell’Università? Se ne è discusso a Roma
Roma
Dove siamo e dove vogliamo andare: lo stato attuale e le prospettive del sistema universitario nazionale al centro di un incontro organizzato dalla Sapienza.
-
mercoledì 13.01.2016
Legge di stabilità 2016: il nostro commento analitico delle norme di maggior interesse per i settori della conoscenza
Attualità
Una legge che ignora le grandi disuguaglianze del nostro paese e insulta il lavoro pubblico.
-
venerdì 15.01.2016
Scheda FLC CGIL - Commento analitico Legge di stabilità 2016 Settori Conoscenza
Approfondimenti