435 Articoli taggati come organi collegiali
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 21.11.2018
Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: la FLC CGIL ne chiede l’applicazione da gennaio 2020
Scuola
La ragione della richiesta della FLC CGIL: il personale deve essere preparato prima dell’applicazione e nel frattempo occorre cambiare parti inaccettabili, quali le nuove responsabilità del Dirigente in materia di manutenzione e il potere eccessivo dei revisori.
-
martedì 10.09.2019
Scheda FLC CGIL Le funzioni nel consiglio di classe, presidente, segretario, coordinatore nella scuola
Approfondimenti
-
venerdì 28.09.2018
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
Scuola
La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
venerdì 28.09.2018
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2018/2019
Approfondimenti
-
domenica 15.07.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: le date per presentare domanda. La nostra scheda
Scuola
Il MIUR ha pubblicato la nota di trasmissione del CCNI comunicando le date della presentazione delle domande e la sintesi delle principali novità.
-
lunedì 02.07.2018
Nuovi accordi MIUR-sindacati per migliorare la qualità della nostra scuola
Scuola
Tre accordi nazionali per cancellare la chiamata diretta, il cosiddetto bonus “premiale” e aumentare il numero di docenti che potrà chiedere l’assegnazione provvisoria. Il contratto nazionale di lavoro si conferma strumento per abbattere leggi ingiuste e sbagliate a favore dell’inclusività e della qualità del sistema. L’azione della FLC CGIL, accanto alla tutela del personale, ha avuto come obiettivo prioritario la tutela dell’alunno. Il nostro impegno di coerenza per demolire le storture della legge 107/15.
-
martedì 17.04.2018
Formazione professionale del docente: Il MIUR pubblica il documento di lavoro “Sviluppo professionale e qualità della formazione in servizio”
Scuola
Standard professionali, indicatori di qualità, governance della formazione. Curriculum e patto formativo per tracciare l’identità professionale di ogni insegnante.
-
lunedì 16.04.2018
Dossier Miur Sviluppo professionale e qualità della formazione in servizio del 16 aprile 2018
MIUR
-
giovedì 12.04.2018
Scuola: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
Scuola
Le nostre RSU potranno rivendicare diritti e dignità per la scuola pubblica, lungo l’impegno che abbiamo messo in campo in questi anni e che col rinnovo dei contratti segna un primo risultato.
-
lunedì 19.03.2018
La formazione del personale della scuola: le competenze del collegio e della contrattazione
Scuola
Novità e conferme dopo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro del 9 febbraio 2018.
-
martedì 13.03.2018
La “comunità educante” un punto importante di qualificazione per il lavoro
Scuola
Per la prima volta, in un contratto di lavoro si sancisce che la “comunità scolastica” è composta da una pluralità di soggetti, non più circoscritta, per quanto riguarda il personale, a dirigenti e docenti, ma comprensiva anche di educatori e personale ATA.
-
martedì 04.07.2017
Tavolo tematico delle semplificazioni amministrative. Terzo e ultimo incontro su dati e comunicazione
Scuola
Di nuovo sui monitoraggi e sul rapporto con gli altri enti. Il MIUR al prossimo incontro presenterà le sue proposte su tutti gli argomenti affrontati in ogni tavolo.
-
lunedì 03.07.2017
Tavolo tematico delle semplificazioni su organizzazione scolastica e personale. Esonero per i vicari. Concorso per i DSGA
Scuola
Molte sono le cose che vanno fatte. Le osservazioni e proposte della FLC CGIL.
-
mercoledì 28.06.2017
Tavolo semplificazioni sulle procedure amministrativo-contabili. Resta problematico e irrisolto il rapporto con i revisori dei conti. Da discutere il ruolo delle Ragionerie
Scuola
Nel nuovo regolamento contabile in via di approvazione poche le novità tutte da verificare nelle loro positività. Disponibilità del MIUR a discuterne i passaggi operativi. La funzionalità del SIDI: priorità politica.
-
martedì 27.06.2017
Tavolo delle semplificazioni sulle responsabilità. Il MIUR riconosce che occorre incrementare l’organico degli uffici territoriali
Scuola
Rinviato ad un successivo specifico incontro il tema della sicurezza.
-
martedì 27.06.2017
Tavolo tematico sulle semplificazioni: nuovo incontro su richieste dati e informazioni
Scuola
Fatta una prima ricostruzione delle richieste dei dati a cui devono rispondere le scuole. La questione della funzionalità complessiva del sistema e del rapporto con gli enti esterni.
-
martedì 20.06.2017
Incontro al MIUR del tavolo delle semplificazioni sul funzionamento del sistema informativo
Scuola
La posizione dell’Amministrazione. Le proposte della FLC CGIL.
-
martedì 20.06.2017
Incontro al MIUR del tavolo delle semplificazioni amministrative sulle procedure amministrativo-contabili
Scuola
La posizione dell’Amministrazione. Le proposte della FLC CGIL. A breve l’erogazione dei fondi MOF e Bonus.
-
lunedì 12.06.2017
Riprende il tavolo tematico sulle semplificazioni per le scuole: primo incontro al MIUR
Scuola
Le nostre proposte per liberare le scuole dalle molestie burocratiche. Fissati i prossimi incontri il 19 e 26 giugno e il 3 luglio 2017.
-
martedì 30.05.2017
Deleghe legge 107/15: “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato nel primo e secondo ciclo”, il nostro commento
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
giovedì 25.05.2017
Piattaforma digitale e piano triennale di formazione 2016/2019: si è svolto l’incontro al MIUR
Docenti
La posizione del Ministero dell’Istruzione e le richieste dei sindacati. È necessario fare chiarezza.
-
venerdì 19.05.2017
Nota 22272 del 19 maggio 2017 - Piano di triennale di formazione docenti 2016-2019
Note ministeriali
-
lunedì 22.05.2017
Piano triennale di formazione docenti 2016-2019: richiesta unitaria di incontro al MIUR
Docenti
Per fare chiarezza su portfolio del docente, fascicolo digitale, piattaforma digitale e inserimento dei titoli del percorso di formazione e aggiornamento.
-
giovedì 18.05.2017
Mobilità scuola 2017/2018: incontro sulle indicazioni operative per il passaggio dei docenti da ambito a scuola
Scuola
Un primo riscontro sui contenuti della nota, oggetto della richiesta unitaria. Sono necessari interventi che ripristinino coerenza con l’ipotesi di CCNI sottoscritto. Le nostre richieste.
-
martedì 16.05.2017
Mobilità scuola 2017/2018: i dirigenti scolastici applicheranno il CCNI sul passaggio dei docenti da ambito a scuola
Scuola
Comunicato dei responsabili nazionali della dirigenza scolastica FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.