Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Università non statale
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Presentazione della rubrica giuridica “CommaXComma”
23/03/2016 In uno speciale la raccolta di sentenze, ordinanze e pareri per far valere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori dei comparti della conoscenza.
-
Gli articoli di febbraio 2016
-
Il Ministero del Lavoro detta le prime indicazioni operative sulle nuove co.co.co.
05/02/2016 Primi chiarimenti interpretativi relativamente alle "Collaborazioni organizzate dal committente" e la procedura di "Stabilizzazione dei collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto e di persone titolari di partita IVA".
-
Gli articoli di luglio 2015
-
CESD CEPU: scongiurati i 140 licenziamenti, siglato contratto di solidarietà
30/07/2015 Sottoscritto un contratto di solidarietà difensivo che avrà la durata di due anni.
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
La disciplina dei licenziamenti nel contratto di lavoro a tutele crescenti
02/02/2015 Un doppio regime sui licenziamenti destinato a dividere i lavoratori all’insegna dell’abbassamento di diritti e tutele. Questo è quanto si evidenzia nello schema di Decreto Legislativo presentato dal Governo alle Commissioni lavoro di Camera e Senato il 20 gennaio. Il giudizio negativo della CGIL.
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Lavoro, non ti lasciamo mai solo
29/01/2015 Campagna tesseramento CGIL 2015.
-
Claudio Musicò eletto al Consiglio Universitario Nazionale
29/01/2015 Cala l'affluenza alle elezioni del CUN.
-
Aperti i seggi per le elezioni del CUN. Ma non per tutti...
21/01/2015 Comportamenti difformi tra atenei. Ingiustamente escluse dal voto alcune tipologie di personale. Il 28 gennaio si discute al TAR il ricorso della FLC CGIL per sanare una palese ingiustizia.
-
Istruzione e cultura nell'era della globalizzazione: gli studenti stranieri negli istituti di alta formazione in Toscana
09/01/2015 Appuntamento il 16 gennaio 2015 al Cenacolo di S. Apollonia. Organizzano l’iniziativa la FLC CGIL Toscana e ASAUI - Association Of Scholars At American Universities in Italy, con il patrocinio della Regione Toscana.
-
Gli articoli di dicembre 2014
-
Approvata in via definitiva la legge delega sul Jobs Act
05/12/2014 Il Senato approva, con il ricorso al voto di fiducia del governo, il provvedimento legislativo così come modificato dalla Camera dei deputati. A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La risposta della CGIL è lo sciopero generale del 12 dicembre.
-
Gli articoli di aprile 2014
-
Fondi pensione
03/04/2014 Il sistema di previdenza integrativa nel settore pubblico e privato dei comparti della conoscenza.
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Mercato del lavoro: tra luci ed ombre i primi interventi del governo
21/03/2014 Per la CGIL bene la riduzione del cuneo fiscale, l’attenzione agli incapienti, la riduzione dell’Irap alzando la tassazione sulle rendite finanziarie e la risistemazione dell'edilizia scolastica e dell'assetto idrogeologico; negativo il giudizio su contratti a termine e apprendistato.
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
3° Congresso FLC CGIL: “Ora e sempre conoscenza”, dal 10 al 12 aprile 2014
17/02/2014 Il lavoro decide il futuro, la conoscenza lo rende stabile. Verso il XVII Congresso CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2013
-
Chiude i lavori la Commissione ministeriale sul sistema degli atenei telematici
21/12/2013 Il rapporto, reso finalmente pubblico, mostra i limiti di impianto di un sistema che necessita con urgenza di una maggiore e più efficace regolazione.
-
CONOSCENDA è più di un'AGENDA
03/12/2013 È disponibile l'edizione 2014, anche quest'anno arricchita dalle vignette di Sergio Staino disegnate in esclusiva per noi.
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
La FLC CGIL se presente
21/10/2013 La Fédération des Travailleurs de la Connaissance CGIL (Confédération générale italienne des travailleurs) est née en 2004 de la fusion entre la Cgil école et le Syndicat National de l'Université et da Recherche. Le Congrès constitutif s'est tenu du 15 au 18 février 2006 à Trieste et Portrose (Slovénie). La FLC est donc née en Europe. La FLC CGIL...