Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Sentenza TAR Lazio sui ricorsi al Decreto Bindi
29/03/2000 Università e Servizio Sanitario Nazionale
-
Documento finale dell’assemblea Nazionale Unitaria del Personale ATA
28/03/2000 Assemblea Nazionale unitaria del personale ATA
-
19 Aprile: Sciopero Nazionale del personale ATA
27/03/2000 Comunicato delle Segreterie Nazionali dei sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil sulla vertenza per i servizi ata della scuola dell’autonomia.
-
Contratto: adagio, andante, ma non troppo
26/03/2000 Gli Enti di Formazione professionale, associati in FORMA, avevano richiesto un incontro, preliminare, con le organizzazioni sindacali confederali e di categoria, per un confronto su alcune premesse "politiche", a loro giudizio indispensabili per avviare il confronto sul contratto ormai scaduto da tre anni
-
Gli impegni finanziari del Ministro Salvi - Comunicato stampa Cgil, Cisl, Uil
26/03/2000 Lunedì 20 marzo CGIL CISL UIL si sono incontrati con il Ministro del Lavoro sen. Cesare Salvi per una verifica sullo stato della formazione professionale, alla luce degli adempimenti istituzionali derivanti dal Patto di Natale
-
Valutazione Capi d'Istituto
26/03/2000 Valutazione Capi d'Istituto
-
Anche i responsabili amministrativi delle Accademie accedono ai corsi
25/03/2000 Circolare Ministeriale 3 marzo 2000, n. 52
-
Quale riforma per le istituzioni scolastiche e culturali all'estero
25/03/2000 Si è tenuto giorno 25.2.2000 a Roma un Convegno unitario che ha affrontato la tematica della riforma delle istituzioni scolastiche e culturali all’estero
-
La Cgil scuola attende risposte dal Ministro Berlinguer
24/03/2000 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Vertenza scuola: il referendum tra gli insegnanti per valutare i risultati
24/03/2000 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Documento definitivo sull’Educazione degli adulti all’esame della Conferenza Stato-Regioni
24/03/2000 Testo approvato dalla Conferenza unificata in data 2 Marzo
-
ANDU: Universita' sotto sequestro
23/03/2000 È ormai evidente che l'Università italiana è tenuta sotto sequestro da un ristretto gruppo accademico che non permette alcun rinnovamento che contrasti con i propri immensi interessi accademici, politici ed economici.
-
Nuovi finanziamenti per l'handicap
22/03/2000 " Interventi finanziari per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta di integrazione scolastica degli alunni con handicap "
-
Comunicato unitario
22/03/2000 Il 22 marzo 2000 si è svolto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria con una delegazione degli Enti di Formazione professionale dell'Associazione Forma, finalizzato all'apertura della trattativa contrattuale
-
Mobilitazione dei docenti precari.
22/03/2000 Spagna, marzo 2000
-
Universita'. Riforma necessaria
21/03/2000 Ciarlo va ringraziato per aver voluto in prima pagina esporre il problema della riforma universitaria.
-
Valorizzazione titoli SIS e situazione Supervisori
21/03/2000 Nel corso della riunione sono stati affrontati problemi e prospettive della formazione iniziale universitaria dei docenti
-
ATA: fatta chiarezza su prefestivi
20/03/2000 Ripristinato il comma 3 dell'art. 36 del DPR 209/87 relativo all'orario flessibile
-
Per i concorsi universitari una rettifica delle regole
18/03/2000 Cambiano le modalità di espletamento dei concorsi per i docenti universitari.
-
Approvata la Legge sulla parità
18/03/2000 comunicato di Enrico Panini
-
Sicurezza sul lavoro: costituito l’Osservatorio Nazionale Paritetico
17/03/2000 Con decreto ministeriale n. 75 del 17 marzo 2000, è stato finalmente costituito, ai sensi dell’articolo 60 del contratto collettivo nazionale integrativo, l’Osservatorio nazionale paritetico della sicurezza.
-
Destinazione all'estero del personale della scuola
16/03/2000 Si pubblicano due lettere delle Segreterie Nazionali dei Sindacati Scuola Confederali e dello Snals sulla questione dell’invio all’estero del personale "di ruolo" della scuola
-
Vertenza estero: lo stato dell'arte
16/03/2000 Si ritiene utile affrontare per punti l’attuale stato della trattativa e della vertenza relative al personale della scuola in servizio presso le nostre istituzioni scolastiche all’estero
-
Certificazione nuovo obbligo scolastico
16/03/2000 Ministero della Pubblica Istruzione, nota Prot. n. 950 del 14 marzo 2000 - Certificazione obbligo di istruzione
-
La Repubblica: Appello sullo stato giuridico dei docenti
16/03/2000 Il ministro dell'Urst ha presentato una proposta di riforma dello stato giuridico della docenza che verrà valutato dal Parlamento nei prossimi mesi, sotto la forma di "collegato" alla legge finanziaria.