Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Articolo 15: assemblea FLC CGIL all'Istat mercoledì 25 febbraio
25/02/2025 La situazione dopo gli accessi agli atti, il PIAO e il Decreto PA
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
25/02/2025 I posti autorizzati sono 44.283 a cui si aggiungeranno ulteriori accreditamenti. Confermata la quota di riserva del 45% a favore dei docenti con tre anni di servizio
-
A.S. 2024/2025, il silenzio del MIM su immissioni in ruolo, supplenze, posti di sostegno in deroga, concorsi. È segreto di Stato?
25/02/2025 La FLC CGIL denuncia l’inadempienza del Ministero che non fornisce i dati ripetutamente richiesti
-
Chi ha paura della Costituzione?
25/02/2025 La FLC di Milano denuncia con forza quanto sta accadendo in merito all'iniziativa del comune di Buccinasco che ha donato un libro sulla costituzione alle classi quinte degli alunni delle scuole primarie di Buccinasco.
-
FLC CGIL Cremona: vittoria al TAR Lombardia per la tutela dei diritti nei concorsi docenti di cui al DM 205/2023
25/02/2025 Grazie al ricorso patrocinato dal sindacato, la candidata ha visto riconosciuto il proprio diritto alla rivalutazione della prova pratica del concorso
-
DL PA 2025 e scorrimento delle graduatorie negli EPR: confusione e propaganda rischiano di mettere a repentaglio le conquiste sindacali per i lavoratori
25/02/2025 A breve in Gazzetta Ufficiale il DL che contiene una indicazione relativa all’utilizzo delle risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio 2024 per gli Enti di Ricerca non vigilati dal MUR.
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero
25/02/2025 La FLC CGIL ha proclamato un’intera giornata di astensione dal lavoro nei settori scuola, università, ricerca, formazione professionale, AFAM
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
24/02/2025 Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
24/02/2025 Il governo distorce le regole ed erode il sistema universitario nazionale per far sopravvivere questo business. Stanno spegnendo l’università, arginiamoli!
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
24/02/2025 È quanto stabilito da una sentenza del Tribunale di Roma
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
24/02/2025 Opportuna, anche se tardiva, la circolare diffusa dal Ministero dell’Istruzione in accordo con l’Inps. La FLC CGIL aveva ripetutamente sollecitato un chiarimento.
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
24/02/2025 Riguarda il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
23/02/2025 Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti.
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
21/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
21/02/2025 La FLC CGIL continuerà a garantire la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, contrastando le violazioni delle norme contrattuali, costituzionali ed europee
-
Lavoro agile dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
21/02/2025 Poche e irrilevanti modifiche rispetto al testo proposto dall’amministrazione all’avvio del confronto. Permane il giudizio negativo della FLC CGIL per l’eccessiva rigidità sulle modalità di fruizione e il pesante ritardo con cui viene esteso anche alla dirigenza scolastica un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e nelle altre aree della pubblica amministrazione
-
CNR: il 24 febbraio "Ricerca pubblica e libera: un presidio di democrazia da tutelare e difendere"
21/02/2025 Il 24 febbraio 2025 dalle ore 10:30 alle 13:00 presso il CNR ( Sede Centrale - Aula Marconi).
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
21/02/2025 A proposito delle recenti dichiarazioni della Ministra dell’Università e della CRUI.
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
20/02/2025 Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
Liceo del made in Italy: pubblicato in G.U. il regolamento
20/02/2025 Il provvedimento entrerà in vigore il 6 marzo 2025.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE): procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata
20/02/2025 Le domande dalle ore 9.00 del 16 giugno e fino alle 23.59 del 2 luglio 2025.
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
20/02/2025 Ora occorre proseguire nell'azione di ritiro della legge Calderoli e la Regione Emilia Romagna, dopo la decisione adottata può e deve dare un importante contributo.
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
20/02/2025 Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
20/02/2025 Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
20/02/2025 Grave precedente nelle relazioni sindacali: i rappresentanti dei sindacati promotori dello sciopero non hanno potuto far parte della delegazione