Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato una nota sulla dotazione finanziaria per la riapertura di settembre e per gli esami di Stato
30/05/2020 In applicazione del DL 34/20 vengono stanziate risorse per la riapertura e per lo svolgimento in sicurezza degli esami conclusivi della scuola secondaria di secondo grado.
-
Scuola: i sindacati indicono lo sciopero per l’8 giugno
29/05/2020 Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti. Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte del Ministero.
-
“Ripartire dallo 0-6. Come ripensare il sistema integrato nell’emergenza”
25/05/2020 Il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola indica in un documento le priorità per la riapertura della scuola “in presenza”.
-
“Tutta un’altra scuola: riflessioni per una didattica rinnovata”, video
22/05/2020 La registrazione del webinar del 22 maggio 2020 organizzato dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.
-
Concorso ordinario scuola primaria e dell’infanzia: tutti i link utili per accedere alle informazioni sul concorso
19/05/2020 Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020.
-
“Tutta un’altra scuola: riflessioni per una didattica rinnovata”, appuntamento web per il 22 maggio 2020
19/05/2020 FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, discutono di professionalità docente e scenari inediti.
-
#laparolaiprecari: quasi 8 mila docenti partecipano all'indagine della FLC. Larghissimo consenso per le nostre proposte
13/05/2020 Il 93% condivide la proposta della FLC di una procedura per titoli, mentre l'80% ritiene sia stato un errore da parte del ministero il rinvio dell'aggiornamento delle graduatorie d'istituto.
-
Organici scuola 2020/2021: docenti, scheda di approfondimento
12/05/2020 La nostra scheda tecnica e commentata che illustra i contenuti della circolare ministeriale con un’appendice dedicata alla formazione delle classi e delle cattedre.
-
Coronavirus: la scuola al centro delle proposte della CGIL per la ripartenza del Paese
09/05/2020 In due documenti, il primo elaborato dalla CGIL con FLC e FP, il secondo specifico di categoria, le priorità e obiettivi per rilanciare il sistema educativo e scolastico.
-
Scuola: a distanza ma non troppo! Sottoscrivi il Manifesto per una didattica inclusiva
05/05/2020 La didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo.
-
I posti messi a concorso nella scuola primaria e dell'infanzia e i pensionamenti, regione per regione
04/05/2020 Una tabella riassuntiva che offre un quadro sintetico dei posti messi a concorso e dei pensionamenti.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
La didattica responsabile in epoca di emergenza - FAQ
30/04/2020 Per una pratica traduzione delle indicazioni del fascicolo sul tema didattica a distanza, portato alla ribalta della discussione dall’emergenza sanitaria.
-
Docenti: i 24 CFU/CFA per accedere al concorso e alle graduatorie, una scheda per orientarsi
29/04/2020 La regolamentazione per l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
-
#laparolaiprecari un sondaggio su graduatorie, concorsi, supplenze, abilitazioni
28/04/2020 Un modo per dare la parola ai lavoratori precari, ai neo laureati e docenti di ruolo che vogliono un’ulteriore abilitazione per fare emergere le loro esigenze e far conoscere le proposte della FLC CGIL.
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole, la valutazione
28/04/2020 Pillola numero 7: valutazione sommativa e valutazione formativa
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole: strumenti collettivi della relazione educativa
27/04/2020 Pillola numero 6: autonomia scolastica e organi collegiali
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole: i pericoli da evitare
24/04/2020 Pillola numero 5, selettività e dispersione
-
Il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole. Nessuno strumento tecnologico può surrogare la relazione educativa
23/04/2020 Pillola numero 4: utilizzo delle tecnologie e dei media come strumenti e non come fine
-
Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: modificate le tabelle di valutazione dei titoli
22/04/2020 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2020 il Decreto Ministeriale che modifica le tabelle di valutazione dei titoli precedenti.
-
Il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
22/04/2020 Pillola numero 3: la didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo
-
Scuola: esito negativo confronto sui bandi dei concorsi ordinari e straordinari
21/04/2020 Verbale di sintesi tra sindacati e Ministero dell’Istruzione su posizioni emerse durante il confronto.
-
Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza
21/04/2020 Un’indagine promossa da FLC CGIL, Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e Fondazione Di Vittorio
-
L’azione pedagogica: il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
21/04/2020 Pillola numero 2: l'azione educativa come formazione alla capacità critica e alla cittadinanza
-
Valore e continuità della relazione educativa: il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
20/04/2020 Pillola numero 1: nell’emergenza si salva il contatto con gli alunni.
-
Mobilità scuola 2020/2021: il nostro speciale
20/04/2020 Disponibile una sezione speciale del nostro sito con materiali utili per la compilazione delle domande. La FLC CGIL garantirà assistenza al personale che vorrà fare domanda, nonostante le scelte unilaterali del Ministero.
-
Non perdiamoci di vista, la cultura ci unisce: pubblicate nuove videolezioni!
20/04/2020 Disponibili altri due contenuti del corso di Proteo Fare Sapere ed Edizioni Conoscenza.
-
Manifesto per una didattica inclusiva: l’impegno delle maestre e dei maestri per ridurre le distanze e preservare il valore della relazione educativa
18/04/2020 Per i bambini l’apprendimento è vicinanza, relazione, esperienza. Occorre progettare la ripartenza senza sacrificare l’identità delle scuole dell’infanzia e primaria.
-
La FLC CGIL lancia il Manifesto per una didattica inclusiva
17/04/2020 Presentato in videoconferenza un documento elaborato con il contributo di pedagogisti e docenti. Partita la sottoscrizione.
-
Quarant’anni fa moriva Gianni Rodari, lo scrittore più amato da bambini e adulti
14/04/2020 La sua indimenticabile testimonianza per una scuola laica, inclusiva, democratica
-
Non perdiamoci di vista, la cultura ci unisce: due nuove videolezioni online!
14/04/2020 Disponibili altri contenuti del corso di Proteo Fare Sapere ed Edizioni Conoscenza.