Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Concorso scienze motorie e sportive scuola primaria: il confronto con il Ministero si chiude senza accordo
22/02/2022 Nessuna apertura sui diplomati ISEF e sulla opportunità di integrare le indicazioni nazionali prima di avviare il concorso, i programmi vengono di fatto ripresi da quelli della secondaria
-
Elezioni RSU 2022, Cutugno: “La rappresentanza sindacale nella scuola è fondamentale per difendere i propri diritti”
22/02/2022 Antonella Cutugno, RSU FLC CGIL in una scuola superiore di Messina.
-
Incontro al Ministero dell’istruzione per l’informativa sul concorso per i docenti di scienze motorie e sportive nella scuola primaria
16/02/2022 Bisogna prima definire i contenuti dell’insegnamento e poi il bando di concorso. Sbagliato escludere diplomati ISEF.
-
Mobilità scuola 2022-2025: un contratto iniquo e recessivo. Facciamo chiarezza punto per punto
14/02/2022 Una scheda di lettura che chiarisce gli inganni nascosti da chi ha sottoscritto l’accordo.
-
Mobilità scuola 2022-2025: Sinopoli, ecco perché non abbiamo firmato il contratto
12/02/2022 Il segretario generale della FLC CGIL spiega perchè il sindacato di cui è a capo, assieme ad altre tre sigle sindacali, ha deciso di non sottoscrivere il CCNI 2022-2025 sulla mobilità nella scuola. Il contratto infatti, fatto inedito nel mondo delle relazioni sindacali delle scuola, è stato firmato da una sola sigla sindacale.
-
Inclusione scolastica: il TAR della Campania riconosce il diritto al sostegno anche ad anno scolastico inoltrato
09/02/2022 L’elaborazione del PEI e l’assegnazione del sostegno didattico non possono essere negati a causa dell’inoltro tardivo della documentazione. Il ricorso presentato dopo che la famiglia si era rivolta allo “Sportello disabilità” FLC e CGIL.
-
La FLC CGIL diffida il ministero contro la firma separata sul CCNI mobilità
08/02/2022 Gravissimo precedente che mette in discussione le regole sulla rappresentanza.
-
Il parere del CSPI sugli Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione
08/02/2022 Per il CSPI la proposta ministeriale che prevede due prove scritte più l’orale non tiene sufficientemente conto degli effetti della pandemia sul percorso scolastico degli alunni.
-
Personale educativo: martedì 8 febbraio assemblea nazionale. Segui la diretta
08/02/2022 L’incontro si terrà in modalità “a distanza” a partire dalle ore 10. Per la FLC CGIL un’occasione importante di confronto con le lavoratrici e i lavoratori di convitti, semiconvitti, educandati, alla vigilia del rinnovo contrattuale e delle elezioni RSU.
-
Sicurezza a scuola: pubblicato il DL 5/2022. Il MI aggiorna le FAQ e predispone un vademecum per le scuole
07/02/2022 Diminuite le misure precauzionali, scarsa attenzione per la specificità del lavoro didattico per le classi. Aggiornata la pagina #IoTornoaScuola del sito del Ministero dell’Istruzione.
-
Scuola, gestione emergenza COVID-19: la nota operativa del MI, in applicazione del DL 4/22, è ingestibile
04/02/2022 Per la FLC CGIL è inaccettabile questo ennesimo ed inutile aggravio di lavoro posto a carico delle segreterie delle scuole, che sono diventate di fatto delle sedi staccate delle ASL. Chiediamo un intervento urgente da parte dell’Amministrazione affinché richiami il Commissario Straordinario a farsi carico direttamente della fornitura alle scuole.
-
Mobilità scuola 2022-2025: svenduta la categoria con il Contratto integrativo
02/02/2022 Il testo è stato sottoscritto da una sola sigla sindacale. Illusione per pochi, estensione del blocco per tutti.
-
Emanata la nota applicativa del D.L. 4/2022 sulle nuove misure per la presenza in classe
02/02/2022 Indicazioni farraginose e poco chiare complicano la vita delle scuole.
-
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: domanda commissari, le istanze dal 20 gennaio al 7 febbraio
02/02/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso per la costituzione delle commissioni giudicatrici del concorso ordinario.
-
Rinnovo CCNL 2019-2021: il MI illustra l’atto di indirizzo ai sindacati scuola
01/02/2022 La FLC CGIL chiede maggiori risorse, la trattazione di argomenti dimenticati e lealtà nelle relazioni sindacali.
-
Esami di Stato 2022: il Ministero predispone le ordinanze
01/02/2022 I testi sono ora all’esame delle competenti Commissioni parlamentari e del CSPI. Protesta il mondo studentesco. Le OO.SS. convocate tardivamente per l’informativa.
-
Sportello disabilità: per il TAR Lazio l’assegnazione dell’insegnante di sostegno deve garantire la frequenza e l’effettiva inclusione scolastica dell’alunno con disabilità
01/02/2022 La nuova sezione del Tar Lazio (quarta Bis), con sentenza emessa il 31.01.2022, ha riconosciuto il diritto della minore a un numero di ore di sostegno adeguato alla sua permanenza a scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: prorogati al 4 febbraio i termini per la presentazione delle domande
29/01/2022 La richiesta era stata avanzata dalla FLC CGIL in seguito alla segnalazione di difficoltà e ritardi nelle procedure online.
-
D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
28/01/2022 Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
27/01/2022 La pandemia ha determinato ritardi e difficoltà per molte famiglie. Necessari tempi più distesi.
-
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
27/01/2022 Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
Iscrizioni scuola anno scolastico 2022/2023: presentazione delle domande entro il 28 gennaio 2022
25/01/2022 Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online. La politica perde l’occasione di intervenire sulla riduzione del numero di alunni per classe.
-
Scuola, alunni con disabilità: nuova circolare su attività in presenza
23/01/2022 Una ulteriore nota ministeriale che burocratizza l’attività didattica. Nessuna novità sostanziale per le scuole.
-
Decreti di emergenza Covid: gli emendamenti avanzati dalla FLC CGIL
21/01/2022 Le proposte emendative sono volte a semplificare le procedure, evitare la didattica mista, eliminare le criticità nella gestione dell’obbligo vaccinale, riammettere al lavoro il personale guarito, dare certezza temporale al contratto di sostituzione
-
Funzionamento del sistema in relazione ai contagi da COVID 19: chiesti al MI gli esiti del monitoraggio
13/01/2022 I dati sul contagio raccolti empiricamente dalla FLC CGIL con i propri contatti nelle scuole parlano di una realtà diversa da quella descritta nelle conferenze stampa governative. Occorrono trasparenza e conoscenza dei dati per mettere a punto misure idonee a garantire diritto all'istruzione e sicurezza dei lavoratori.
-
Pensioni personale scolastico: che cosa è cambiato con la legge di bilancio
12/01/2022 Quota 102, Opzione Donna, Ape sociale: il Ministero dell’Istruzione deve dare indicazioni per consentire la presentazione delle domande sulla base dei nuovi requisiti previsti dalla manovra.
-
Commissioni concorsi 2020: compensi delle commissioni
12/01/2022 Il decreto del Ministero dell’Istruzione definisce i compensi per le commissioni.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: visualizzazione delle prove dei candidati
11/01/2022 Su istanze on line ogni candidato può visualizzare la prova scritta che ha svolto in sede di concorso.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19, Decreto legge 1/22: il Ministero invia una nota alle scuole
08/01/2022 Nessun chiarimento utile a colmare i vuoti e le incertezze rappresentate dalle scuole. La FLC CGIL chiede la convocazione permanente del Tavolo previsto dal Protocollo di sicurezza nel rispetto degli impegni assunti ad agosto. Resta il buco nero dei dati sui contagi di cui abbiamo chiesto conto.
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.