Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di marzo 2020
-
V ciclo del TFA: specializzazioni sostegno, la FLC CGIL chiede una proroga delle scadenze dei bandi per l’iscrizione alle prove
16/03/2020 Abbiamo scritto al Ministro Manfredi e ai Rettori chiedendo di prorogare anche i termini di presentazione delle domande attualmente indicati nei bandi già pubblicati.
-
Didattica a distanza: il Ministero avvia un’indagine per tutte le scuole
14/03/2020 Iniziativa intempestiva, che in questo momento rischia solo di aumentare le difficoltà delle scuole.
-
Fissate all’11 settembre le prove di accesso per la laurea in Scienze della formazione primaria
12/03/2020 Se non si aumentano i contingenti dei posti chiamare docenti senza titolo di accesso sarà la conseguenza inevitabile per le scuole di molte regioni
-
V ciclo del TFA: specializzazioni sostegno, fissate le nuove date dei test preselettivi
11/03/2020 Le prove si svolgeranno nelle giornate del 18 e 19 maggio 2020.
-
Emergenza Coronavirus: scuola, chiarimenti su prestazione lavorativa, servizi essenziali personale ATA e riunioni organi collegiali
08/03/2020 Nota del Ministero dell’Istruzione con istruzioni operative in applicazione del DPCM 8 marzo 2020.
-
Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
08/03/2020 Il provvedimento, che sarà in vigore fino al 3 aprile, allarga le zone ad alto rischio, estendendole all’intera Lombardia e ad altre province di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Veneto. La sospensione delle attività didattiche estesa a tutte le scuole.
-
Scuola, ricostruzione di carriera: video informativo
07/03/2020 Alcune informazioni sulla nostra vertenza per il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo del personale docente e ATA della scuola. Le nostre sedi sono a disposizione per valutare la tua situazione e per una consulenza personalizzata.
-
Mobilità scuola 2020/2021: il Ministero presenta i punti dell’ordinanza
06/03/2020 L’amministrazione sceglie lo strumento dell’ordinanza ministeriale e nega il confronto negoziale. Preannunciato a breve l’avvio delle domande. La FLC CGIL chiede il rispetto dello stato d’emergenza e l’aggiornamento del contratto per tutelare il diritto alla mobilità di tutti i docenti.
-
La didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo
05/03/2020 Con la pubblicazione del DPCM del 4 marzo 2020 si sospendono le attività didattiche e si invitano le scuole a predisporre “modalità di didattica a distanza”.
-
Gli articoli di febbraio 2020
-
“Filmare la storia”, concorso nazionale per le scuole e i videomaker
21/02/2020 Anche premi in denaro nella 17ma edizione a cui possono partecipare le scuole e i videomaker che abbiano realizzato o intendano realizzare un film sui temi della storia del Novecento e della nostra contemporaneità.
-
V ciclo del TFA di sostegno: grave carenza di posti negli atenei del centro nord e nessuna risposta per i precari storici
17/02/2020 Il MIUR perde l'ennesima occasione per un confronto utile con i sindacati e ignora la richiesta unitaria di incontro presentata sin da novembre.
-
Il 6 marzo la scuola sciopera per i precari
15/02/2020 Anticipata la data della mobilitazione. La lettera unitaria di proclamazione dello sciopero con le ragioni alla base dell'indizione
-
Scuola: al via il V ciclo del TFA sostegno
14/02/2020 Pubblicato il decreto che regolamenta il corso di specializzazione e i requisiti di accesso.
-
“Bonus docenti”: prosegue il confronto negoziale
10/02/2020 Il Ministero dell’Istruzione addiviene sulla definalizzazione delle risorse come sostenuto dal primo momento dalla FLC CGIL. Aggiornato il tavolo in attesa del parere di Funzione Pubblica.
-
Borsa di studio “Dodò Gabriele”: disponibile il bando di concorso
10/02/2020 Il concorso è rivolto alle scuole secondarie di primo grado e primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Crotone.
-
Soggiorni “Casa del maestro” primavera 2020, per iscritti alla gestione assistenza magistrale (ex ENAM): scadenza 17 febbraio 2020
04/02/2020 Il bando è relativo a soggiorni di 5 notti dal 9 aprile al 14 aprile 2020.
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
“Una vita in gioco”, borsa di studio dedicata alla memoria di Dodò Gabriele
30/01/2020 Seconda edizione del concorso di idee per le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Crotone.
-
Scuola, bandi di concorso docenti: primo incontro al Ministero dell’Istruzione
29/01/2020 Affrontati la valorizzazione del servizio, la banca dati dei quesiti e i requisiti di partecipazione. Il Ministero dell’Istruzione si impegna a calendarizzare gli incontri sui percorsi abilitanti. Sui concorsi la riunione è stata aggiornata al 30 gennaio.
-
Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi
17/01/2020 I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
Elezioni regionali 26 gennaio 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/01/2020 Il voto in Emilia Romagna e Calabria: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Campagna Italia in Classe A: “Usa bene la tua energia”, percorso didattico sui temi del risparmio e dell’efficienza energetica
17/12/2019 Il decalogo del consumo intelligente è un prodotto editoriale destinato agli studenti di ogni ordine e grado.
-
Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
12/12/2019 Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
11/12/2019 La FLC CGIL ribadisce: no passweb alle scuole e chiede un’ulteriore proroga dei termini per presentare la domanda. Prime informazioni su come andare in pensione per docenti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici.
-
L’Italia ha bisogno di più scuola: no a nuovi tagli
06/12/2019 La FLC CGIL replica alla proposta dell’ex ministro Salvini di abolire la scuola media e chiede più risorse e innalzamento dell’obbligo scolastico.
-
Campagna Italia in Classe A: "Il Piccolo manuale di Intelligenza Energetica" per le scuole
04/12/2019 Prosegue l’iniziativa della FLC CGIL Opinion Leader con percorsi di approfondimento didattico per scuole primarie e secondarie.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Iscrizioni anno scolastico 2020/2021: pubblicata la circolare
23/11/2019 La nota non contiene sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno. Recepite in parte le nostre osservazioni.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: emanati altri due avvisi
31/10/2019 Potenziamento delle competenze digitali e di cittadinanza degli studenti scadenza: 15 novembre 2019. Individuazione di una o più scuole per iniziative di diffusione dell’innovazione didattica e digitale: scadenza 6 novembre 2019.
-
Giornata mondiale degli insegnanti, 5 ottobre 2019
04/10/2019 Il nuovo anniversario per celebrare il lavoro docente nelle scuole di tutto il mondo. Una professione centrale per la crescita dei paesi, nonostante la distrazione storica della nostra politica.
-
Avvio anno scolastico 2019/2020: pubblicati i dati di alunni e docenti
02/10/2019 Resi noti i dati sulle iscrizioni e sugli organici docenti della scuola statale. Preoccupa la decrescita demografica. Con l’Intesa del 1 ottobre si potrà ridurre il precariato, ma bisogna operare sugli organici per stabilizzare l’organico di fatto ed in deroga.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
26/09/2019 Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.