Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
19/10/2012 Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
Orario docenti a 24 ore: lettera al Ministro
18/10/2012 Francesco Profumo riceve montagne di posta negli ultimi mesi. Si spera che la legga. È la civile, ma ferma protesta del mondo della scuola alle sue decisioni. E l'espressione di una profonda delusione.
-
INVALSI: pubblicata la direttiva triennale sulle priorità strategiche
17/10/2012 È espressione di un atteggiamento burocratico e sostanzialmente tecnocratico.
-
Legge di stabilità: taglio di un miliardo alla scuola
11/10/2012 Aumento dell’orario di lavoro per la secondaria. Saltano quasi 30.000 posti per i precari. Oggi chiudiamo le scuole per dire basta a questa barbarie senza fine.
-
Scuola: sciopero 12 ottobre 2012, le modalità di adesione
08/10/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
5 ottobre 2012, Giornata mondiale dell'insegnante
04/10/2012 “Sostieni gli insegnanti” è la parola d’ordine di quest’anno
-
Scuola primaria: organico lingua inglese a Milano
03/10/2012 A proposito di una nota (anonima!) dell'Ambito Territoriale di Milano.
-
12 ottobre 2012: sciopero della scuola. Perché è ora di cambiare musica
02/10/2012 Si diranno tanti no alle politiche che schiacciano la scuola pubblica, ma tanti sì al rinnovo del contratto, a un piano per le immissioni in ruolo, alla fine dei tagli finanziari. Le nostre proposte per il rilancio della scuola statale.
-
Musica nella primaria: il MIUR "fuori tempo"
01/10/2012 A sorpresa riaperti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione.
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Piano di formazione per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria: un passo avanti e uno indietro
27/09/2012 La FLC chiede il ritiro della nota che stabilisce l’obbligatorietà per i docenti del primo contingente.
-
Balletto di notizie e smentite sull'ipotesi di riordino dei cicli
17/09/2012 La FLC CGIL mette le mani avanti e scrive al Ministro Francesco Profumo.
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2012/2013
02/09/2012 La Scuola unisce. Il nostro augurio di buon lavoro a tutto il personale e gli strumenti utili per garantire il diritto all'istruzione.
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo, il CNPI esprime parere positivo
27/07/2012 Forte richiamo al percorso scolastico 3-14, sostegno alla progettualità della scuola autonoma e monitoraggio dell'applicazioni delle Indicazioni: questi alcuni dei suggerimenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: prorogata al 4 agosto la scadenza della domanda per i docenti del primo ciclo
26/07/2012 Accolta la richiesta della FLC CGIL. Dimenticati i docenti della scuola dell'infanzia.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: ultim'ora sui termini di presentazione delle domande
25/07/2012 Il Ministero dell'Istruzione disponibile a spostare la scadenza al 4 agosto per i docenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: chiarimenti sulla scadenza delle domande. In Emilia Romagna proroga fino al 10 agosto per le zone del sisma
25/07/2012 Due note ministeriali chiariscono le scadenze e garantiscono tempi più distesi per chi chiede scuole delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: nota di chiarimenti del MIUR
23/07/2012 Il Ministero dell'Istruzione ribadisce la validità delle domande cartacee.
-
Organico di fatto 2012-2013: il MIUR emana la circolare
19/07/2012 Accolte alcune delle richieste avanzate dalla FLC CGIL. Rimane l'emergenza organici a fronte dell'aumento degli alunni e delle richieste delle famiglie.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: scadenza domande
16/07/2012 Definite con la nota ministeriale 5375 del 12 luglio 2012 le scadenze per la presentazione delle domande da parte del personale docente, educativo ed ATA.
-
Organico di fatto 2012-2013: insoddisfacente incontro al MIUR
12/07/2012 Nessuna deroga rispetto alle necessità di scuole e studenti. Inaccettabile atteggiamento burocratico.
-
Corsi di lingua inglese per i docenti della scuola primaria: chiarimenti dal MIUR
05/07/2012 Una nota del MIUR sancisce la volontarietà della partecipazione ai corsi, come da sempre rivendicato dalla FLC. Rimane aperto il nodo dei rimborsi spese e della partecipazione del personale precario.
-
Indicazioni nazionali per scuola dell'infanzia e primo ciclo: le scuole si esprimono
03/07/2012 Arrivano i primi documenti elaborati dai collegi dei docenti.
-
Indicazioni nazionali: prorogata al 7 luglio la consultazione delle scuole
02/07/2012 Un po' di tempo in più per la compilazione del questionario.
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: pubblicati i movimenti della scuola secondaria di primo grado
28/06/2012 Disponibile una prima elaborazione della FLC CGIL sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Corsi di formazione lingua inglese nella scuola primaria e corsi di riconversione su sostegno: incontro al MIUR
27/06/2012 Vicina la soluzione alle questioni sulla primaria poste dalla FLC CGIL da oltre due anni. Prossimo incontro il 4 luglio. Nessuna chiarezza sui corsi di riconversione.
-
Indicazioni nazionali per il curricolo: osservazioni e orientamenti della FLC CGIL
25/06/2012 Un affollato seminario, con l'illustre presenza della professoressa Clotilde Pontecorvo, è stato il luogo di discussione e di elaborazione di questo primo report.
-
Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione: eliminare la prova INVALSI
25/06/2012 Un appello sottoscritto da centinaia di docenti, dirigenti e genitori, una lettera al Ministro del mese di aprile. La FLC chiede con forza che si cambi l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione.
-
Esami di stato I ciclo: emanata la circolare per il 2011/2012
08/06/2012 Confermate tutte le criticità determinate dal regolamento sulla valutazione
-
Mobilità scuola 2012-2013: pubblicati i movimenti dei docenti dell’infanzia e primaria
06/06/2012 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Incontro al MIUR sulle indicazioni per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione
06/06/2012 Le prime osservazioni e proposte della FLC CGIL.