Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2005
-
Valutazioni finali degli alunni nella scuola primaria
19/05/2005 Con la nota prot. 4212 del 9 maggio 2005, già oggetto di nostro commento, il Miur non ha messo a tacere tutte le interpretazioni “ultronee” rispetto al quadro normativo in vigore a proposito di valutazione finale degli alunni del primo ciclo.
-
Ancora sulle prove Invalsi
17/05/2005 Il tema della valutazione e le questioni legate alle prove Invalsi e alla loro facoltatività, sono stati più volte affrontati - in modo ampio e argomentato - su questo sito con riflessioni, note e documenti.
-
Valutazione degli alunni
12/05/2005 Valutazione degli alunni: intatte le prerogative collegiali e del Dirigente Scolastico
-
Quando il lupo...
09/05/2005 È dunque tempo di scelta dei libri di testo per l’anno scolastico 2005/2006. Ha dato il via la recente circolare 46 del 22 aprile, suscitando – come di consueto - più interrogativi che certezze, in paricolare nella scuola primaria.
-
Gli articoli di aprile 2005
-
Libri di testo. Pubblicata la circolare (cm 46 del 22 aprile 2005)
28/04/2005 Reca il numero 46 e la data del 22 aprile 2005 la circolare ministeriale concernente l’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2005/2006
-
Pubblicata la circolare
28/04/2005 Adozione dei libri di testo
-
Integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti - Decreto Direttoriale del 31 Marzo 2005
20/04/2005 Integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti
-
Le prove Invalsi, adesso e dopo
15/04/2005 …E adesso qualcuno scopre che le prove Invalsi sono il segreto di Pulcinella!
-
Graduatorie permanenti – Chiarimenti
15/04/2005 si è tenuto ieri, presso il MIUR, un confronto con l’amministrazione su alcuni aspetti controversi relativi alla normativa che regolamenta la riapertura delle graduatorie permanenti
-
Organici: FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola chiedono la riapertura del confronto
14/04/2005 Con lettera unitaria, che segue, FLC Cgil, Cisl e Uil scuola scrivono al Ministro per chiedere la riapertura del tavolo di confronto sugli organici, sia docenti che Ata, alla luce delle tante situazioni di conflitto, di violazione delle norme e del diritto allo studio che si registrano in questi giorni nella varie Regioni che stanno procedendo ad ultimare la definizione degli organici per il prossimo anno scolastico
-
Scuola primaria.
13/04/2005 Scuola primaria. L’abolizione degli esami di quinta
-
Inglese. I chiarimenti del Miur sui progetti pilota
12/04/2005 Nota ministeriale
-
Il Prof. Vertecchi sulla valutazione
11/04/2005 Pubblichiamo di seguito un articolo del prof. Benedetto Vertecchi, che apparirà nel prossimo numero della nostra rivista “Vs”, sulla valutazione.
-
La posizione della Cgil Scuola sul tutor
05/04/2005 La Cgil Scuola ha espresso da tempo e con determinazione la propria netta contrarietà all’istituzione del tutor.
-
Graduatorie permanenti
04/04/2005 Venerdì 1 aprile è stato pubblicato in G.U. il Decreto Direttoriale che dispone la riapertura delle graduatorie permanenti per incarichi e supplenze del personale docente e educativo.
-
Gli articoli di marzo 2005
-
Personale docente: aggiornamento graduatorie permanenti
23/03/2005 Alcuni giorni fa, il Miur ci aveva sottoposto una bozza di Decreto per l'aggiornamento e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo.
-
Documento della Segreteria Nazionale
23/03/2005 FLC Cgil sulla valutazione, sulle prove Invalsi e sulla loro non obbligatorietà .
-
Graduatorie permanenti personale docente: le proposte dei sindacati confederali
18/03/2005 Alcuni giorni fa, il Miur ci aveva sottoposto una bozza di Decreto per l'aggiornamento e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente.
-
Formazione di inglese per i docenti della primaria
18/03/2005 Nell’incontro che si è tenuto ieri, il Miur ha riconosciuto che i percorsi di formazione di lingua inglese per i docenti della scuola primaria che si stanno avviando sono altra cosa rispetto alla
-
Formazione di lingua inglese: dal Miur sempre meno chiarezza
16/03/2005 È noto che gli Uffici Scolastici Regionali nelle scorse settimane hanno sollecitato l’adesione degli insegnanti della scuola primaria a percorsi di formazione di lingua inglese e in molti casi hanno nel contempo compiuto una ricognizione circa le competenze possedute in tal campo dal corpo docente e le eventuali necessità di formazione futura
-
Adozione alterna
12/03/2005 Libri di testo e adozione alternativa
-
Gli articoli di febbraio 2005
-
Nomina del tutor? Per il giudice è comportamento antisindacale!
25/02/2005 Testo del decreto
-
I tutor non li sceglie il preside!
25/02/2005 L’informazione ai rappresentanti dei lavoratori della scuola non può essere negata!
-
Rispediamola al mittente!
24/02/2005 Nota Prot. n. 288/DIP/UO4 dell’11 febbraio 2005
-
Formazione lingua inglese per i docenti della primaria: non confondiamo finanziaria e progetto pilota!
22/02/2005 Nel novembre scorso il Miur ci presentò la bozza di circolare su un progetto pilota per la formazione linguistico-comunicativa della lingua inglese destinato ai docenti della scuola primaria.
-
A che punto è la formazione Indire
15/02/2005 Nei giorni scorsi l’Indire ha reso attiva anche la sezione sulla funzione tutoriale, in aggiunta a quelle già aperte dal dicembre scorso nell’ambiente di apprendimento Puntoedu Riforma del proprio sito.
-
Insegnamento della Religione Cattolica
07/02/2005 Insegnamento della Religione Cattolica: il modello di scheda di valutazione deve essere conforme alle leggi.
-
Valutazione degli alunni
01/02/2005 Intatte le prerogative collegiali e del Dirigente Scolastico
-
Gli articoli di gennaio 2005
-
Corsi speciali: nota di chiarimento docenti di strumento
31/01/2005 Pubblichiamo la nota del Miur 36 del 27 gennaio 2005: corsi speciali abilitanti di strumento musicale nella scuola media - cl. 77/A - Art. 2, comma 4 e 4 bis legge n. 143/04
-
La centralità e la legittimità della valutazione collegiale
31/01/2005 E’ora la volta delle procedure da seguire nella valutazione degli alunni.