Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Mobilità scuola 2017/2018 personale docente, educativo e ATA
30/06/2017 La normativa e gli approfondimenti su come presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo), dall'insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra nell'ambito della scuola secondaria), da un profilo ad un altro della stessa area per il personale ATA.
-
Mobilità scuola 2017/2018: indicazioni operative per il passaggio dei docenti da ambito a scuola
27/06/2017 Il Ministero dell’Istruzione pubblica una nota con l’allegato B per dare attuazione all’Ipotesi di contratto integrativo dell’11 aprile 2017.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2017/2018: indicazioni operative per il personale docente
27/06/2017 Il Ministero dell’Istruzione pubblica una nota per dare attuazione all’Ipotesi di contratto integrativo del 21 giugno 2017.
-
Alternanza scuola lavoro: accordo tra Autogrill e sindacati di categoria
27/06/2017 L’obiettivo è quello di offrire garanzie agli studenti coinvolti nel percorso previsto dalla legge 107/15. È una implicita denuncia della mancata adozione della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2017/2018: sintesi delle principali novità
22/06/2017 In una scheda i contenuti più significativi dell’ipotesi di contratto integrativo sottoscritta da tutti i sindacati il 21 giugno 2017.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2017/2018: firmata l’ipotesi di contratto integrativo
21/06/2017 Docenti, educativi e ATA verso la mobilità annuale. Un risultato positivo per oltre un milione di lavoratori della scuola. Nessun blocco per gli assunti nell’ultimo triennio. Più tutele per le lavoratrici madri.
-
Organici scuola 2017/2018: licei musicali, la FLC CGIL diffida il MIUR
15/06/2017 Contro la grave decisione del Ministero dell’Istruzione di ridurre le ore di strumento musicale, la FLC CGIL avvia un’azione legale finalizzata a tutelare l’interesse dei docenti e degli studenti.
-
Esami di Stato 2016/2017: le commissioni sul sito del Miur dal 6 giugno 2017
07/06/2017 Definite le commissioni per la "maturità" 2017.
-
Organici e mobilità scuola 2017/2018: licei musicali, ulteriori precisazioni del MIUR
06/06/2017 Su richiesta delle OO.SS. il Ministero invia chiarimenti sul tema.
-
Organici e mobilità scuola 2017/2018: licei musicali, i posti in organico per la mobilità professionale
04/06/2017 Il MIUR rende noto il contingente disponibile riservato ai docenti delle discipline specifiche. Sono complessivamente 1.175: pochi, per stabilizzare tutti coloro che attendono il passaggio.
-
Deleghe legge 107/15: “Diritto allo studio”, il nostro commento
01/06/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 63 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Deleghe legge 107/15: “Promozione dell’inclusione scolastica per gli studenti con disabilità”, il nostro commento
31/05/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 66 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe
-
Deleghe legge 107/15: “Istruzione professionale e raccordi con l’istruzione e formazione professionale”, il nostro commento
31/05/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 61 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
Deleghe legge 107/15: “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato nel primo e secondo ciclo”, il nostro commento
30/05/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
Deleghe legge 107/15: “Formazione iniziale e reclutamento dei docenti nella scuola secondaria”, il nostro commento
29/05/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 59 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
Classi di concorso: novità per i titoli di accesso alle graduatorie e ai concorsi
28/05/2017 Confermata la validità dei titoli posseduti entro la data di entrata in vigore del DPR 19/16 (23 febbraio 2016).
-
Piattaforma digitale e piano triennale di formazione 2016/2019: si è svolto l’incontro al MIUR
25/05/2017 La posizione del Ministero dell’Istruzione e le richieste dei sindacati. È necessario fare chiarezza.
-
Decreti attuativi della legge 107/15: non fidarsi è meglio
25/05/2017 In un fascicolo i contenuti dei decreti legislativi che danno attuazione alle otto deleghe previste e il nostro commento.
-
Piano triennale di formazione docenti 2016-2019: richiesta unitaria di incontro al MIUR
22/05/2017 Per fare chiarezza su portfolio del docente, fascicolo digitale, piattaforma digitale e inserimento dei titoli del percorso di formazione e aggiornamento.
-
Adozione libri di testo a.s. 2017/2018: pubblicata con grande ritardo la nota ministeriale
22/05/2017 Nella gran parte dei casi le scuole hanno già attivato le procedure. Per la scuola primaria si devono applicare le sentenze della giustizia amministrativa.
-
INVALSI: è urgente aprire un ampio confronto pubblico sulle finalità della valutazione
19/05/2017 La FLC CGIL ha incontrato le lavoratrici e i lavoratori dell’ente di ricerca.
-
Organici e mobilità scuola 2017/2018: le indicazioni del Miur sui licei musicali
19/05/2017 È stata pubblicata l’attesa nota per la mobilità sulle discipline specifiche dei licei musicali. Possibili le associazioni con i laboratori e il potenziamento, per garantire il maggior numero di posti interi. Il nostro commento.
-
Organici scuola 2017/2018: docenti, scheda di approfondimento
19/05/2017 Uno strumento completo a disposizione delle RSU con i punti salienti della circolare ministeriale e i parametri per la formazione delle classi e degli organici.
-
Mobilità scuola 2017/2018: incontro sulle indicazioni operative per il passaggio dei docenti da ambito a scuola
18/05/2017 Un primo riscontro sui contenuti della nota, oggetto della richiesta unitaria. Sono necessari interventi che ripristinino coerenza con l’ipotesi di CCNI sottoscritto. Le nostre richieste.
-
Organici e mobilità scuola 2017/2018: licei musicali, l’informativa del Miur
18/05/2017 Dopo la richiesta unitaria il Miur si impegna a emanare una nota specifica sui licei musicali.
-
Il CSPI si esprime su concorso per dirigente scolastico, sperimentazione percorsi quadriennali e tabella di valutazione graduatorie di istituto
17/05/2017 Per il CSPI sono necessarie revisioni significative sulle bozze dei provvedimenti proposti dal MIUR. Nei tre pareri un’analisi dettagliata delle criticità e le proposte di cambiamento. Chiesta l’interruzione delle sperimentazioni in atto.
-
Organici scuola 2017/2018: docenti nei Licei Musicali, richiesto un incontro urgente al MIUR
17/05/2017 Per approfondire le questioni dei Licei Musicali e in particolare le previste dotazioni-docenti del contingente di diritto da stabilizzare.
-
Mobilità scuola 2017/2018: i dirigenti scolastici applicheranno il CCNI sul passaggio dei docenti da ambito a scuola
16/05/2017 Comunicato dei responsabili nazionali della dirigenza scolastica FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
Organici scuola 2017/2018: docenti, illustrate le tabelle di ripartizione dei posti
15/05/2017 Nel secondo incontro di informativa ai sindacati è stata anche presentata la quota aggiuntiva destinata alle nuove immissioni in ruolo e la bozza di circolare ministeriale.
-
Mobilità scuola 2017/2018: linee guida unitarie sull’assegnazione alle scuole dei docenti titolari su ambito
11/05/2017 I sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal mettono a disposizione delle sintetiche linee guida per l’applicazione del CCNI e un fac simile di delibera del Collegio docenti per l’individuazione dei requisiti per il passaggio da ambito a scuola (cd “chiamata diretta”).