Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Continua la formazione online per DSGA e Assistenti Facenti Funzione
29/04/2024 Dal 13 maggio secondo corso sulla piattaforma di Proteo Fare Sapere
-
Posizioni economiche ATA: il Ministero convoca i sindacati firmatari del CCNL
29/04/2024 Giovedì 2 maggio confronto con il Ministero dell’Istruzione sull’attribuzione delle nuove posizioni economiche. Grazie al CCNL 2019/2021 circa 50000 mila lavoratori Ata beneficeranno di aumenti annui dai 700 ai 2000 euro.
-
Dal generale Vannacci affermazioni in antitesi con la Costituzione
27/04/2024 Dichiarazione di Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
Lavoro, CGIL: iniziata la raccolta firme per i 4 referendum
27/04/2024 Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA 2024/2027: il parere del CSPI
26/04/2024 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale in caso di accoglimento delle richieste di modifica e integrazione.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicata la graduatoria provvisoria per titoli del personale docente e ATA ammesso alle prove orali
24/04/2024 Entro 5 giorni da oggi il personale interessato deve presentare reclamo.
-
Corsi di formazione in ingresso abilitanti per la scuola secondaria: caratteristiche, riserva per i precari, modalità di ammissione
24/04/2024 Le informazioni utili a chi è interessato ad iscriversi.
-
Elezioni CSPI 2024: indicazioni operative alle Commissioni elettorali di scuola e ai Nuclei elettorali territoriali
24/04/2024 Con specifica Nota del 24 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione fornisce le ultime indicazioni operative alle Commissioni elettorali di Istituto e ai Nuclei elettorali provinciali e regionali.
-
Viva la Repubblica Antifascista
24/04/2024 Per un 25 aprile di memoria, storia, resistenza contro ogni forma di violenza e controllo politico.
-
Percorsi abilitanti docenti secondaria: sono 51.753 i posti autorizzati
23/04/2024 Finalmente pubblicato il decreto MUR. Definita la quota di riserva del 45% per i triennalisti
-
Comandi dirigenti scolastici e personale docente per l’a.s. 2024/2025: entro il 24 maggio le richieste
23/04/2024 La nota ministeriale disciplina l’individuazione di dirigenti e docenti della scuola presso enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica e per incarichi di supporto all’autonomia scolastica e a progetti nazionali di rete.
-
No a Passweb: un traguardo a portata di mano, solo grazie all’iniziativa della FLC CGIL
23/04/2024 Finalmente l’Amministrazione ha riconosciuto con un suo specifico studio quanto sosteniamo almeno dal 2018
-
Scuola, servono 4 miliardi per stoppare il precariato e portare l’obbligo a 18 anni. Calcolo Flc-Cgil. Piange pure l’Università col 49% di supplenti
23/04/2024 Quando si tratta di finanziare la scuola per rilanciarla e abbattere il precariato da record non ci sono mai soldi pubblici. A ricordarlo è stata il 22 aprile la Flc Cgil, durante una conferenza stampa svolta nella sala Caduti di Nassirya del Senato, dove è stata presentata la piattaforma ‘Zero precarietà’ per abbattere la precarietà nella scuola, nelle università, nella ricerca e migliorare l’intero sistema. Durante la conferenza...
-
Avvio dei corsi abilitanti da 30 e 60 CFU: i ritardi del Ministero rischiano di danneggiare i precari che da anni aspettano l’accesso all’abilitazione
23/04/2024 Grazie a Valditara la formazione in ingresso è diventata un business per le università telematiche: costi alti, tempi compressi, prevalenza della formazione on line, scarsa qualità.
-
Istruzione e ricerca: basta con la precarietà
23/04/2024 La FLC CGIL ha presentato le sue idee per stabilizzare mezzo milione di lavoratori dei settori della conoscenza. Fracassi: solo così si qualifica il sistema
-
Scuola, FLC CGIL: servono 4 miliardi in più per abbattere la precarietà
23/04/2024 Gianna Fracassi «il rilancio del sistema pubblico della conoscenza rappresenta l’unico vero investimento»
-
Scuola, università e ricerca: un esercito di 300mila precari. Il rapporto Cgil fotografa una situazione “in costante peggioramento”
23/04/2024 Virginia Della Sala
-
Carta docenti: importante vittoria della FLC CGIL Molise
23/04/2024 Si conferma la nostra linea: anche gli educatori (precari e di ruolo) ne hanno diritto
-
Decontribuzione lavoratrici madri (“bonus mamme”): riaperte funzioni SIDI
22/04/2024 È possibile presentare l’istanza direttamente attraverso l’applicativo informatico, accessibile dal SIDI. La FLC CGIL torna a denunciare la discriminazione ai danni delle lavoratrici precarie
-
Mobilitazione FLC CGIL: il MIM finalmente ipotizza passweb fuori dal 1° settembre. Contro le rivalse intervento del Ministero presso l’INPS. Prossimo incontro il 30 aprile
22/04/2024 Si è appena concluso al ministero l’incontro sulle problematiche dell’applicativo passweb e sulle rivalse INPS, da noi richiesto a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale ATA e della dirigenza scolastica
-
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI): il lavoro svolto dalla delegazione CGIL Valore Scuola nella consiliatura 2016-2024
22/04/2024 Il sostegno alla lista CGIL Valore Scuola è un sostegno al valore della scuola e alla scuola che vale.
-
Zero precarietà. La piattaforma FLC CGIL per contrastare il lavoro precario nei settori della Conoscenza
22/04/2024 Un piano per l’occupazione e la qualità nella scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Docenti scuola primaria: assemblea sindacale interregionale Liguria e Piemonte il 23 aprile
22/04/2024 Online discuteremo di valutazione nella scuola primaria, docenti e CCNL 2019-2021, elezioni 7 maggio per il rinnovo del CSPI.