Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Scuola, il liceo del made in Italy è legge: il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale
29/12/2023 Un nuovo liceo che, se attivato per l’anno prossimo, sopprime il corrispondente Liceo Economico Sociale. Il MIM pubblica anche la relativa nota applicativa con le indicazioni per le scuole fuori tempo massimo per le attività di orientamento
-
Prorogati i contratti ATA per PNRR e Agenda Sud. Le prime indicazioni del Ministero
28/12/2023 La FLC CGIL, che si è battuta per la proroga avanzando anche specifici emendamenti alla legge di bilancio, valuta positivamente la misura ma ritiene un errore, a cui bisogna rimediare quanto prima, la limitazione dei contratti al 15 aprile 2024 per i Collaboratori scolastici. A gennaio il tavolo di confronto Ministero-Sindacati sul PNNR.
-
Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicato il DPCM che autorizza ulteriori 14.438 posti
28/12/2023 Ora il Ministro dell’Istruzione e del Merito dovrà integrare i bandi con le nuove ulteriori disponibilità
-
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: nonostante la proroga permangono tutte le ragioni per bocciare la proposta
28/12/2023 Prorogati alle ore 23.59 del 12 gennaio 2024 i termini di presentazione delle domande di candidatura
-
La FLC CGIL come da richiesta ottiene la proroga degli oltre 9.000 contratti ATA per Agenda Sud e PNRR e ottiene che le scuole siano immediatamente avvertite della novità
28/12/2023 Ma la proroga va estesa per tutti, anche per i collaboratori scolastici, fino a tutto il 2026.
-
Scuola, dirigenti scolastici FLC CGIL: troppe pressioni da MIM per approvazione sperimentazione filiera tecnologico professionale. Esprimiamo preoccupazione
28/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola. Filiera tecnologico-professionale, FLC CGIL: illegittimo convocare online i collegi dei docenti senza regolamento
27/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Dimensionamento rete scolastica: anche in Emilia-Romagna ferma opposizione al disegno del Ministro dell’Istruzione e del Merito di ridurre la rete della scuola pubblica
23/12/2023 Questo provvedimento si aggiunge a quello sull’autonomia differenziata e alla sperimentazione quadriennale dei tecnici e professionali
-
Il parere del CSPI sui requisiti di accreditamento degli Enti che erogano la formazione
22/12/2023 Il parere, estremamente dettagliato, rileva le criticità del provvedimento e chiede che siano accolte le richieste di modifica e integrazione
-
Formazione incentivata docenti: il CSPI boccia il provvedimento
22/12/2023 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione con 21 voti a favore, 1 astenuto e 1 contrario boccia il provvedimento.
-
Concorso PNRR scuola secondaria e scuola dell’infanzia e primaria: aggiornate le FAQ del Ministero
22/12/2023 Risposte a domande frequenti sulla compilazione delle istanze di partecipazione al concorso. L’iscrizione scade il 9 gennaio alle ore 23.59
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare il decreto sulla formazione dei docenti
22/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Agevolazioni per il personale scolastico: il MIM proroga i benefit
22/12/2023 In previsione l’estensione delle agevolazioni anche in altri settori commerciali
-
Le scuole modenesi dicono NO alla riforma di Valditara.
22/12/2023 Nettissima bocciatura della sperimentazione per tecnici e professionali.
-
Stipendi personale Scuola ed Afam: da gennaio cessa, come previsto dalla legge, l’una tantum dell’1,5%
21/12/2023 Per una lettura trasparente delle buste paga di gennaio.
-
Liceo del made in Italy: concluso l’iter parlamentare con scarsa chiarezza in fase di iscrizioni
21/12/2023 Il disegno di legge, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, è ormai in dirittura di arrivo. Ma la confusione è alle stelle.
-
FAQ per comprendere le conseguenze della “filiera tecnologico - professionale”
20/12/2023 Domande e risposte per orientarsi tra le pieghe di un provvedimento che, introdotto come sperimentazione, intende cambiare il volto di tutta la scuola secondaria di II grado.
-
La scuola aziendalistica di Valditara: ora tocca ai tecnici
20/12/2023 A colpi di decreti e sperimentazioni l’obiettivo è quello di piegare l’istruzione alle esigenze delle imprese e in chiave sempre più localistica.
-
Dimensionamento scolastico in Puglia tra riduzione del danno e contestazione del Piano
20/12/2023 Rinnoveremo in tutti i luoghi e con tutti i mezzi la nostra ferma opposizione.
-
È arrivato l'ultimo numero di Articolo 33!
20/12/2023 Numero 4 ottobre/dicembre 2023.
-
Filiera tecnologico-professionale: dalla Toscana un appello per fermarla
20/12/2023 Dal testo dell’appello: “La riforma Valditara della scuola secondaria di secondo grado è una proposta dannosa per le studentesse e per gli studenti del nostro Paese: impoverisce la preparazione con 4 anni al posto di 5, rende rigidi e precocemente canalizzati sia il percorso sia lo sbocco degli studi”.
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
20/12/2023 Ci saranno 20.575 posti di cui 3.044 di sostegno. Come presentare domanda
-
Concorso PNRR della scuola dell’infanzia e primaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
20/12/2023 Ci saranno 9.641 posti di cui 6.071 di sostegno. Come presentare domanda