Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Governo Renzi: Pantaleo, priorità siano accompagnate da finanziamenti
24/02/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Posizioni economiche ATA: penalizzati dal blocco anche i facenti funzione
24/02/2014 Gli assistenti amministrativi che sostituiscono i DSGA sono doppiamente danneggiati dal blocco.
-
Apertura del Conservatorio di Benevento all’avvio dei PAS in tempo utile
24/02/2014 Ora è necessario un ripensamento anche degli altri Conservatori campani.
-
Formazione iniziale. Perfezionamento CLIL: attivati 1.150 posti per 2013/2014
24/02/2014 Partono finalmente anche i corsi per l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL).
-
Posizioni economiche ATA: rinviato l'incontro tra MIUR e MEF per regolarizzare l'errore
24/02/2014 Il MEF, dopo aver causato il problema, rimanda la riunione e invita il MIUR a inviare i dati. Il MIUR aprirà subito un monitoraggio e convocherà i sindacati.
-
“Il sindacato adesso, il sindacato domani”: continua l’incontro della FLC CGIL con i giovani
22/02/2014 Ancora una tappa, questa volta a Roma, del nostro lungo percorso verso i giovani, il lavoro non standardizzato, le forme nuove di organizzazione e di rappresentanza. Il sindacato interroga se stesso preparandosi al congresso.
-
PAS: chiarimenti per i docenti all'estero e sugli orari dei corsi
21/02/2014 Possibilità di frequenza a distanza con esami finali in Italia. Indicazioni per favorire la frequenza dei docenti in servizio.
-
Esami di qualifica e diploma dei percorsi IeFP: accordo tra le Regioni
21/02/2014 Adottato un documento di indirizzo sugli elementi minimi comuni.
-
Mobilità scuola 2014/2015: presentazione via web delle domande
21/02/2014 Il MIUR, con la nota 511/14, ricorda le procedure POLIS da seguire.
-
Posizioni economiche ATA: il MIUR incontra il MEF per sistemare l’errore della sospensione del beneficio per la 1° posizione
20/02/2014 A seguito delle nostre pressioni il MEF cerca di riparare il grave errore sulle trattenute della 1° posizione ottenuta prima del 2011, inglobata nella 2° posizione.
-
Sciopero con astensione dalle attività aggiuntive di docenti e ATA: come aderire
20/02/2014 Dal 21 febbraio al 22 marzo 2014, stop alle prestazioni aggiuntive oltre l’orario di servizio obbligatorio. Scheda di approfondimento e fac simile della dichiarazione di astensione.
-
Tavolo tecnico organici ATA: il MIUR s’impegna a fornire i dati dello sviluppo delle tabelle
20/02/2014 Modifica delle tabelle di organico: si ravvisa sempre di più la necessità di adeguare l’organico di diritto a quello di fatto.
-
Assunzioni in ruolo su sostegno: ulteriori indicazioni del MIUR
20/02/2014 Importanti chiarimenti su rinunce e anno di prova
-
Dirigenti scolastici: convegno nazionale a Bologna il 25-26 febbraio 2014
20/02/2014 Il tema della gestione partecipata delle scuole e di una leadership diffusa sarà al centro dell’appuntamento di quest’anno.
-
Grecia: la FLC CGIL scrive al Primo Ministro per sostenere la lotta del sindacato degli insegnanti OLME
19/02/2014 Il Segretario generale Domenico Pantaleo chiede di riaprire le scuole ed i licei di formazione professionale chiusi per far fronte alle misure di austerità imposte dalla Troika.
-
Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Aninsei: eppur si muove!
19/02/2014 Seppur timidamente, si ricomincia dal salario di anzianità e da alcune opportune precisazioni sui contratti a tempo determinato. Positivo l’esito dell’incontro del 18 febbraio
-
Sospensione posizioni economiche ATA: il MEF ora chiede chiarimenti al MIUR. Come se non fosse già tutto chiaro
19/02/2014 Con una nota del 18 febbraio il MEF ammette che ci sono problemi nelle trattenute operate da febbraio. E solo ora, a danno fatto e non prima, chiede al MIUR come fare.
-
Progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica
19/02/2014 Inviate le indicazioni per presentare e selezionare i progetti
-
Trattenute delle posizioni economiche del personale ATA maturate prima del 2011: il MEF riconosce l’errore. La FLC CGIL chiede la rimozione dei responsabili
18/02/2014 La martellante pressione della FLC CGIL ottiene che il MEF si adoperi per restituire quanto erroneamente trattenuto. Dal 21 febbraio sciopero delle attività aggiuntive.
-
Sciopero personale Ata. Il comunicato congiunto di FLC CGIL e Federazione Italiana per il superamento dell'handicap
18/02/2014 Il blocco delle posizioni economiche Ata mette a repentaglio il diritto degli alunni con disabilità ad avere un’inclusione scolastica di qualità. La FLC CGIL e la Fish pronti ad intraprendere iniziative comuni per il ripristino delle posizioni economiche.
-
3° Congresso FLC CGIL: “Ora e sempre conoscenza”, dal 10 al 12 aprile 2014
17/02/2014 Il lavoro decide il futuro, la conoscenza lo rende stabile. Verso il XVII Congresso CGIL.
-
Vertenza precari: il 27 marzo 2014 la causa approderà in Corte di Giustizia Europea!
17/02/2014 Si preanuncia una sentenza storica. La FLC CGIL interverrà nell'udienza presso la Corte di Lussemburgo a sostegno delle ragioni dei precari della scuola pubblica.
-
Posizioni economiche ATA: a chi ha maturato la 2^ posizione dal 1 settembre 2011 il MEF blocca anche la 1^ posizione
17/02/2014 La FLC CGIL interviene subito col MIUR per fermare anche quest’abuso.