Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Interrompiamo lo scempio della scuola, smascheriamo tutte le ipocrisie
08/01/2014 Giovedi' 9 gennaio alle ore 14.00 presidio davanti alla prefettura di Firenze con conferenza stampa.
-
Posizioni economiche ATA: il Ministero impone il recupero forzoso delle somme già percepite
08/01/2014 Grave e inaccettabile intervento del MIUR sul recupero del beneficio economico acquisito, con decorrenza 1° settembre 2011 e annualità successive. La FLC dice no alla restituzione delle somme giustamente percepite.
-
Il lavoro è discontinuo, la vita NO. Venerdì 17 gennaio a Roma si discute di reddito minimo
07/01/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nomine all’estero: lettera unitaria dei sindacati ai ministri Bonino e Carrozza
07/01/2014 I sindacati chiedono un aumento del numero dei posti sui quali attivare le nuove nomine dall’Italia.
-
Programma Annuale 2014: la sintesi dei lavori
07/01/2014 Torna il tradizionale seminario sul Programma Annuale, arricchito quest'anno dal contributo del Dott. Rocco Pinneri, Direzione Generale per il bilancio del MIUR.
-
Gli articoli di dicembre 2013
-
Formazione su questioni contabili: il MIUR lancia un bando con soli 2 giorni di tempo a DS e DSGA per presentare domanda
30/12/2013 Un progetto dove non contano il rispetto per i tempi delle scuole, la trasparenza, la correttezza e le relazioni sindacali. La FLC chiede un incontro urgente per fare chiarezza.
-
Scatti anzianità 2013: il Governo si riprende gli aumenti giustamente percepiti
30/12/2013 Trattenute mensili di 150 euro dalla busta paga di gennaio 2014. Al Governo non tornano i conti e i lavoratori pagano. Siamo pronti a dare battaglia contro l’ingiusta restituzione.
-
Il mancato coordinamento tra i centri ministeriali impedisce il pagamento dei supplenti temporanei
27/12/2013 L’inutile corsa contro il tempo delle scuole per pagare i supplenti. Bisogna aspettare l’esercizio finanziario 2014.
-
Precari scuola: i supplenti verranno pagati entro dicembre
24/12/2013 Finalmente una buona notizia dal Miur. Trovate in tempo le risorse, i supplenti possono essere pagati già dal 27 dicembre senza dover aspettare gennaio o addirittura febbraio per ricevere le retribuzioni del lavoro prestato.
-
Dimensionamento scolastico: nessun accordo Stato-Regioni e altre scuole in meno
23/12/2013 Una nota del Miur conferma la normativa vigente anche per il 2014/2015. Continuano le stangate del MEF, molte scuole senza Dirigenti e Direttori. L'impegno della FLC per contrastare la solita deriva ragioneristica sul sistema pubblico di istruzione.
-
Fondi assegnati alle scuole per le retribuzioni dei supplenti
21/12/2013 Le scuole hanno ricevuto una comunicazione che assegna i fondi ma l’erogazione effettiva delle somme sarà in ogni caso effettuata a gennaio.
-
Scatti anzianità 2013: sulla rata di gennaio 2014 interviene il blocco
20/12/2013 Il sistema NoiPA emana una nota generica che programma il blocco degli scatti in applicazione del DPR 122/13.
-
Niente contratto sulla formazione dei dirigenti scolastici: l’amministrazione insiste con l’atto datoriale anche per l’a.s. 2013/2014
19/12/2013 Il MIUR ignora le disposizioni contrattuali e degrada a semplice informativa una materia contrattuale. Chiesto il ritiro del materiale per la formazione online sulla trasparenza.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sottoscritta al Miur l’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo
19/12/2013 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del contratto sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA.
-
La retribuzione dei dirigenti scolastici non deve diminuire
19/12/2013 Secondo il Ministero dell’Economia i dirigenti scolastici dovrebbero essere “premiati” con una diminuzione della loro retribuzione per aver continuato a far funzionare il sistema scolastico. Chiediamo l’intervento del Governo.
-
Retribuzioni supplenti: il MIUR chiarisce le questioni più controverse
19/12/2013 Una nota di chiarimenti per rendere omogenei i comportamenti delle segreterie per la corretta applicazione del Ccnl. Un primo importante risultato del lavoro svolto al tavolo tecnico.
-
29 milioni di euro per le aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica
19/12/2013 Sottoscritta al MIUR la pre-intesa per la ripartizione delle risorse per l’anno scolastico 2013-2014.
-
Prove di trasparenza: emanato l’avviso pubblico per le candidature alla presidenza dell’INVALSI
18/12/2013 Sembra proprio che qualcosa di nuovo si profili all’orizzonte.
-
Sciopero unitario della formazione professionale in Liguria
18/12/2013 Grande partecipazione di oltre 2000 tra lavoratori, studenti e famiglie: la mobilitazione continua.
-
Cessazione dal servizio del personale della scuola: le domande entro il 7 febbraio 2014
18/12/2013 Le richieste della FLC CGIL e l'impegno per la modifica della riforma Fornero.
-
Formazione professionale: Liguria, verso un fondo di solidarietà per i lavoratori privi di retribuzione
17/12/2013 Il prossimo 27 dicembre 2013 un tavolo di confronto con la Regione dove verificheremo gli impegni presi.
-
Incontro al MIUR sull’utilizzo di una parte dei fondi per la formazione del personale ex Legge 440/1997
17/12/2013 La Direzione per gli Ordinamenti ha illustrato le modalità di utilizzo di 1 milione di euro per i Docenti della superiore. Un’informazione tardiva e assi lontana da corrette relazioni sindacali.
-
Estero: per un pugno di nomine. 12 docenti e 6 dirigenti scolastici
17/12/2013 Nessuna trasparenza sui criteri adottati. Un dirigente scolastico nominato a Miami.