Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Idoneità all'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria per i docenti precari: accolto un ordine del giorno
31/01/2012 In sede di discussione del decreto "milleproroghe" il Governo ha accolto l'impegno a garantire l'acquisizione dell'idoneità anche ai maestri inclusi nelle graduatorie ad esaurimento
-
Ricostruiamo l'Italia: cominciamo da università, ricerca e alta formazione artistica e musicale
31/01/2012 La FLC CGIL ha presentato alle forze politiche e alla stampa le sue proposte. Ampia condivisione degli obiettivi tra i rappresentanti del PD, dell'IDV, della Federazione della Sinistra e di Sel che hanno partecipato alla discussione.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: chiarimenti dal MIUR
30/01/2012 Confermata la valutazione al 50% per le scuole non statali e il riconoscimento di alcune certificazione informatiche.
-
Esami di stato 2012. Le regole per gli studenti con cittadinanza non italiana
30/01/2012 Il Ministero conferma, che se si frequenta un normale corso di studi, non è obbligatorio possedere il diploma di I grado.
-
Elezioni RSU 2012: aggiornate le FAQ su ricostruiamolitalia.it
28/01/2012 Le risposte alle domande che riguardano le procedure elettorali, le operazioni di voto e di scrutinio per il rinnovo delle RSU che si terrà dal 5 al 7 marzo 2012.
-
Dimensionamento scolastico: a rischio chiusura 1.300 scuole
27/01/2012 Le ragioni di bilancio prevalgono sulla qualità dell'istruzione. L'informativa del MIUR.
-
Decreto semplificazioni: Pantaleo, norme interessanti ma anche aspetti molto negativi
27/01/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I docenti di laboratorio (ITP): una risorsa per la scuola secondaria
27/01/2012 Le proposte della FLC CGIL.
-
Decreti sulle opzioni degli istituti tecnici e professionali: incontro al MIUR
27/01/2012 A breve saranno predisposte le schede disciplinari dei nuovi percorsi.
-
Docenti in esubero e riconversione professionale: incontro molto deludente al Ministero
27/01/2012 Per la FLC è prioritario verificare la consistenza reale dell’esubero dopo gli utilizzi in organico di fatto.
-
Paura delle elezioni RSU nelle scuole della Valle d'Aosta
26/01/2012 CISL scuola, SNALS e SAVT école sottoscrivono un'ipotesi di intesa relativa al rinvio del voto del 5-7 marzo 2012.
-
27 gennaio, Giorno della Memoria
26/01/2012 "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario", Primo Levi.
-
Pensioni: scuola, accolto ordine del giorno alla Camera
26/01/2012 Milleproroghe, Camera accoglie o.d.g per differimento al 31 agosto 2012 maturazione requisiti pensionamento personale scuola.
-
AGIDAE: rinnovato l’accordo quadro su detassazione
26/01/2012 L'intesa è stata rinnovata anche per il 2012 a seguito della proroga per il periodo d’imposta 2012 delle detassazione sulle componenti accessorie delle retribuzioni. L’intesa definisce un modello di Accordo Territoriale/Aziendale da recepire nelle rispettive Commissioni Paritetiche Regionali.
-
ATA e ITP ex Enti locali: prosegue il nostro impegno per sanare un'ingiustizia
25/01/2012 La FLC CGIL percorre tutte le strade possibili garantendo l'assistenza legale per i lavoratori che vogliono continuare il contenzioso e quella politico/sindacale.
-
Mobilità professionale ATA: alla firma del Ministro il decreto che sblocca i passaggi di profilo
25/01/2012 Grazie alle pressioni delle organizzazioni sindacali si avvicina il momento dei passaggi al profilo superiore degli idonei alla mobilità professionale.
-
La FLC CGIL scrive al Ministro Profumo per chiarimenti sui fondi della legge 440/97 e sulla direttiva 102/2011
25/01/2012 A 5 mesi dall'inizio dell'anno scolastico le scuole non conoscono ancora, come e quando verranno ripartiti i fondi per l'autonomia scolastica
-
Pensioni: la FLC CGIL rivolge un appello ai gruppi parlamentari di Camera e Senato
25/01/2012 Gli emendamenti al milleproroghe in materia di previdenza sono tornati alle Commissioni parlamentari.
-
Progetti sperimentali di valutazione: il MIUR sospende il progetto sulla valutazione reputazionale dei docenti
24/01/2012 Scompare anche la classifica delle scuole “meritevoli”. Grande risultato della FLC CGIL che ha combattuto fin dallo scorso anno le sperimentazioni Gelmini e l’idea brunettiana delle classifiche di scuole e di docenti.
-
Iscrizioni a.s. 2012/2013: circolare integrativa
24/01/2012 Definite le modalità di iscrizione alle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali e ai percorso relativo ad una ulteriore figura nell'ambito dell'IeFP
-
Esami di Stato 2012: pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
23/01/2012 In 5 allegati i vari indirizzi e le materie prescelte. Definite anche le modalità di svolgimento degli esami nei corsi sperimentali.
-
"Sapere per contare", prosegue il percorso delle 10 proposte per l’apprendimento permanente
23/01/2012 Dopo il convegno di Milano dello scorso 12 ottobre appuntamento a Napoli il 27 gennaio 2012.
-
Fondi della legge 440/97 per l’anno scolastico 2011-2012: alle scuole solo 10 milioni di euro
23/01/2012 Quasi azzerati i fondi destinati alle scuole. Mistero sulla direttiva 2011. La FLC chiede un incontro urgente al Ministro Profumo.