Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Decreto Monti sulla crescita: stop ai tagli e organico funzionale, stabile e triennale per la scuola
20/01/2012 È necessario cambiare rotta e restituire risorse alle scuole. La FLC ha presentato da tempo le proprie proposte al Ministro Profumo e alle forze politiche. Intollerabili ulteriori interventi sul personale e sulle risorse contrattuali.
-
Rinnovo del CCNL: la Fism delegittima se stessa disattendendo la pre-intesa
20/01/2012 È accaduto in occasione del perfezionamento della pre-intesa sul rinnovo del CCNL 2010/2012. Seriamente compromesse le relazioni sindacali. Il comunicato dei sindacati.
-
"Nell'infanzia di oggi c'è il paese di domani", lettera al Ministro Profumo
20/01/2012 Il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola chiede un incontro al Ministro dell'Istruzione.
-
Indennità di funzione superiori per il docente vicario: a che gioco gioca il MIUR?
20/01/2012 Il comportamento del MIUR, che non vuole pagare i vicari che sostituiscono i dirigenti scolastici, è nella migliore delle ipotesi tartufesco, nella peggiore segno di ignoranza e di illegalità.
-
Approvato emendamento che inserisce i docenti abilitati nelle graduatorie ad esaurimento
19/01/2012 Pantaleo: accolta una nostra rivendicazione storica.
-
Pensioni: emendamenti al Milleproroghe, l’impegno di CGIL e FLC
19/01/2012 Un documento unitario con le proposte di modifica alla riforma del Governo Monti
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: proroga delle scadenze per la valutazione e la pubblicazione
19/01/2012 La pubblicazione delle graduatorie definitive prevista per il mese di marzo 2012
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
18/01/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Emanate le Linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
18/01/2012 Il Ministro ha firmato il 16 gennaio 2012 le direttive n. 4 e 5
-
CGIL, CISL, UIL approvano la piattaforma unitaria da presentare al Governo
18/01/2012 I sindacati confederali chiedono l'apertura di un confronto che abbia "l'obiettivo prioritario di invertire la pericolosa tendenza recessiva in atto da alcuni mesi e di realizzare al più presto l'obiettivo di far ripartire la crescita".
-
Un risultato positivo delle pressioni delle scuole e del sindacato: il MIUR comunica l’assegnazione di risorse per il pagamento delle visite fiscali del 2011
17/01/2012 L’ulteriore finanziamento del programma annuale 2011 risarcisce in parte le scuole del costo della azione persecutoria dell’ex ministro Brunetta nei confronti dei pubblici dipendenti.
-
Docenti in esubero e riconversione professionale
17/01/2012 La FLC CGIL chiede al Ministro Profumo un incontro urgente.
-
Pensioni: scuola, ancora in alto mare la circolare per la cessazione dal servizio
16/01/2012 In fase di elaborazione il provvedimento sui criteri di accessibilità al pensionamento dal 1 settembre 2012 e i termini per la presentazione delle domande da parte del personale della scuola.
-
Posizioni economiche personale ATA: indizione procedure e presentazione domande
16/01/2012 Inviata dal Miur agli Uffici Scolastici Regionali la nota relativa all’indizione delle procedure e presentazione delle domande da parte del personale interessato.
-
Elezioni RSU 2012: comparto scuola, il MIUR pubblica due note
16/01/2012 Disponibile l'elenco delle scuole sedi di rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Lavoratori al voto dal 5 al 7 marzo 2012.
-
Il Bilancio Sociale della FLC CGIL presentato agli studenti
15/01/2012 Un’interessante esperienza di confronto e di partecipazione.
-
Dimensionamento scolastico. La FLC CGIL chiede di diluire il piano in tre anni
13/01/2012 Il Segretario generale del nostro sindacato scrive al Ministro Profumo.
-
Contrattazione di istituto. La FLC CGIL Firenze vince un ricorso sulle 35 ore
13/01/2012 È comportamento antisindacale negare la contrattazione sulle materie previste dall'art. 6 del CCNL trincerandosi dietro i rilievi dei revisori dei conti che non attengono la compatibilità finanziaria del contratto.
-
Riordino secondo ciclo: una mappa digitale per orientarsi
13/01/2012 Presente sul sito anche una raccolta delle norme di settore in vigore.
-
Personale ATA, mobilità professionale: verso una soluzione positiva
12/01/2012 Dall'incontro del 12 gennaio 2012 arrivano soluzioni condivise dal Ministero e dai sindacati per attuare i passaggi di profilo.
-
Riforma dei percorsi scolastici: Pantaleo, prima si torni ad investire nella scuola
12/01/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pubblica amministrazione: CGIL vede Patroni Griffi, serve discontinuità con governo precedente
12/01/2012 Nel corso dell'incontro con il ministro della Funzione pubblica, la CGIL, la FP e la FLC CGIL hanno esposto le proprie richieste e i temi prioritari: "Garanzie su occupazione, precari e un nuovo sistema contrattuale. Se le intenzioni del governo corrispondono a tale percorso, la CGIL dichiara la propria piena disponibilità ad un impegnativo confronto di merito".
-
Mobilità professionale ATA: incontro al MIUR per domani 12 gennaio 2012
11/01/2012 Il nuovo Ministro convoca i sindacati