Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2011
-
Docenti precari. Chiarimenti del Miur sulla sostituzione dei docenti fino all'avente diritto su posti di sostegno
15/11/2011 In assenza di specializzati viene confermato il docente in servizio fino all'avente diritto, se la nomina era avvenuta da graduatorie già definitive
-
Appello della scuola al Presidente incaricato senatore Mario Monti
15/11/2011 Le associazioni della scuola: "cruciale per il futuro del paese la funzione di una buona scuola della Repubblica".
-
Supervalutazione e progressione di carriera: il MIUR riconosce il diritto alla stabilizzazione del beneficio
15/11/2011 A far mutare l’orientamento dell’Amministrazione è stata la Corte di Cassazione. Si conclude così un contenzioso più che decennale e promosso, tra gli altri, anche dalla FLC CGIL.
-
Posta elettronica istituzionale. Il Miur cancellerà le caselle di posta inutilizzate.
15/11/2011 Le caselle, non utilizzate da almeno 9 mesi (salvo alcune eccezioni) saranno cancellate il 25 novembre 2011.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: le domande entro il 15 dicembre 2011
14/11/2011 C'è tempo fino al 20 dicembre per la scelta delle scuole. Pubblicato il Decreto Ministeriale e gli allegati per presentare domanda di supplenza come personale ATA.
-
Istruzione, formazione e ricerca: serve radicale discontinuità con le politiche del Governo Berlusconi
14/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
In pensione di vecchiaia a 67 anni... e oltre
14/11/2011 Ancora una manovra sulle pensioni. In una nostra elaborazione le tabelle con i nuovi requisiti.
-
Governo finalmente sconfitto dopo tre anni di mobilitazione
13/11/2011 Camusso a Ballarò: Berlusconi lascia non solo per gli spread e per le pressioni dei mercati. Ha capito di avere un Paese contro e di essere diventato un ostacolo. Ora il Governo di emergenza deve voltare pagina con politiche di crescita e di equità.
-
Finanziamenti alle scuole. In arrivo i residui delle attività complementari di educazione fisica
11/11/2011 Sottoscritto l'accordo al MIUR sull'utilizzo delle economie 2011-2012.
-
Il Collegio Italiano “Antonio Raimondi” di Lima (Perù) seleziona docenti
11/11/2011 L’annuncio interessa il personale non di ruolo. Il Collegio è un complesso scolastico paritario italiano.
-
Estero: prove di accertamento linguistico: rinviata al 15 novembre la data di pubblicazione del calendario
11/11/2011 Lo ha comunicato l’ufficio V della Direzione Generale Promozione Sistema Paese
-
Personale ATA, mobilità professionale: la Funzione Pubblica chiede chiarimenti al MIUR
11/11/2011 Il Ministero dell'Istruzione risponderà sostenendo la validità dell'intesa perché in regola con la normativa specifica del comparto scuola.
-
Legge di stabilità: maxiemendamento, altra norma punitiva per i dipendenti pubblici
10/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Lingua italiana nel mondo: no alla privatizzazione dei corsi di lingua e cultura
10/11/2011 La commissione bilancio del Senato respinge tutti gli emendamenti avanzati dai vari senatori sulla proposta di Legge di Stabilità. Tra questi annoveriamo quello del senatore Micheloni relativo alla riduzione del contingente statale di nomina MAE per assegnare quelle risorse direttamente agli Enti Gestori per la gestione dei corsi di lingua e cultura.. Durissima la posizione della FLC Cgil espressa in un comunicato stampa.
-
No alla privatizzazione dei corsi di lingua e cultura italiana all'estero
08/11/2011 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA. Sbloccati i posti per le immissioni in ruolo
08/11/2011 Restituiti ai precari ATA altri 363 posti di Assistente Amministrativo e 95 di Assistente Tecnici
-
Incontro al MIUR sull’Istruzione degli adulti. Nessuna novità di rilievo sull’approvazione del regolamento sui CPIA
08/11/2011 Il 4 novembre 2011 i sindacati hanno avuto un incontro alla Direzione generale per l’istruzione e la formazione tecnica superiore per comunicazioni sull’iter del Regolamento dei Centri per l’educazione degli Adulti
-
Concorso Dirigenti scolastici: le prove scritte si svolgeranno nella settimana dal 12 al 16 dicembre 2011
07/11/2011 Ne dà notizia un Avviso del MIUR che fissa in 8 ore la durata di ciascuna prova
-
Rilanciamo l'appello per chiedere la modifica dell’esame finale della scuola secondaria di primo grado
07/11/2011 La prova InValSi non deve far parte delle prove d’esame. La valutazione finale degli alunni e delle alunne deve rispecchiare realmente il loro percorso di studi.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2012
07/11/2011 Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2011 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Primo ciclo e scuola dell'infanzia: monitoraggio sulle Indicazioni nazionali o verifica sulla attuazione dei Regolamenti del Ministro Gelmini?
07/11/2011 Ennesima operazione tecnocratica e autoritaria: il MIUR avvia con gran fretta il monitoraggio mediante una serie di questionari. Ma le domande tendono a sondare altro...
-
Liceo sportivo: arroganza da record
06/11/2011 Dopo le anticipazioni di stampa di alcune settimane fa e dopo la richiesta di incontro inviata dalla FLC CGIL, breve informativa del MIUR sul liceo ad indirizzo sportivo.
-
Scuola dell'infanzia: dati preoccupanti sugli anticipi
06/11/2011 Il MIUR fornisce i dati sugli anticipatari 2010/2011: aumento di quasi 4.000 unità rispetto all'anno precedente nelle scuole statali. Disomogeneità tra i territori.