Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Tutela della lingua italiana, appello della FLC CGIL al Presidente Napolitano
25/12/2010 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Verso gli Stati generali della conoscenza. Firma anche tu l'appello
24/12/2010 Due premi Nobel, scrittori, scienziati, attori, registi, professori universitari e ricercatori hanno aderito all'appello per la realizzazione degli Stati generali. Iniziato il percorso, mentre continua la raccolta di firme.
-
Il DDL Gelmini sull'università è legge. La FLC CGIL annuncia: non avrà vita facile
23/12/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
È alla firma del Ministro il Decreto per la rinnovazione del concorso per dirigenti scolastici in Sicilia
23/12/2010 Durante l’incontro al Miur sono state fornite indicazioni sul D.M. attuativo delle disposizioni previste dalla legge 202/2010 pubblicata sulla G.U. il 4 dicembre 2010.
-
Università: studenti in piazza contro il DDL Gelmini
22/12/2010 Tante le iniziative promosse da studenti e lavoratori nel giorno dell'approvazione della "riforma" dell'università. CGIL, necessario un cambiamento complessivo della società per dare piena cittadinanza alle nuove generazioni.
-
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Il Miur avvia la formazione senza informare nessuno
22/12/2010 Solo il 22 dicembre, a domande scadute, si è tenuto un incontro con le organizzazioni sindacali
-
Contrattazione integrativa: un grande risultato della FLC CGIL e delle RSU
22/12/2010 Il 95% dei contratti è già stato chiuso o è alle fasi finali. Uno smacco per chi pensava di limitare la contrattazione e i diritti dei lavoratori.
-
Misure di accompagnamento al riordino della secondaria di II grado: formazione in servizio dei docenti
22/12/2010 Emanata senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali una specifica nota ministeriale.
-
SMS ed e-mail per convocare i supplenti
21/12/2010 Le convocazioni dalle Graduatorie di circolo e di istituto verranno comunicate tramite SMS ed e-mail.
-
DDL Gelmini: FLC CGIL in piazza insieme agli studenti
21/12/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità scuola 2011/2012, la presentazione delle domande on-line estesa anche alla scuola secondaria di II grado
21/12/2010 Restano "cartacee" le domande per la scuola d'infanzia, gli educatori, i docenti di religione e il personale ATA
-
Valutazione: incontro al Miur sulla sperimentazione
21/12/2010 Slitta al 7 febbraio il termine per le delibere di adesione dei collegi. Si estende la sperimentazione a Milano e a Cagliari
-
Esami di licenza media: la prova INVALSI non si applica ai corsi per adulti nei CTP
20/12/2010 Il Miur, in attesa della definizione del regolamento dei Centri per l'istruzione degli adulti, soprassiede anche per il 2010/2011.
-
Lo SNADIS, Sindacato Nazionale della Dirigenza Scolastica, ha deciso l’incorporazione nella FLC CGIL, comparto dei dirigenti scolastici
20/12/2010 Il benvenuto del Segretario Generale della FLC CGIL ai dirigenti scolastici provenienti dallo SNADIS. La scelta dello SNADIS è una buona notizia che ci motiva a continuare nella nostra battaglia in difesa della scuola pubblica e dei diritti dei lavoratori.
-
Finanziamenti. Le scuole chiedono trasparenza
20/12/2010 Poco chiari i criteri che hanno differenziato l'intervento a favore delle singole scuole. Per la FLC è necessaria la massima trasparenza.
-
Mobilità scuola 2011/2012. Un'Ipotesi di contratto a tutela dei lavoratori
19/12/2010 Respingiamo la demagogia di chi, dopo avere partecipato e contribuito alla stesura dell'accordo, all'ultimo ha deciso di non sottoscriverlo.
-
Venti di maccartismo all’italiana in una scuola cattolica di Lecco
17/12/2010 Essere iscritti alla CGIL è incompatibile con le finalità della scuola cattolica.
-
La circolare del Miur sulle "Modalità di svolgimento del test di lingua"
17/12/2010 La FLC e la CGIL impegnate a sostenere i processi di regolarizzazione dei cittadini immigrati presenti nel nostro Paese.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole, il MIUR intende tagliare i fondi anche per il 2011
17/12/2010 La FLC CGIL ha chiesto l'apertura di un tavolo di confronto con il Governo.
-
Personale Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
16/12/2010 Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio
-
Sottoscritta l’Intesa sulle risorse ex legge 440 destinate alla formazione del personale della scuola
16/12/2010 I fondi dovranno essere utilizzati sulla base delle finalità e degli obiettivi stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo
-
Arretrati dell'indennità di vacanza contrattuale ai supplenti della scuola
16/12/2010 Il Ministero dell'Economia corregge l'errore nelle retribuzioni del personale a tempo determinato
-
Sottoscritta l'Ipotesi di CCNI mobilità scuola 2011/2012 del personale docente, educativo e ATA
16/12/2010 Ministero dell'Istruzione e sindacati sottoscrivono l'Ipotesi del nuovo Contratto collettivo nazionale integrativo per l'anno scolastico 2011-2012.