Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Concorsi PNRR 2: il Ministro persiste nella decisione di emanare nuovi bandi in presenza di idonei
04/12/2024 La FLC CGIL esprime la propria contrarietà.
-
Organico aggiuntivo ATA: la proposta FLC CGIL entra nella discussione parlamentare
04/12/2024 L’emendamento inviato alle forze politiche dalla nostra organizzazione è volto a confermare un organico finalizzato all’implementazione del PNRR
-
Indagine internazionale IEA TIMSS 2023: presentati i risultati rilevati nelle classi di quarta primaria e terza secondaria di I grado
04/12/2024 Dall’indagine emergono forti disomogeneità territoriali e sociali e la necessità di innovazione metodologico-didattica per rispondere ai nuovi bisogni formativi. Per la FLC CGIL i dati rappresentano un severo monito per la politica, chiamata a creare le condizioni e a stanziare le risorse per realizzare il cambiamento.
-
Nota ministeriale sul monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie
04/12/2024 Una nota “molesta” per le scuole che tace sui ritardi relativi al pagamento dei supplenti scaricando sulle scuole tutta la responsabilità e tace sulla possibilità che il Ds possa chiamare il supplente in sostituzione del collaboratore scolastico anche dopo un solo giorno se per garantire sorveglianza e sicurezza.
-
Autonomia differenziata: la Corte costituzionale si pronuncia a salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione
04/12/2024 La Consulta dà ragione agli argomenti da sempre espressi dalla FLC CGIL per la piena salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione.
-
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
02/12/2024 Online la registrazione dell’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, presso l’università ROMA TRE
-
Risorse ai docenti per la continuità a.s. 2023/24 e integrazione FMOF per incentivare il lavoro ATA
02/12/2024 Aggiornato alla prossima settimana l’Incontro tra MIM e organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL.
-
Parere CSPI nuova sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale per l’a.s. 2025/26 approvato a maggioranza
02/12/2024 In una dichiarazione resa a verbale le ragioni del voto contrario della delegazione FLC CGIL
-
Esami di Stato 2024/2025: pubblicata la circolare con le modalità di partecipazione per candidati interni e esterni
02/12/2024 Reintrodotto il PCTO come requisito di ammissione. Le domande si presentano entro il 30 dicembre 2024
-
“Con/cittadinanze – Insieme è meglio anche a scuola”, il resoconto dei lavori
01/12/2024 Una giornata formativa e di approfondimento organizzata dal nostro sindacato insieme all’associazione professionale Proteo Fare Sapere
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Personale ATA: entro il 13 dicembre le domande per le nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori [SCHEDA]
30/11/2024 Dal 14 novembre al 13 dicembre è possibile presentare la domanda. Grazie al CCNL 2019-2021 oltre 42.000 lavoratori tra collaboratori e assistenti potranno ottenere questo beneficio
-
Dopo le nostre richieste nuovamente prorogata al 10 febbraio 2025 la scadenza per i collaudi Ambienti innovativi - Scuola 4.0
30/11/2024 L’amministrazione finalmente prende coscienza delle difficoltà delle scuole per le azioni connesse al PNRR. Sollecitata nuovamente la convocazione del tavolo permanente
-
Istruzione e Ricerca, FLC CGIL: grande adesione allo sciopero generale, i primi dati
29/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
CCNI mobilità 2025-2028: la trattativa avanza e si ferma sui nodi critici
28/11/2024 Finita l’analisi del testo e apportati diversi aggiornamenti. Rimane aperta la discussione sul vincolo di permanenza. Per la FLC CGIL nessun punteggio a tutor e orientatore
-
La FLC CGIL presente al Congresso ETUCE 2024 a Budva
28/11/2024 Un completo rinnovamento degli organismi per un protagonismo nuovo dei sindacati di Istruzione e Ricerca nel contesto europeo. La delegazione FLC protagonista nella fase di elaborazione delle risoluzioni
-
Incontro sindacati/Ministro Zangrillo sulla legge di bilancio 2025
28/11/2024 Rafforzate le ragioni dello sciopero generale del 29 novembre. Il comunicato congiunto CGIL e UIL diffuso al termine dell'incontro
-
Dimensionamento scolastico, in Abruzzo prosegue la politica dei tagli
28/11/2024 La FLC CGIL esprime netta contrarietà e invita alla mobilitazione.
-
Sciopero generale 29 novembre: si fermano anche i settori della conoscenza
28/11/2024 Astensione per l’intera giornata lavorativa del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali. Cambiare la legge di bilancio, le ragioni della protesta
-
Orientamento scuole secondarie di primo grado: pubblicato il decreto per la destinazione delle risorse
27/11/2024 Stanziati 136.147.50 euro in favore delle scuole per gli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
-
Docenti, anno di formazione e prova 2024/2025: pubblicata la nota annuale che fornisce indicazioni ai docenti e alle scuole
27/11/2024 Tra le novità le 12 ore di laboratori su formazione digitale e nuovi linguaggi e la possibilità di svolgere il percorso per i docenti destinatari di nomina giuridica nel 2024/25.
-
Sciopero generale del 29 novembre, aderisce anche la dirigenza scolastica
27/11/2024 I modelli di comunicazione di adesione allo sciopero dei dirigenti scolastici.
-
Iscrizioni scuola a.s. 2025/2026: pubblicata la nota
27/11/2024 Presentazione delle domande dall’8 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025.
-
Minori non accompagnati: il diritto allo studio è per tutti e per tutte
27/11/2024 Una recente notizia di cronaca riferisce delle difficoltà di uno studente neo arrivato a trovare posto a scuola. Si tratta di un episodio che sollecita riflessioni e richiede interventi urgenti. Le scuole devono essere messe nelle condizioni di iscrivere, accogliere, includere tutte e tutti