Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2010
-
Passaggi di profilo personale ATA. Nota del MIUR per garantire l'accesso alla prova finale a chi frequenta i corsi in provincia diversa
26/07/2010 La nota 6968/10 fornisce indicazioni operative per allineare i tempi delle varie procedure.
-
Organici docenti e ATA e ordinanze del TAR: la FLC diffida la Ministra Gelmini
23/07/2010 In attesa dell’udienza di merito, si debbono revocare i provvedimenti dichiarati illegittimi e rideterminare gli organici.
-
Blocco dei trasferimenti 2010/2011: il MAE fa marcia indietro
23/07/2010 Non accolto alla Camera in sede di Commissione parlamentare l’emendamento presentato dal MAE sul blocco della mobilità estero per estero. Ora l’Amministrazione deve rifare tutto daccapo procedendo secondo quanto previsto dal contratto. Soddisfazione della FLC CGIL
-
Mobilità estero per estero: il MAE riapre i tempi per le eventuali rinunce
23/07/2010 In considerazione della riapertura delle operazioni di mobilità il personale non più interessato al trasferimento può chiederne la rinuncia entro il 28 luglio p.v.
-
Dirigenti scolastici, firmato il Contratto nazionale integrativo sulla formazione per l'anno scolastico 2009-2010
22/07/2010 Nella mattinata odierna, con un ritardo di 9 mesi rispetto all’ipotesi di accordo, sottoscritto al MIUR il CCNI relativo alla formazione ed all’aggiornamento
-
Affidamento e mutamento incarichi e mobilità interregionale dei dirigenti scolastici: richiesta unitaria di incontro al Miur
22/07/2010 La richiesta di incontro di informazione successiva al Miur è dettata dai contrastanti comportamenti dei Direttori generali degli USR.
-
Finanziamenti alle scuole: restituzione delle economie. I sindacati chiedono un incontro urgente
21/07/2010 Il Miur chiede la restituzione di circa 40 milioni di euro, ma lo fa senza rispettare le regole della trasparenza.
-
Rinnovi dei CCNL delle scuole non statali: ecco le piattaforme unitarie!
21/07/2010 Con l’approvazione delle ipotesi di piattaforme unitarie da parte dei rispettivi organismi dirigenti delle Organizzazioni sindacali si apre la stagione dei rinnovi dei tre contratti del comparto. Ora la parola passa ai lavoratori per la consultazione che si concluderà entro il prossimo settembre.
-
Firmato il Contratto nazionale integrativo sulla formazione dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2009 - 2010
21/07/2010 Nella mattinata odierna, con un ritardo di 9 mesi rispetto all’ipotesi di accordo, sottoscritto al MIUR il CCNI relativo alla formazione ed all’aggiornamento dei Dirigenti scolastici
-
Scatti di anzianità: facciamo chiarezza su quanto contenuto nella manovra economica
21/07/2010 Cosa è cambiato dopo il maxi emendamento approvato al Senato e il punto di vista della FLC CGIL.
-
Progetto europeo "Sviluppare il dialogo sociale nei sistemi educativi e formativi europei"
20/07/2010 Formazione sindacale. La presentazione del progetto: finalità, contenuti e metodologie. Nello speciale raccoglieremo i materiali relativi alla fase preparatoria, gli strumenti e i risultati del progetto.
-
Scuole italiane all'estero. L'on.le Mantica conferma la negazione dei diritti in nome dei tagli!
20/07/2010 Inaccettabile risposta del sottosegretario degli esteri all'interpellanza dell'on.le Narducci. Vengono tenuti nascosti i veri motivi che hanno determinato una carenza parziale o totale di risorse destinate alla mobilità e alle prove di accertamento linguistico.
-
La difficile scelta della facoltà universitaria
20/07/2010 Una proposta di Edizioni Conoscenza nella collana “Orientamenti”.
-
Personale della scuola. Riscattabili per la pensione anche i corsi abilitanti universitari
20/07/2010 Un importante chiarimento dell'INPDAP
-
Il TAR del Lazio riconosce le ragioni della FLC CGIL. Il Ministro Gelmini deve prenderne atto e agire di conseguenza
20/07/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Passaggi di profilo personale ATA. Avviati i corsi di formazione
20/07/2010 L’informativa del Miur sulle procedure fornita nell'incontro del 20 giugno 2010. Rinviata a settembre la possibilità di estendere la formazione a tutti coloro che hanno superato il test pre selettivo.
-
Istituti tecnici: pubblicata la versione definitiva delle Linee guida
19/07/2010 Accentuate le differenze con le Indicazioni nazionali dei licei.
-
Piano nazionale per l’Infanzia: verso l'accordo con il Governo
19/07/2010 Raggiunta un’ipotesi di accordo tra Governo e Osservatorio nazionale infanzia. Per la CGIL, resta in sospeso il problema delle risorse. Fondamentali l'istituzione dei soggetti attuatori del Piano e il costante monitoraggio
-
Elezioni RSU: CGIL, no al rinvio nei settori pubblici e della conoscenza
19/07/2010 La Confederazione richiede, ai sensi del comma 4 dell'art. 42 del dlgs 165/2001, l'apertura urgente del tavolo negoziale per definire il calendario delle elezioni delle RSU nei due settori.
-
Mobilità 2010-2011, il 23 luglio la pubblicazione dei movimenti per la scuola secondaria di II grado
19/07/2010 Fissata la data di pubblicazione dei trasferimenti per il prossimo anno scolastico.
-
Manovra economica, gli effetti sui settori della conoscenza. Schede di approfondimento
19/07/2010 Le mani nelle tasche dei lavoratori e di quelli dei comparti della conoscenza in particolare. I nostri documenti sulle novità e sulle modifiche al Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 dopo l'approvazione al Senato - il 15 luglio - del maxi emendamento.
-
Progetto europeo "Sviluppare il dialogo sociale nei sistemi educativi e formativi europei"
17/07/2010 Formazione sindacale. La presentazione del progetto: finalità, contenuti e metodologie. Nello speciale raccoglieremo i materiali relativi alla fase preparatoria, gli strumenti e i risultati del progetto.
-
Sottoscritto il CCNL dell'Area V della Dirigenza scolastica
17/07/2010 L'assenza di rilievi da parte degli organi di controllo ha consentito, il 15 luglio 2010, la sottoscrizione definitiva del quadriennio normativo 2006-2009 e dei due bienni economici 2006-2007 e 2008-2009.