Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Scuola. Tavolo di confronto sull’applicazione del Piano Gelmini - Tremonti
22/04/2010 Il Miur mette sotto la lente di ingrandimento gli effetti del piano programmatico. Ma il tono è autoassolutorio. La FLC chiede impegni concreti su temi molto precisi che vanno dalle condizioni di lavoro del personale alle sofferenze finanziarie delle scuole insieme ad un piano di immissioni in ruolo dei precari.
-
Valutazione e rilevazione Invalsi
22/04/2010 Problemi e criticità di un processo complesso e delicato: la valutazione degli apprendimenti e non solo
-
Organici ATA. A settembre si tolgono ulteriori 15.167 posti di lavoro
21/04/2010 Le operazioni di ingegneria amministrativa con l'obiettivo di tagliare ulteriori 15.167 posti del personale ATA. Al 1° settembre molte scuole rischiano la chiusura per mancanza di collaboratori scolastici
-
Mobilità 2010-2011 personale docente: modificate le scadenze per la scuola primaria e dell'infanzia
21/04/2010 Prorogati i termini visto il ritardo sugli organici
-
Riprende all'Aran la trattativa per il rinnovo del CCNL dei Dirigenti scolastici
21/04/2010 Con comunicazione del 20 Aprile u.s. sono state convocate le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V della Dirigenza Scolastica
-
Concorso 24 mesi ATA: adempimenti per gli aspiranti in servizio nelle scuole dei Comuni della provincia di Pesaro trasferiti alla provincia di Rimini
21/04/2010 E' possibile trasferire la propria domanda nella provincia di Rimini entro il 26 aprile 2010
-
Regolamenti della scuola superiore: pubblicate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
21/04/2010 Con gravissimo ritardo viene pubblicato il provvedimento. Numerose "atipicità" e qualche imprecisione.
-
Passaggi di profilo del personale ATA, pubblicati sul sito del MIUR i materiali formativi
20/04/2010 A breve sarà disponibile anche "l'allenatore".
-
Pubblicato l'avviso relativo al diario delle prove scritte del concorso per dirigente tecnico
20/04/2010 La Commissione esaminatrice del concorso per esami a 145 posti di dirigente tecnico ha stabilito il calendario delle prove di esame.
-
Domenico Pantaleo riconfermato alla guida del nostro sindacato
19/04/2010 Concluso il 2° Congresso nazionale della FLC CGIL che si è svolto dal 14 al 17 aprile 2010 a San Benedetto del Tronto. Il nuovo Comitato Direttivo Nazionale rinnova l'incarico di segretario generale della nostra categoria a Domenico Pantaleo. Tutti gli approfondimenti su https://congresso.flcgil.it
-
Ddl Lavoro. No alla controriforma del diritto e del processo sul lavoro
19/04/2010 La CGIL ha indetto per il 26 aprile 2010 una giornata di mobilitazione con presidi davanti le prefetture di tutte le città italiane. Il 28 aprile, invece, si terrà un presidio nazionale presso la Camera dei Deputati in occasione dell'avvio del dibattito in aula.
-
Quale idea di docente e dirigente scolastico ha l'INVALSI?
17/04/2010 Prove INVALSI: si aggiungono elementi di preoccupazione
-
Organici docenti 2010-2011. Una scheda per orientarsi
16/04/2010 Oltre 10 le nuove norme predisposte dal ministro Gelmini per determinare gli organici. E poi Brunetta e Calderoli si permettono di parlare di semplificazione e di burocrazia!
-
Finanziamenti alle scuole. In arrivo alcune tranche di pagamento
15/04/2010 Copertura integrale delle supplenze, un piccolo acconto sulle ore eccedenti. Rimane grave la situazione per il mancato finanziamento delle spese ordinarie e per la copertura dei debiti del Miur nei confronti delle scuole. La FLC chiede trasparenza e un piano straordinario di finanziamenti.
-
Congresso FLC CGIL: Pantaleo, un sindacato aperto ai giovani
15/04/2010 Domenico Pantaleo, Segretario generale uscente, ha aperto i lavori del 2° Congresso della FLC CGIL.
-
Organici docenti 2010-2011: pubblicata la circolare ministeriale
15/04/2010 Recepite alcune delle richieste sindacali, confermata l’entità dei tagli e l’aggressione alla scuola pubblica.
-
Passaggi di profilo del personale ATA, corrette le procedure per il personale proveniente dagli EE.LL.
12/04/2010 Il Miur corregge le procedure on-line per la presentazione delle domande: termine spostato al 15 aprile 2010.
-
Dalla conoscenza la democrazia. Difendere il lavoro e dare futuro ai diritti
12/04/2010 Il secondo congresso nazionale della FLC CGIL aprirà i battenti al Palariviera di San Benedetto del Tronto il 14 aprile 2010. Il programma delle quattro giornate.
-
Organici 2010/2011, indifferenza epocale del Ministro verso gli effetti dei tagli
11/04/2010 Una scatola vuota chiamata scuola: resoconto dell'informativa sugli organici docenti dell'8 e 9 aprile 2010. La riduzione è del 4% con punte di oltre il 5% in alcune regioni.
-
Bilancio sociale della FLC CGIL: le tappe di un percorso "responsabile e partecipato"
11/04/2010 Il nostro è il primo sindacato nazionale di categoria a presentare il Bilancio sociale. Le tappe del percorso per rendere la nostra organizzazione sempre più trasparente, responsabile e consapevole, che rappresenti al meglio i diritti e gli interessi dei lavoratori.
-
Primo ciclo. Circolare del MIUR su esami di idoneità e di stato candidati esterni e trasferimento ad altra scuola
09/04/2010 La circolare ignora la normativa di riferimento sull’obbligo di istruzione.
-
Ancora tagli agli organici. Una scatola vuota chiamata scuola
09/04/2010 Il prossimo anno scolastico sarà privato di oltre 25 mila docenti e 15 mila Ata. Senza personale, senza fondi, in edifici spesso fatiscenti: ecco la riforma Gelmini. Comunicato stampa di Mimmo Pantaleo Segretario Generale della FLC CGIL
-
Piano miracoloso del Governo per l'insegnamento dell'inglese nella primaria!
09/04/2010 50 ore di formazione, di cui 20 on-line, e poi direttamente in classe!