Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
14/09/2023 Possono partecipare dirigenti scolastici, dirigenti tecnici, docenti e, in qualità di presidenti, professori universitari. La procedura di selezione e nomina è in capo agli uffici scolastici regionali.
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
14/09/2023 La Corte dei Conti registra il decreto di riassegnazione delle economie degli anni precedenti. Un risultato importante raggiunto grazie al continuo pressing fatto dalla FLC CGIL
-
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2023
14/09/2023 Pesante riduzione delle risorse che passano da 3 a 1 milione di euro. L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021.
-
Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza, incontro a Bari il 22 settembre
14/09/2023 Venerdì 22 settembre, ore 15.30, in via Natale Locaiono 20. Conclude Gianna Fracassi, segretario generale FLC CGIL
-
Scuola: Landini, parole Zaia evidenziano reale obiettivo progetto Calderoli
13/09/2023 Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini
-
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
13/09/2023 Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
Scuola, responsabile dirigenti FLC CGIL a Giannelli: chiamata diretta docenti? Non è soluzione
13/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
13/09/2023 Posti omessi dall’elenco di quelli da assegnare, cattedre che si scoprono inesistenti alla presa di servizio e supplenti “saltati” che non saranno ripescati nei turni successivi.
-
Tutor e docente orientatore: un dossier della FLC CGIL per la scuola secondaria di II grado
13/09/2023 Una guida per le istituzioni scolastiche per riaffermare il ruolo e i poteri della contrattazione e degli organi collegiali.
-
Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL scrive ai licei che il Ddl intende cancellare dal 2024/25
13/09/2023 Una lettera indirizzata ai 419 licei economico-sociali che saranno tagliati per far posto ad un esperimento estemporaneo e sbagliato.
-
Lavoro: la FLC CGIL presente all’assemblea nazionale sulla contrattazione
12/09/2023 La CGIL chiede “Rispetto per il lavoro”, questo lo slogan dell’iniziativa che si è svolta martedì 12 settembre a Bologna presso il Teatro Arena del Sole
-
Scuola, Fracassi a Valditara: risorse per il contratto occasione per valorizzare il personale
12/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Autonomia differenziata, sindacati al Senato: la scuola rimanga nazionale
12/09/2023 Comunicato stampa FLC CGIL - UIL Scuola RUA – Federazione GILDA Unams
-
In Puglia comincia un altro anno scolastico all'insegna del precariato
12/09/2023 Quasi 11 mila nomine nel primo turno, il 70% su posti di sostegno. Quasi un docente su cinque sarà un docente con contratto a tempo determinato.
-
Fracassi: «Una battaglia contro l'autonomia differenziata»
12/09/2023 Per la leader della categoria della conoscenza "serve una grande iniziativa confederale per riguadagnare pezzi di contrattazione che negli anni ci sono stati sottratti"
-
Dirigenti tecnici del MIM: in arrivo il regolamento del concorso
11/09/2023 Con il regolamento e il successivo bando dovranno essere assunti 145 dirigenti tecnici. Per la FLC CGIL un numero del tutto insufficiente alle esigenze di sviluppo delle scuole autonome.
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre
11/09/2023 Per prenotare la partecipazione contatta il tuo referente della FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli entro il 15 settembre
-
Dimensionamento rete scolastica e organici dirigenti scolastici 2024/25, il decreto fantasma
11/09/2023 Le regioni avviano le procedure sul dimensionamento senza che sia mai stato pubblicato il testo definitivo del decreto. La FLC CGIL considera grave questa omissione e annuncia che procederà all’impugnativa dell’atto.
-
Il Governo autorizza il Ministero a bandire i concorsi del PNRR per 30.216 posti di docente
11/09/2023 Sono previste 21.101 cattedre su posto comune e 9.115 su posto di sostegno, per concorsi da gestire nell’anno scolastico 2023/2024.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
10/09/2023 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Fracassi (Flc Cgil) risponde a suor Alfieri sulla richiesta di un miliardo alle paritarie: “Accentuerebbe disuguaglianze. Investire su scuola pubblica”
09/09/2023 “Leggendo le dichiarazioni di suor Monia Alfieri, legale rappresentante delle scuole Marcelline in Italia e membro della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della Cei, scopriamo che l’Italia, quella Repubblica che l’ha recentemente onorata del titolo di cavaliere, è di fatto una dittatura”. nizia così la nota di risposta all’intervista a suor Alfieri inviata alla redazione di Orizzonte Scuola dalla segretaria generale...
-
Docenti, anno di formazione e prova: facciamo un richiamo alla normativa vigente, in attesa della nota annuale del Ministero
08/09/2023 Chi è tenuto a sostenere il percorso e chi non deve ripeterlo. Esempi e casistiche utili a lavoratori e scuole
-
Decreto Caivano: un provvedimento orientato solo alla repressione della criminalità minorile, inutile al contrasto al disagio giovanile e alla povertà educativa
08/09/2023 Il decreto stanzia risorse irrisorie per l’offerta formativa e interviene in modo unilaterale su materie oggetto di contrattazione sindacale.