Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Personale ATA: prima posizione economica, indicazioni operative
12/01/2010 Il Miur fornisce indicazioni sulle modalità di attribuzione della prima posizione economica qualora, a seguito allo scorrimento delle graduatorie, queste risultino esaurite.
-
Tetto agli alunni stranieri in classe: la circolare e il Ministro parlano una lingua diversa
12/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La FLC CGIL proclama lo stato d'agitazione di tutto il personale del comparto scuola statale
12/01/2010 Nei prossimi giorni la tempistica e le modalità delle iniziative di mobilitazione.
-
Secondo ciclo: incontro tecnico al Miur
09/01/2010 Tempistica ridottissima per l'attuazione dei regolamenti, che è però confermata per l'anno scolastico 2010/2011. Impegni per alcune modifiche, che devono però essere condivise con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
-
Scuola, con un tetto del 30 per cento più separazione ed esclusione per gli alunni stranieri
08/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contrastare l'illegalità ma anche rimuoverne i germi investendo nella formazione
08/01/2010 Cittadinanza attiva, solidarietà e legalità, si apprendono in primo luogo a scuola.
-
"Rapporto sul futuro della formazione in Italia", le nostre osservazioni
08/01/2010 Il Rapporto è stato elaborato dalla Commissione di studio e indirizzo sul futuro della formazione in Italia presieduta da Giuseppe De Rita.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole ridotti del 25%
08/01/2010 Le scuole costrette ridurre il servizio e ad aumentare i carichi di lavoro del personale dipendente dalle ditte di pulizia e degli stessi collaboratori scolastici.
-
Contratto Dirigenti scolastici, rinviato al 21 gennaio l'incontro con i sindacati
07/01/2010 Il rinvio determinato da "sopravvenuti improrogabili impegni internazionali".
-
Programma annuale 2010. Zero euro per il funzionamento didattico e amministrativo e pochi spiccioli per chiamare i supplenti
03/01/2010 Discrezionalità e confusione. I genitori costretti a pagare di tasca propria le spese ordinarie. Un colpo mortale all'autonomia scolastica e alle innovazioni introdotte dal cosiddetto "capitolone". Inaccettabile il tono imperativo usato dal Miur nei confronti delle 10.450 scuole autonome. Una circolare che mette in discussione la gratuità della scuola pubblica garantita dalla Costituzione.
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
2009, bilancio di un anno per i settori della conoscenza
31/12/2009 Auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo a tutti i colleghi.
-
Finanziaria 2010, CGIL: confermato il giudizio negativo
29/12/2009 Le conclusioni del Comitato Direttivo della CGIL del 22 dicembre 2009. Approvati all'unanimità due ordini del giorno: "Proposte CGIL per un fisco giusto" e "Clima, una ragione in più per rinnovare".
-
Contratto dei Dirigenti scolastici, finalmente un segnale da parte del MIUR
29/12/2009 La convocazione al Ministero dell'Istruzione per il 12 gennaio 2010 delle Organizzazioni sindacali rappresentative dell'area V consente la ripresa del confronto sul contratto ormai scaduto da 48 mesi.
-
Contratti di disponibilità. Pubblicato il decreto bis: le domande entro il 14 gennaio 2010
23/12/2009 Inclusi i supplenti con almeno 180 giorni di servizio nel 2008/09. Estesa l'applicazione anche agli educatori.
-
Master di secondo livello per futuri Dirigenti Scolastici
23/12/2009 Proteo Fare Sapere in convenzione con l'Università Roma Tre.
-
Pubblico impiego: nessun impegno da parte del Ministro sul rinnovo dei contratti
23/12/2009 Epifani all'incontro del 23 dicembre 2009: mancano i soldi. La Finanziaria non mette risorse per i contratti pubblici e la strada rimane tutta in salita, non vedo come la situazione si possa sbloccare
-
Mobilità del personale docente, educativo ed Ata della scuola per il 2010-2011
22/12/2009 Il punto sulla trattativa in corso al Miur.
-
Restituzione ai ruoli metropolitani del personale docente e Ata per fine mandato
22/12/2009 Nei quatto specifici Messaggi vengono indicati gli adempimenti posti a carico del personale interessato e delle rispettive direzioni. In gennaio le ulteriori disposizioni per la scelta delle sedi per il rientro.
-
Precari scuola. Chiarimenti sull'utilizzo delle graduatorie prioritarie, il riconoscimento del punteggio e la convenzione INPS
21/12/2009 Risolte alcune ambiguità dei "contratti di disponibilità" e sul riconoscimento del punteggio. Chiarimenti dall'INPS sull'indennità di disoccupazione "a intermittenza".
-
Personale ATA, il 13 gennaio il confronto sui bandi di concorso per il passaggio di profilo
20/12/2009 Sintesi dell'incontro del 17 dicembre 2009 tra Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e i sindacati. Si attende di avere l'informativa completa sui bandi e sui test della seconda posizione.
-
Seconda posizione economica personale ATA, come partecipare alle prove suppletive
18/12/2009 Il Miur elenca le casistiche per l'effettuazione della prova selettiva suppletiva con i test riservata a coloro che per motivi tecnici o giustificati motivi non hanno potuto partecipare alla precedente selezione. Il 21 dicembre 2009 scade il termine per presentare la domanda.
-
Classi di concorso: anche il CNPI chiede il rinvio
18/12/2009 Dopo il Consiglio di Stato un altro ostacolo all'attuazione dei regolamenti della scuola secondaria.
-
Dirigenti scolastici: emanata la direttiva sul pensionamento forzato
18/12/2009 Il Ministro ha emanato la Direttiva che applica gli articoli del pensionamento coatto previsto dall’art.72 della L. 133/08 come modificato dall’art. 17 comma 35 novies della L. 102/09