Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Regolamenti secondaria superiore: parere negativo del Consiglio di Stato
14/12/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
11 dicembre 2009: è tempo di una scelta responsabile
11/12/2009 Lettera della FLC Cgil alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza.
-
Adesioni allo sciopero generale dei settori della conoscenza dell'11 dicembre 2009
10/12/2009 Solidarietà e sostegno alla mobilitazione lanciata dalla FLC Cgil.
-
Personale ATA, economie contrattuali: 180 euro una tantum
10/12/2009 Raggiunto l'accordo il 3 dicembre 2009 per distribuire le economie non utilizzate dalla sequenza ATA. Un compenso uguale per tutti i profili a beneficio di coloro che hanno prestato servizio nell'anno scolastico 2008/2009 compresi i supplenti annuali e con contratto fino al 30 giugno. In allegato il testo dell'ipotesi di CCNI.
-
Posti per assistenti di lingua italiana all'estero per l'a.s. 2010/2011: scadenza domande 12 gennaio 2010
10/12/2009 Riservato a studenti universitari con almeno due esami nella lingua/letteratura del paese richiesto
-
La Fiom a sostegno dello sciopero generale dei lavoratori pubblici e della conoscenza
10/12/2009 I metalmeccanici sono e saranno affianco dei lavoratori pubblici e della conoscenza nello sciopero e nelle manifestazioni dell'11 dicembre.
-
11 dicembre: verso lo sciopero generale della conoscenza e del pubblico impiego
10/12/2009 Iniziano le partenze per la manifestazione a Roma. Appuntamento a piazza della Repubblica ore 9.30. Su www.flcgil.it la web cronaca della giornata
-
Dirigenti Scolastici, titolari del trattamento dei dati personali: entro il 15 dicembre la designazione dell'amministratore di sistema
09/12/2009 Un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dispone che entro il 15 dicembre 2009 debbono essere adottate ulteriori misure per adempire alle prescrizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali.
-
Graduatorie prioritarie precari: disponibili le funzioni per le nomine
09/12/2009 Dal 9 dicembre è possibile utilizzare le graduatorie previste dal DL 134/09.
-
I Comitati Insegnanti Precari aderiscono allo sciopero dell'11 dicembre
09/12/2009 Comunicato stampa dei C.I.P. di adesione allo sciopero proclamato dalla FLC Cgil.
-
Sciopero dell'11 dicembre: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
08/12/2009 Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Personale ATA. Firmato in via definitiva l'accordo sui passaggi di profilo
07/12/2009 Entro il prossimo mese i bandi per i corsi-concorsi per i passaggi ad assistente e Dsga. Sollecitata l'emanazione del concorso ordinario per Dsga.
-
Sciopero dell'11 dicembre: l'adesione del Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
07/12/2009 Il Cidi condivide le ragioni della protesta, aderisce allo sciopero e invita a partecipare alla manifestazione nazionale di Roma.
-
Volantini sciopero 11 dicembre 2009
05/12/2009 I volantini e le locandine con le ragioni dello sciopero proclamato per l'intera giornata dalla FLC Cgil nei comparti della conoscenza. La piantina con il percorso del corteo che partirà da piazza della Repubblica e arriverà a piazza del Popolo.
-
Lo scempio del primo ciclo: indagine di uno Sportello Genitori della CGIL
04/12/2009 Le ragioni per scioperare l'11 dicembre 2009 sono veramente tante, il caso di Bergamo.
-
"A scuola tutti: se ci credo m'impegno" a Pistoia con il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola
04/12/2009 Il secondo appuntamento per le scuole dell'infanzia è a Pistoia il prossimo 10 dicembre 2009, presso la Sala Maggiore del Comune.
-
Esperti di “alfabetizzazione motoria” nella primaria: però…!
04/12/2009 Già firmata un’intesa CONI – MIUR, il Progetto Pilota parte febbraio 2010
-
Sezioni primavera. L'Intesa della Sicilia
04/12/2009 Dopo il confronto che le Organizzazioni sindacali regionali hanno avuto lo scorso 3 novembre con USR e Regione sui contenuti dell'Intesa per l'a.s. 2009-2010, ai sindacati non è stata fornita nessun'altra informazione.
-
L'unità del nostro Paese è un valore scolpito nella Costituzione. Grazie Presidente Napolitano!
03/12/2009 Nell'anniversario della legge del 1786 che aboliva, per la prima volta al mondo, la pena di morte dall'ordinamento giudiziario del Granducato di Toscana, il Presidente della Repubblica ha reso merito al lavoro degli insegnanti.
-
Sezioni primavera. L'intesa della Lombardia
03/12/2009 Regione e USR firmano l'intesa e, come sempre, senza nessun confronto con le parti sociali.
-
Dirigenti scolastici. Le indicazioni operative del MIUR per la pubblicazione degli emolumenti percepiti e del curriculum vitae
03/12/2009 La nota 18462/09 del 2 dicembre 2009 indica le procedure per la raccolta e la pubblicazione di emolumenti e curricula nonché dei tassi di assenza e presenza del personale scolastico.
-
Firmato nuovamente l'accordo sulle risorse contrattuali alle scuole: apportate alcune modifiche formali al testo.
03/12/2009 Non cambiano gli importi e le modalità di calcolo
-
Regolamenti scuola secondaria superiore: i tempi dei pareri si allungano
02/12/2009 Il rinvio di un anno è nelle cose ma sembra non sfiorare la determinazione, tutta ideologica, del Governo di procedere a destrutturare la scuola pubblica