Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Violenza sulle donne: Valditara nega la realtà, il problema è la cultura patriarcale
18/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Insulti razzisti ad una classe multietnica a Palermo: c'è da preoccuparsi
18/11/2024 La FLC ribadisce il proprio impegno in difesa dei diritti delle bambine e dei bambini, a partire dalla scuola, come luogo collettivo capace di costruire competenze di cittadinanza e con/cittadinanza attiva e consapevole.
-
21 novembre a Roma: “Libertà di esprimersi, manifestare, pensare e criticare”
18/11/2024 Appuntamento alle ore 17 in piazza Capranica
-
20 novembre ore 14 presidio in piazza Capranica a Roma per modifica legge di bilancio e più risorse per Istruzione
18/11/2024 Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e UIL a cui la FLC CGIL ha aderito
-
“chiedilo a effellecì”: nuove posizioni economiche ATA, le novità. Rivedi la diretta [VIDEO]
18/11/2024 Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube la registrazione del nostro approfondimento su come si presenta domanda, le procedure e le modalità per concorrere all’attribuzione del beneficio economico e professionale
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati per l’informativa sul decreto 2024/25
18/11/2024 Il percorso, attualizzato alla luce della legge sulla Filiera, deve comunque prevedere le complesse progettazioni deliberate dai Collegi dei Docenti.
-
Personale ATA: convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre
18/11/2024 “Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale amministrativo tecnico e ausiliario, dirigenti ministeriali, presidente dell’ARAN
-
Personale ATA: convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre
15/11/2024 “Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN
-
PNRR: la FLC CCGIL chiede la proroga su tutte le scadenze del 30 novembre
15/11/2024 Ancora una volta in affanno le scuole alle prese con le irrealistiche scadenze al 30 novembre. Richiesta la proroga per aggiudicazione degli incarichi STEM/competenze linguistiche e Formazione transizione digitale (DM 65 e DM 66).
-
La FLC CGIL al presidio del 15 novembre, alle ore 15.30 al MIM, con i docenti idonei precari
15/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Precari scuola: la FLC CGIL incontra la Commissione Europea e segnala l'urgenza di stabilizzare i docenti già idonei
15/11/2024 Nel corso dell’incontro è stata ribadita la necessità di assumere i docenti che hanno superato positivamente le procedure concorsuali bandite nel 2020 e nel 2023.
-
Il parere del CSPI sull’“Adozione del modello nazionale di consiglio di orientamento”
15/11/2024 Evidenziata l’importanza dell’orientamento per consentire agli studenti di compiere scelte consapevoli sul proprio futuro personale e formativo e non solo lavorativo.
-
Gianna Fracassi: sulle scuole paritarie il Governo getta la maschera, è contro la scuola pubblica
14/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
CCNI Mobilità 2025/2028: ulteriori passi avanti nella trattativa
14/11/2024 Ancora due incontri tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità per la parte docente. Già definita la bozza relativa alla parte ATA.
-
Risorse ai docenti per la continuità anno scolastico 2023/24 e integrazione Fmof per incentivare il lavoro ATA
14/11/2024 Incontro tra MIM e organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL
-
CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio
14/11/2024 Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Bonus Natale 2024: requisiti e modalità di accesso
14/11/2024 Per i dipendenti amministrati da NoiPA, domande sul portale dal 7 al 22 novembre 2024. Per tutti gli altri aventi diritto la domanda si presenta al proprio datore di lavoro
-
Liceo del Made in Italy: concluso l’iter di approvazione del regolamento
13/11/2024 Via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri a una iniziativa estemporanea, diventata ordinamentale, ma priva di un reale progetto didattico e formativo.
-
Disegno di legge per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
13/11/2024 In vista dell’iter parlamentare del disegno di legge, la FLC CGIL ha consegnato alle forze parlamentari puntuali proposte di emendamenti.
-
DSGA: le disposizioni del CCNL e un discutibile parere ARAN sul recupero delle ore aggiuntive
13/11/2024 Le ore prestate in più oltre le 36 ore si recuperano con la flessibilità oraria.
-
Concorso straordinario IRC: il rapporto tra candidati e posti
13/11/2024 Il MIM rende noti i numeri relativi alle domande inoltrate per le due procedure concorsuali.
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza il 18 novembre a Milano
13/11/2024 La presentazione sarà il 18 novembre a Milano, con Gianna Fracassi e l’autore, Angelo Petrosino.
-
Pubblicato il decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
12/11/2024 La FLC CGIL ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti