Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Incontro tra OO.SS. e MIUR del 7 novembre
12/11/2003 Il giorno 7 novembre si è svolto un primo confronto tra il MIUR e le Organizzazioni sindacali della scuola di CGIL-CISL-UIL e SNALS
-
Contratto concorso spoils system: le forze politiche, il ministro, la finanziaria
12/11/2003 Lo stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici proclamato da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, con i conseguenti incontri con i gruppi parlamentari,la manifestazione davanti al Senato con centinaia di Dirigenti Scolastici, hanno inciso sul dibattito politico e parlamentare.
-
Il nostro SI convinto all’Appello per la valorizzazione degli Istituti Tecnici e Professionali
11/11/2003 Abbiamo aderito con convinzione all’Appello lanciato dalle Associazioni professionali per la valorizzazione degli istituti tecnici e professionali, e invitiamo i nostri iscritti e tutti i lavoratori della scuola ad esprimere in massa la loro adesione.
-
La valutazione del dirigente: un documento dell’andis
11/11/2003 Riceviamo e volentieri pubblichiamo di seguito un documento dell’Andis sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici i cui presupposti teorici ed analitici sono da apprezzare
-
Verifica dati associativi all’Aran dell’AreaV
11/11/2003 Il giorno 10 novembre 2003 in sede Aran si è svolto un incontro fra le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V e i rappresentanti del sottocomitato paritetico al fine di proseguire nei confronti di verifica della rappresentatività.
-
Scuola in piazza per difendere la qualità articolo su "Italia oggi" di E. Panini
11/11/2003 Pubblichiamo l'intervento di Enrico Panini apparso in data odierna sul quotidiano "Italia Oggi"
-
Richiesta audizione sul decreto attuativo Legge 53
10/11/2003 In data 7 novembre 2003 CGILscuola CISLscuola UILscuola hanno inviato richiesta di audizione alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato. L'argomento è lo schema di decreto attuativo della L.53-Moratti ed il parere che le Commissioni sono chiamate ad esprimere.
-
Il decreto attuativo della Legge 53 ... commentato
09/11/2003 Da cinque giorni è sul sito del Miur lo schema del primo decreto attuativo della L.53. commentato,
-
Sottoscritti tutti i Protocolli di Intesa tra Stato e Regioni
07/11/2003 Sono stati sottoscritti i Protocolli di Intesa fra tutte le Regioni (Val D’Aosta esclusa) il Miur e il Ministero del lavoro, in attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla conferenza unificata Stato Regioni Enti Locali.
-
29 novembre 2003-Manifestazione Nazionale per la scuola pubblica
07/11/2003 Materiale
-
Ulteriori sedi vacanti per l'anno scolastico 2003/04
06/11/2003 Pubblichiamo i due "RENDE NOTO" ( pubblicati all'albo del Ministero degli Affari Esteri rispettivamente il 30.10.2003 e il 4.11.2003) con i quali si integrano l'elenco delle sedi disponibili per l'a.s.2003/04
-
Molise: intervento di taglio sul sostegno
06/11/2003 Non bisogna tendere, infatti, al risparmio dei posti ma ad una razionalizzazione delle risorse per dare di più a chi ha più bisogno”.
-
Concorso ordinario: il punto su iniziative, formazione, rivendicazioni
06/11/2003 La CGIL Scuola, fin dal momento dell’istituzione della Dirigenza Scolastica (1998), si è costantemente e coerentemente battuta per l’immediata emanazione contestuale del bando di concorso riservato e ordinario
-
Ripristino indennità di direzione sbagliato nel metodo e nel merito
06/11/2003 Su sollecitazione del Ministero dell’Istruzione, l’ARAN (l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale) ha emesso una Nota datata 21 ottobre che ripristina l’indennità di direzione
-
Il confronto col MIUR sulla valorizzazione del personale ATA
05/11/2003 Il Miur ha incontrato il i sindacati per discutere della valorizzazione professionale del personale ATA.
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti.
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti
-
Svolgimento del concorso riservato Presidi incricati: richiesta incontro
05/11/2003 CGIL CISL UIL Scuola e Snals hanno inviato al MIUR la lettera di seguito pubblicata in merito a vari problemi che stanno sorgendo nello svolgimento dei corsi di formazione del concorso riservato ai Presidi Incaricati triennalisti
-
A proposito del DM sui finanziamenti all’edilizia scolastica: ecco il quadro storico
05/11/2003 Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2003
-
Scuole insicure: gravi responsabilità politiche
05/11/2003 Comunicato stampa di Paola Agnello (Segretaria nazionale CGIL) e Enrico Panini (Segretario Generale Cgil Scuola)
-
Permessi sindacali per l’Area V dei Dirigenti Scolastici a.s. 2003-2004
04/11/2003 a seguito di convocazione da parte del MIUR, si è tenuto un incontro fra le Organizzazioni Sindacali, e i rappresentanti dell’Amministrazione, avente ad oggetto la ripartizione dei distacchi sindacali per l’anno scolastico 2003-2004.
-
Ecco l'emendamento alla delega sulla previdenza
04/11/2003 Dopo la presentazione dell’emendamento da parte del Governo, la legge delega sulla previdenza ha definitavamente assunto il carattere di una vera e propria controriforma delle pensioni: inutile, dannosa, iniqua e fondata su evidenti falsità.
-
Edilizia scolastica: ancora non ci siamo!
03/11/2003 Urgente necessità di stanziare adeguate risorse finanziarie per far fronte all’emergenza edilizia scolastica e sicurezza nella scuola.