Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriIn evidenza
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Relazioni sindacali. Stato del confronto con il MAE. Sintesi dell’incontro del 9 luglio.
14/07/2003 Dopo la sospensione dovuta per cause di forza maggiore, è proseguito il confronto tra Organizzazioni sindacali e MAE sugli argomenti già a suo tempo calendarizzati. Nella seduta sono state oggetto di confronto le seguenti questioni
-
Serve il diploma, ragazzi? Basta pagare
14/07/2003 Articolo di Angela Camuso da "Il Manifesto" del 12 luglio 2003
-
Spostamento riunione per i dirigenti scolastici
11/07/2003 Pubblichiamo il rinvio della convocazione da parte del Miur per il 18 luglio, inviata alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Cida-Anp in data 11 luglio 2003.
-
Vinto ricorso Cgil scuola: i maestri possono fare i presidi incaricati
11/07/2003 Su ricorso di una maestra di Firenze presentato dall’Ufficio legale della CGIL Scuola, il tribunale ha ammesso alle graduatorie degli Incarichi di Presidenza, una maestra laureata esclusa dal CSA dalle graduatorie stesse.
-
Controriforma Moratti: un Decreto Ministeriale tenta di far passare dalla finestra quello che non è entrato dalla porta
11/07/2003 Nei prossimi giorni il Decreto ministeriale che intende avviare alcune prime attuazioni della legge 53/2003 (legge Moratti) sarà sottoposto al parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
-
Conferimento supplenze
10/07/2003 Si è tenuto questa mattina, presso il MIUR, ufficio del dott. Norcia, un incontro con le OOSS della scuola allo scopo di mettere a punto una circolare e una nota tecnica ai CSA su indicazioni di carattere operativo relativamente all’attribuzione di supplenze annuali e fino al termine dell’attività didattica.
-
CM 58 e i nuovi posti di inglese – CM organico di fatto
10/07/2003 Nuovi posti di lingua straniera nella scuola elementare
-
Circolare sull’organico di fatto
10/07/2003 Il MIUR ha emanato la CM n. 58 del 9 luglio 2003 con cui vengono impartite istruzioni alle Direzioni Scolastiche regionali per gli adempimenti sulla costituzione dell’organico di fatto, adempimenti che sono propedeutici alle operazioni disciplinate dal contratto sulle utilizzazioni sottoscritto il 20 giugno scorso
-
Formazione professionale: Accordo tra CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL scuola e FORMA E CENFOP
09/07/2003 Accordo tra Cgil, Cisl, Uil Scuola e FORMA e CENFOP
-
Avvio anno scolastico: richiesta incontro al Miur
09/07/2003 Diamo notizia di una richiesta di incontro unitaria al ministro Moratti per sollecitare soluzioni al grave problema determinatosi nelle scuole con la recente sentenza del TAR Lazio
-
Iniziativa dei Sindacati Scuola per la stabilizzazione del precariato ATA
08/07/2003 Documento unitario CGIL, CISL, UIL SCUOLA E SNALS
-
Convocati per definizione dei criteri assegnazione retribuzione di risultato
08/07/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 7 luglio 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Cida-Anp per la definizione dei criteri per l'assegnazione della retribuzione di risultato.
-
Strumento musicale: ricorso avverso la mancata inclusione nelle graduatorie permanenti
07/07/2003 I docenti di strumento musicale che pur possedendo i requisiti per l'inclusione nelle graduatorie permanenti sono stati esclusi, perché hanno conseguito l'abilitazione in Educazione musicale dopo il 25.05.99, possono proporre reclamo al Centro Servizi Amministrativi
-
Trasferimenti 2003/2004. Le OO.SS. chiedono al MAE coerenza e rispetto del contratto sulla mobilità.
04/07/2003 Le Organizzazioni sindacali della scuola di CGIL, CISL, UIL e SNALS protestano nei confronti del MAE che ha escluso la possibilità al personale in servizio all’estero di partecipare ai movimenti di mobilità estero per estero per un’area linguistica diversa da quella per cui è stato nominato
-
A proposito delle sedi congelate….La protesta di CGIL,CISL,UIL e SNALS
04/07/2003 Con un messaggio lapidario il MAE ha comunicato in data 27 giugno, che sono stati congelati due posti,codice funzione 002, rispettivamente ad Amburgo e a Budapest e che sempre per lo stesso codice/funzione è disponibile un posto a Montevideo.
-
Legge 153/71: venti di privatizzazione. Le ragioni del no delle OO.SS. alla Commissione“Scuola e Cultura” del CGIE.
04/07/2003 Nell’ambito dei lavori del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che si tengono a Roma dal 7 all’11 luglio, la IV Commissione tematica del CGIE “Scuola e Cultura” ha convocato, l’8 luglio, le Organizzazioni sindacali della scuola – CGIL, CISL, UIL e SNALS – per acquisire, in sede di valutazione e riflessione sugli ordinamenti generali della “riforma”, la posizione e il parere tecnico dei sindacati della scuola
-
Lo spoil system non riguarda i Dirigenti Scolastici. A Montecitorio il 17 luglio 2003
03/07/2003 locandina
-
Fondo pensioni del comparto scuola
03/07/2003 L’ incontro di ieri all’Aran, ha approvato in via definitiva le modifiche allo statuto e all’atto costitutivo del fondo.
-
Ricorsi personale EE LL: a Milano il giudice respinge le tesi del Miur
03/07/2003 Abbiamo ancora un volta ragione noi!
-
Integrazione posti disponibili mobilità 2003/2004
02/07/2003 A integrazione di quanto già precedentemente comunicato il MAE comunica con relativo Messaggio i posti disponibili per la mobilità estero per estero
-
Mobilità 2003/2004. Punteggi relativi al personale che ha presentato domanda di trasferimento
02/07/2003 Il MAE ha pubblicato presso le sedi, in data 1 luglio, gli elenchi dei punteggi relativi al personale in servizio all'estero che ha presentato domanda di trasferimento
-
La contrarietà della CGIL scuola all’ipotesi di riforma della L.153/71 del MAE.
02/07/2003 Dalla lettura dell’articolato predisposto dal MAE si ricava che i corsi e le varie iniziative scolastiche tornerebbero ad essere organizzati e gestiti da enti ed associazioni, ripristinando di fatto la situazione precedente il varo della legge 153/71
-
Anche l'indennità integrativa speciale è stipendio pensionabile
02/07/2003 Base pensionabile dei Dirigenti Scolastici Area V. Richiesta chiarimenti attorno alla nota ARAN del 10 giugno 2003 inviata all’INPDAP.