Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2003
-
(contro)riforma della scuola: inizia la discussione
08/04/2003 All'ordine del giorno della 7^ Commissione del Senato, per i giorni 9, 10 e 11 aprile, è previsto l'avvio della sede referente sul ddl di (contro)riforma del sistema scolastico e formativo.
-
Il contratto dei Dirigenti Scolastici 2000-2001 in provincia di Trento
07/04/2003 Il 18 dicembre 2002 è stato firmato il Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro dell'Area V della Dirigenza Scolastica della Provincia Autonoma di Trento fra le Organizzazioni Sindacali rapperesentative e l'Apran
-
Definitivamente operativo il contrattuale annuale sulla formazione
07/04/2003 Pubblichiamo la Direttiva n. 36 del 7 aprile 2003 che rende definitivamente operativo il contratto annuale sulla formazione siglato il 19 marzo 2003
-
Illustrate alle Regioni tratti di incostituzionalita’ della legge delega
07/04/2003 Pubblichiamo la lettera, a firma di Enrico Panini, indirizzata ai presidenti delle regioni, con la quale si da informazione dell’iniziativa legale intrapresa dalla Cgil Scuola, per quanto riguarda l’incostituzionalità della legge delega, e se ne illustrano le ragioni.
-
Incontro al Miur il 16 aprile per i Dirigenti Scolastici
04/04/2003 Pubblichiamo la lettera di convocazione inviata dal Miur a Cgil Cisl Uil Scuola, Snals Scuola e Cida Anp in data 3 aprile, avente per oggetto "Area V - Dirigenti Scolastici - Incontro del 16 aprile 2003, ore 10.00.
-
Dall'Assemblea Nazionale del 2 aprile 2003 dei Dirigenti Scolastici Cgil Cisl Uil Scuola
04/04/2003 Il giorno 2 aprile si è svolta la preannunciata Assemblea Nazionale Unitaria dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola sul tema “La Dirigenza Scolastica italiana per la scuola pubblica e per il Contratto dell’Area V 2002-2005”.
-
Cm sull’ordinanza incarichi di presidenza: ricorsi contro l’esclusione dei docenti laureati della scuola dell’infanzia ed elementare
04/04/2003 Il MIUR, con C.M. n. 34 Prot. N. 513 del 3 aprile 2003, ha trasmesso alle Direzioni Regionali l’O.M. n. 44 del 17 aprile 2002 che regola gli Incarichi di Presidenza, comunicando che il testo dell’OM 44 dell’aprile 2002 rimane immodificato.
-
Legge 53/2003
04/04/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Chiesto incontro al presidente del Consiglio per sbloccare il contratto scuola
04/04/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Confsal Confederali e Cgil Cisl Uil Scuola Snals, inviata al presidente del Consiglio dei Ministri il 4 aprile 2003, in merito al mancato rinnovo del contratto scuola.
-
Contratto, organici, precariato; scuola pubblica: prosegue l’iniziativa dei sindacati
04/04/2003 Le segreterie dei sindacati scuola Cgil. Cisl, Uil e Snals si sono incontrate nella giornata del 2 aprile per valutarela situazione in ordine a contratto. organici, precariato, scuola pubblica e per decidere le, iniziative conseguenti.
-
Precari: graduatorie d'istituto
03/04/2003 Il servizio militare di leva e i servizi assimilati sono validi ai fini delle graduatorie d'istituto. Il punteggio è, pertanto, da attribuire per tutti gli insegnamenti e le classi di concorso, inclusa la classe di concorso di strumento musicale (A077).
-
Per la scuola pubblica e per il contratto dei Dirigenti Scolastici
03/04/2003 I Dirigenti Scolastici italiani riaffermano con serenità e con forza la propria posizione per la valorizzazione e lo sviluppo della scuola pubblica.
-
Incarichi di presidenza: inaccettabile chiusura del miur alle modifiche dell’om
03/04/2003 Il giorno 2 4 2003 si è tenuto l’incontro di informativa, sollecitato e richiesto dalla CGIL Scuola congiuntamente alle altre Organizzazioni Confederali e allo Snals, sull’emanazione degli incarichi di Presidenza per l’anno scolastico 2003-2004.
-
Trattativa sulla valutazione e code contrattuali: non ci siamo!
03/04/2003 Il Giorno 2 4 2003 si è tenuto il previsto incontro tra le Organizzazioni Sindacali rappresentative della Dirigenza Scolastica dell’Area V e l’Amministrazione, presso il MIUR, sulla retribuzione di risultato e sulla valutazione.
-
Pubblicata in Gazzetta la Legge delega Moratti
03/04/2003 Nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2003, a pag. 6, è stata pubblicata la legge 28 marzo 2003, n. 53 sulla: “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”.
-
"Una scuola, tante culture: l'integrazione è possibile" - Treviso 16 aprile
03/04/2003 Programma Convegno Nazionale
-
La nuova circolare sulla parità: tra arretratezza e contraddizione
02/04/2003 Il MIUR il 18 marzo u.s., ha emanato la circolare ministeriale n. 31 che detta le “disposizioni e indicazioni per l'attuazione della Legge 10 marzo 2000, n. 62, in materia di parità scolastica” .
-
I Dirigenti scolastici per la Pace
02/04/2003 Dall'Assemblea Nazionale CGIL CISL UIL SCUOLA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI Comunicato unitario cgil cisl uil scuola
-
Precisazioni dell'Aran sul diritto alla partecipazione alla contrattazione Scuola
02/04/2003 Pubblichiamo la lettera dell'Aran inviata in data 27 marzo 2003 ed inviata all'Anquap
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
"Un sistema pubblico per i diritti, la democrazia e uno sviluppo di qualità" - Pisa 4 aprile 2003
02/04/2003 Convegno Scuola Università Ricerca "Un sistema pubblico per i diritti, la democrazia e uno sviluppo di qualità"
-
Il silenzio del ministero aggrava la situazione dei precari
01/04/2003 Il MIUR, nonostante il considerevole ritardo accumulato, non ha ancora emanato le disposizioni per l'aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale docente!