Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2002
-
IFTS: le regole per la programmazione 2002-2003
23/09/2002 La Conferenza Unificata nella seduta dell'1/8/2002 ha approvato l'accordo, il documento tecnico e i relativi allegati per la programmazione 2002-2003 dei percorsi per l'Istruzione Formazione Tecnica Superiore.
-
La Finanziaria e la scuola
23/09/2002 Ecco gli articoli della finanziaria che riguardano la scuola
-
Convocati i sindacati per l'accordo su collaborazioni coordinate e continuative
20/09/2002 Convocazione dal Miur alle organizzazioni sindacali Cgil Nidil, Cisl Alai, Cpo Uil, Cgil-Cisl-Uil Scuola e Snals.
-
Graduatorie strumento musicale
20/09/2002 Pubblichiamo la sentenza del TAR Liguria, mettendo in evidenza che si tratta di sentenza di sospensiva e non di un giudizio di merito.
-
Ma le risorse per la scuola autonoma costituzionalizzata sono aumentate o diminuite?
20/09/2002 Il decreto del ministero delle Economie e delle Finanze n. 84460 del 15 agosto 2002, ripartisce i finanziamenti per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previsti dalla legge n. 440/97
-
Assunzioni supplenti: richiesta unitaria incontro MIUR
19/09/2002 Pubblichiamo una lettera unitaria inviata al dott. Antonio Zucaro e al Dott. Giampaolo Pilo del MIUR, sulle assunzioni personale supplente docente e Ata.
-
Subito la firma dei contratti regionali dell'Area V
19/09/2002 L’introduzione dello spoil system che interesserà, secondo fonti giornalistiche, un numero elevatissimo dei Direttori regionali degli Uffici Scolastici già produce i suoi effetti negativi per le scuole italiane e per i lavoratori della scuola.
-
Decreto sulla Sperimentazione N. 100 del 18 settembre 2002
19/09/2002 DECRETO MINISTERIALE N. 100 DEL 18 SETTEMBRE 2002
-
Circolare Ministeriale sulla Sperimentazione
19/09/2002 Decreto di attuazione del progetto nazionale di sperimentazione ex art. 11 D.P.R. n. 275/99 - Scuola dell'infanzia e prima classe di scuola elementare - Indicazioni e istruzioni.
-
Sbagliato firmare, oggi, il decreto sulla sperimentazione
19/09/2002 Il Ministro ha sbagliato a firmare, a lezioni già iniziate, un decreto sulla sperimentazione. I tempi della scuola e dei bambini esigono attenzione e rispetto, non forzature inaccettabili.
-
Seminario, autonomia scolastica: garanzia costituzionale - Modena
19/09/2002 Autonomia scolastica: garanzia costituzionale istruzioni per una buona scuola pubblica
-
Dirigenti scolastici: convegno unitario CGIL CISL UIL SCUOLA
18/09/2002 Si svolgerà nell’intera giornata dell’8 di ottobre p.v. un Convegno, organizzato da CGIL CISL UIL SCUOLA e dal Coordinamento unitario Dirigenti Scolastici delle tre sigle sindacali confederali
-
18 ottobre 2002. Sciopero generale di tutte le lavoratrici ed i lavoratori
18/09/2002 La Cgil ha proclamato per il giorno venerdì 18 ottobre 2002 lo sciopero generale di tutte le lavoratrici ed i lavoratori.
-
Firma definitiva del contratto integrativo Dirigenti Scolastici
17/09/2002 Pubblichiamo la convocazione del Miur inviata alle Organizzazioni Sindacali Cgil-Cisl-Uil Scuola, Snals Scuola, Cida Anp, in data 17 settembre con prot. n. U1/485 sulla firma definitiva del contratto integrativo Dirigenti Scolastici.
-
Come abbiamo visto l'illustrazione della riforma fatta dal Miur
17/09/2002 Nell’incontro di oggi l’Amministrazione ha illustrato una nota contenente le modifiche che saranno introdotte alla precedente bozza di decreto, tenendo conto delle osservazioni espresse dalle organizzazioni sindacali e dal Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
-
Come il Miur illustra le novità della sperimentazione
17/09/2002 INFORMATIVA ALLE OO.SS. IN ORDINE ALLA SPERIMENTAZIONE RELATIVA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA E AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA ELEMENTARE
-
Seminario nazionale, Sperimentazione Moratti: analisi, proposte, iniziative - Roma
17/09/2002 Seminario nazionale sulla sperimentazione Moratti 25 settembre 2002 Roma
-
Incontro con il MIUR sugli ATA utilizzati nei CSA
15/09/2002 secondo incontro tra i sindacati della scuola, quelli dei dipendenti dell’Amministrazione centrale e periferica e il MIUR sui problemi inerenti l’utilizzazione del personale ATA delle scuole nei CSA
-
Strumento musicale: Sentenza di sospensione del TAR della Liguria
13/09/2002 Dopo il TAR della Campania anche il TAR della Liguria (Camera di Consiglio del 25 luglio 2002) ha accolto la richiesta di sospensiva di un docente che ha presentato ricorso avverso la non inclusione nelle graduatorie permanenti di strumento musicale.
-
Tutela maternità - Diritto alla retribuzione
13/09/2002 Il Consiglio di Stato, con decisione n.2479 dell’8/5/2002 (sez VI) ha sancito che al supplente impossibilitato ad assumere servizio in quanto in astensione obbligatoria per maternità deve essere corrisposto il trattamento economico fin dall’inizio della nomina e non già dalla data di "effettiva" presa di servizio.
-
Concorso Dirigenti Scolastici: richiesta incontro
13/09/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata al Miur in data 13 settembre con la quale si chiede un incontro urgente in merito alla procedura concorsuale della Dirigenza Scolastica.
-
Firmato l’accordo per i compensi ai supervisori, comandati IRRE-INVALSI-INDIRE, autonomia scolastica, utilizzati nei provveditorati e nei distretti
12/09/2002 Si è finalmente conclusa la trattativa per l’attuazione dell’art.18 comma 4 del CCNL secondo biennio economico 2000/01
-
Parere del CNPI sulla sperimentazione
12/09/2002 Pubblichiamo il testo definitivo del parere del CNPI sul “Progetto nazionale di sperimentazione ai sensi dell’art.11 del D.P.R. n. 275/1999.”