Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Estero: elenco dei posti vacanti e sedi disponibili a.s. 2001/2002
07/11/2001 Pubblichiamo l’integrazione all’elenco delle sedi disponibili nell'anno scolastico 2001/2002 per le sottoelencate categorie
-
Sciopero 12 novembre 2001 - Messaggio Ministero Esteri
07/11/2001 Sciopero personale del comparto scuola – 12 novembre 2001
-
Dal Coordinamento unitario dei Dirigenti del Piemonte
07/11/2001 Il Coordinamento Unitario Dirigenti scolastici CGIL-CISL-UIL del Piemonte, esprime la propria soddisfazione per la firma del pre-accordo relativo al 1° contratto dei dirigenti scolastici.
-
Controllo sui titoli di specializzazione per il sostegno
07/11/2001 Con nota 23 ottobre 2001 del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca si forniscono dei chiarimenti in merito al controllo dei titoli di specializzazione per il sostegno agli alunni portatori di handicap.
-
Contratto FP: Incontro del 31 ottobre
07/11/2001 In data odierna CGIL, CISL e UIL Scuola si sono incontrate con FORMA e CENFOP per definire un percorso che, in tempi rapidi, porti alla stesura dell’articolato contrattuale completo, alla luce degli accordi parziali già sottoscritti e delle considerazioni e precisazioni di cui alla nostra nota unitaria del 25 ottobre
-
Panini: vogliono una scuola privata e confessionale
07/11/2001 Dall'Unità del 6 novembre 2001
-
Sequenza per la destinazione all'estero dei dirigenti scolastici anno scolastico 2002/2003.
06/11/2001 Si è tenuto, in data 26-10-2001, il primo incontro tra le OO.SS. scuola e A.RA.N. in esecuzione di quanto previsto dalla recente pre-intesa sui Dirigenti scolastici
-
Invio dirigenti scolastici anno 2001/2002.
06/11/2001 In sede di incontro con il MAE, la CGIL Scuola ha fortemente sollecitato l’Amministrazione ad approntare e a riformulare le graduatorie attuali per poter procedere, il più rapidamente possibile , all’invio all’estero del personale dirigente per il corrente anno scolastico 2001/2002
-
Resoconto della riunione del Coordinamento europeo della CGIL-Scuola
06/11/2001 Il Coordinamento europeo della CGIL-Scuola si è riunito a Roma il 12 ottobre 2001 alla presenza dei rappresentanti delle sezioni sindacali di Germania, Svizzera, Belgio, Francia
-
Come si aderisce allo sciopero
06/11/2001 Le nuove norme sui servizi minimi da garantire in caso di sciopero non sono ancora valide perché finora non è stato sottoscritto nessun accordo al riguardo.
-
Enrico Panini spiega lo sciopero del 12 novembre senza la Cisl e Uil
06/11/2001 Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul settimanale "Carta" n. 17 del 1/7 novembre
-
Aree a rischio: incontro informativo.
05/11/2001 Nella scorsa settimana, presso il Dipartimento per i Servizi nel Territorio e alla presenza del Direttore Generale, si è svolto un incontro informativo in cui è stata illustrata la relazione intermedia sulla valutazione dei progetti attivati nella aree a rischio, da parte del gruppo di lavoro nazionale istituito presso la direzione generale nel luglio 2001.
-
«Ministro, la sua scuola è rigida»
05/11/2001 Pubblichiamo l'intervista ad Enrico Panini, apparsa sul quotidiano "Il Secolo XIX" di giovedì 1 novembre 2001
-
Criteri di riformulazione delle graduatorie permanenti destinazione estero
02/11/2001 - Destinazione all’estero del personale della scuola per anno scolastico ed accademico 2001-2002. Prove di accertamento della conoscenza della lingua finalizzate all’inserimento nelle graduatorie permanenti per la destinazione all’estero
-
Contingente triennale estero 2002-2005
02/11/2001 Nel corso di una riunione tenuta con i funzionari dell’Ufficio IV del Ministero degli AA.EE. in relazione alle bozze dei provvedimenti per la definizione del contingente per il triennio 2002-2005, la nostra Organizzazione sindacale ha fortemente contestato che la stesura presentata non contenesse alcun riferimento al recentissimo contratto integrativo per l’estero
-
Sciopero generale 12 novembre: volantino personale all'estero
02/11/2001 Sciopero generale 12 novembre: volantino personale all'estero
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Non facciamo confusione sulla Finanziaria (2)
30/10/2001 Sui quotidiani, compiaciuti ed anonimi esperti del Ministero, urlano felici che con la nuova Finanziaria i docenti potranno guadagnare anche 700.000 lire in più al mese!
-
Presidi incaricati: Dirigenti o Caporali?
29/10/2001 Riportiamo di seguito la dichiarazione a verbale sui Presidi Incaricati sottoscritta da CGIL CISL UIL Scuola posta in calce al pre-accordo dei Dirigenti Scolastici del 17 ottobre.
-
Sciopero dei Dirigenti Scolastici il 12 novembre per la scuola per l'equiparazione
29/10/2001 12 NOVEMBRE 2001: SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
-
Bene la firma del contratto. Ora equiparazione alle altre dirigenze
29/10/2001 La Consulta Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola, riunitasi il giorno 29 ottobre 2001, ha preso in esame il testo del pre-accordo contrattuale della V area dei Dirigenti Scolastici siglata il 17 ottobre 2001.
-
Dall'ANSA: Una finanziaria che colpisce anche gli studenti
28/10/2001 La Finanziaria colpisce anche gli studenti, oltre al personale della SCUOLA. E' l'opinione dei sindacati della SCUOLA che oggi hanno partecipato alla riunione tra Cgil-Cisl-Uil e le categorie del pubblico impiego.
-
Scuola: Colturani (Cisl), non la si usi oggi strumentalmente
26/10/2001 Le problematiche della scuola e del suo personale ''non possono oggi essere strumentalmente usati a sostegno di battaglie politiche caratterizzate da forti connotazioni ideologiche da amplificare nei momenti congressuali cgiellini e diessini''
-
L'istituzione dell'anno integrativo dà diritto a più unità di personale ATA
25/10/2001 Il Miur conferma le istruzioni già impartite nel precedente anno scolastico per l'organizzazione e il funzionamento dei corsi integrativi presso i licei artistici e gli istituti magistrali.