Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Per chi va in pensione dal 1 settembre 2001
15/01/2001 D.M.7 dicembre 2000, n.271 - Cessazioni dal servizio - Trattamento di quiescenza - INDICAZIONI OPERATIVE.
-
Atto di indirizzo per il contratto dei dirigenti scolastici
15/01/2001 A seguito delle sollecitazioni pervenute dalle organizzazioni sindacali è emanato l'atto di indirizzo per il CCNL del personale scolastico dell'area V.
-
Definito l'atto di indirizzo per il contratto dei Dirigenti Scolastici
15/01/2001 In data 22 dicembre 2000 il Ministro per la Funzione pubblica Franco Bassanini ha inviato all'Aran l'atto di indirizzo per il contratto del comparto "Scuola" relativo al biennio economico 2000/2001.
-
Si allarga il fenomeno del cambio dei docenti sulle cattedre
14/01/2001 Il carosello, di maestre e professori supplenti, questa volta non era contemplato. A fine estate i presidi si erano ingegnati, graduatorie alla mano, per non lasciare cattedre vuote all’inizio dell’anno scolastico. Così è stato
-
Convocazione Aran 17 gennaio
12/01/2001 I sindacati Cgil, Cgil Scuola, Cis, Cisl Scuola, Uil, Uil Scuola, Confsal, Confsal Scuola, Cida, Cida Anp, sono convocati per mercoledì 17 gennaio alle ore 18.00, presso la sede dell'Agenzia, per l'apertura delle trattavie alla definizione del CCNL del personale dirigenziale dell'area V.
-
Informatica e scuola
12/01/2001 Seminario sul ruolo delle competenze informatiche nel nuovo quadro del sistema scolastico
-
Ripartizione delle funzioni obiettivo per l'estero
11/01/2001 Si rende nota l'intesa sulla ripartizione delle funzioni obiettivo per l'estero relativa all'anno scolastico 2000/2001
-
Molte forze contro la nuova democrazia nella scuola
09/01/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini - Discussione alla Camera sul Disegno di Legge di riforma degli organi collegiali di scuola.
-
Liquidazione delle competenze
08/01/2001 Prot. 3726 – Liquidazione delle competenze al personale della scuola assunto con contratto a tempo indeterminato o determinato nell’anno scolastico 2000/2001.
-
Definito il Regolamento per le supplenze ATA
08/01/2001 Regolamento supplenze ATA
-
Scuola paritaria e abilitazioni: prevale il buon senso
08/01/2001 Con la legge finanziaria 2001, recentemente licenziata dal Parlamento, viene sanata la questione relativa al personale docente sprovvisto di abilitazione in forza nelle scuole non statali che chiedono la parità scolastica.
-
Deliberazioni della Commissione paritetica Nazionale CCNL Aninsei/Assoscuola
08/01/2001 Risoluzioni della Commissione paritetica Nazionale CCNL Aninsei/Assoscuola
-
Sarà scontro duro per il contratto della formazione professionale
04/01/2001 Alla richiesta delle organizzazioni sindacali di aprire il confronto per il rinnovo contrattuale, gli Enti di formazione professionale hanno opposto un netto rifiuto dichiarando la loro indisponibilità.
-
Accordo per la riconversione degli ITP transitati dagli EE.LL.
03/01/2001 Sottoscritto con il Miur l’accordo per l’individuazione dei criteri, per la collocazione e la riconversione del personale ITP ed assistente di cattedra transitato dagli EE.LL.
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Accolte le proposte della Cgil sulle nomine ata
22/12/2000 Con l’emanazione della Circ. 289, del 22 Dicembre 2000, il MPI ha accolto la nostra richiesta di emanazione di disposizioni in merito alla gestione delle nomine in ruolo del personale ausiliario e alla copertura di tutti i posti di personale ATA ancora vacanti nelle scuole.
-
Per gli Educandati finalmente uno spazio autonomo
22/12/2000 Pubblichiamo la lettera del Sottosegratario di Stato Giuseppe Gambale e la convocazione fatta dalla direzione classica ai sindacati scuola per il giorno 19.12.2000 sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo
-
Dall’Accordo con il Coordinamento con le Regioni alla indisponibilità al confronto contrattuale
22/12/2000 Il giorno 29 novembre u.s. abbiamo finalmente avuto l'incontro con l'Assessore Scopelliti, della regione Calabria, che, a nome del Coordinamento delle Regioni per la F. P., ha ricevuto le 00.55. confederali e di categoria, insieme a FORMA (la maggiore associazione degli Enti gestori), presso la sede di Tecnostruttura, in risposta alla richiesta avanzata congiuntamente sin dalla scorsa primavera
-
Nomina supplenti su posto di sostegno.
21/12/2000 Testo della nota di chiarimenti trasmessa al Provveditore di Foggia
-
A Natale nessun licenziamento dei riconfermati
21/12/2000 Sta per essere emanata una circolare che chiarisce definitivamente un aspetto delicatissimo del contratto stipulato con i supplenti nominati su posto vacante in attesa della nomina provveditoriale.
-
Strumento musicale e nuovi corsi
21/12/2000 Da alcuni territori vengono sollecitati chiarimenti finalizzati all'istituzione di nuovi corsi di strumento musicale nella scuola media.
-
Allegato A programmi di insegnamento di strumento musicale nei corsi di scuola media ad indirizzo musicale
21/12/2000 L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola media e del progetto complessivo di formazione della persona.
-
Ancora su come pagare i precari
20/12/2000 Pubblichiamo la nota del Ministero della Pubblica Istruzione
-
Concorsi collaboratori scolastici: la licenza elementare è titolo valido
20/12/2000 Il contenuto della Circolare n.284 prot. n.12192 conferma quanto da noi sostenuto in merito alle garanzie di questi precari.