FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1895 risultati per 127 pagine

Link di questa ricerca
  1. FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto

    sabato, 28 gennaio 2023 | Notizia Locale in Notizie dalle Regioni » Puglia

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.

    Tags: autonomia differenziata, dimensionamento, giuseppe valditara, miur, retribuzioni
  2. Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti

    venerdì, 13 gennaio 2023 | Notizia Nazionale in Attualità

    Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.

    Tags: anna maria bernini, borse di studio, concorsi e selezioni, contratti pubblici, contratto istruzione e ricerca, ddl 643/22, dimensionamento, dirigenti scolastici, dlgs 150/09, dlgs 165/01, dlgs 297/94, dsga, edilizia scolastica, finanziamenti alle scuole, giuseppe valditara, governo, legge 107/15, legge 111/22, legge 197/22, legge 234/21, legge 508/99, legge di bilancio, medici specializzandi, miur, obbligo scolastico/d’istruzione, parlamento, policlinici, retribuzioni, revisori dei conti, tagli
  3. Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM

    venerdì, 30 dicembre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità

    Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.

    Tags: anna maria bernini, borse di studio, concorsi e selezioni, contratti pubblici, contratto istruzione e ricerca, ddl 643/22, dimensionamento, dirigenti scolastici, dlgs 150/09, dlgs 165/01, dlgs 297/94, dsga, edilizia scolastica, finanziamenti alle scuole, giuseppe valditara, governo, legge 107/15, legge 111/22, legge 197/22, legge 234/21, legge 508/99, legge di bilancio, medici specializzandi, miur, obbligo scolastico/d’istruzione, parlamento, policlinici, retribuzioni, revisori dei conti, tagli
  4. Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi

    venerdì, 30 dicembre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità

    Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.

    Tags: anna maria bernini, borse di studio, concorsi e selezioni, contratti pubblici, contratto istruzione e ricerca, ddl 643/22, dimensionamento, dirigenti scolastici, dlgs 150/09, dlgs 165/01, dlgs 297/94, dsga, edilizia scolastica, finanziamenti alle scuole, giuseppe valditara, governo, legge 107/15, legge 111/22, legge 197/22, legge 234/21, legge 508/99, legge di bilancio, medici specializzandi, miur, obbligo scolastico/d’istruzione, parlamento, policlinici, retribuzioni, revisori dei conti, tagli
  5. Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati

    giovedì, 22 dicembre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità

    Provvedimento deludente e regressivo

    Tags: anna maria bernini, borse di studio, concorsi e selezioni, contratti pubblici, contratto istruzione e ricerca, ddl 643/22, dimensionamento, dirigenti scolastici, dlgs 150/09, dlgs 165/01, dlgs 297/94, dsga, finanziamenti alle scuole, giuseppe valditara, governo, legge 107/15, legge 111/22, legge 234/21, legge 508/99, legge di bilancio, miur, parlamento, retribuzioni, revisori dei conti, tagli
  6. Manovra, per la scuola solo tagli

    giovedì, 15 dicembre 2022 | Collettiva.it in Rassegna stampa » Nazionale

    Con la scusa del calo degli alunni verranno chiusi in due anni 700 istituti. Rapezzi, Flc Cgil: investire sull'istruzione per fermare l'emorragia demografica

  7. Per una ecologia del paesaggio scolastico, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere

    lunedì, 5 dicembre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità

    Dalle culle vuote ai banchi vuoti il passaggio è veloce.

    Tags: alunni/studenti, dispersione scolastica, legge di bilancio, proteo fare sapere
  8. Lombardia: sciopero intera giornata il 16 dicembre per tutto il personale dei settori del comparto istruzione e ricerca pubblici e privati

    lunedì, 5 dicembre 2022 | Notizia Locale in Notizie dalle Regioni » Lombardia

    Sciopero di tutto il personale dei settori della conoscenza (Scuole statali, paritarie e private, Formazione Professionale, Università, Enti di Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale) per l’intera giornata di venerdì 16 dicembre 2022.

    Tags: contratto istruzione e ricerca, legge di bilancio, tagli
  9. Dimensionamento scolastico: in Molise si rischia il taglio di 21 scuole su 51

    venerdì, 2 dicembre 2022 | Notizia Locale in Notizie dalle Regioni » Molise

    Necessario mobilitarsi subito a tutela del sistema scolastico molisano.

    Tags: dimensionamento, tagli
  10. Il Ministro Valditara incontra i sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica

    mercoledì, 30 novembre 2022 | Notizia Nazionale in Scuola » Dirigenti scolastici

    Chiesta la convocazione di un tavolo di confronto urgente sulla legge di Bilancio. Sulla scuola si deve investire e non risparmiare. Sollecitati l’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza e le risorse necessarie per stabilizzare il FUN.

    Tags: contratto istruzione e ricerca, dirigenti scolastici, francesco sinopoli, giuseppe valditara, legge di bilancio, miur, organici
  11. L’inclusione come orizzonte del nostro impegno

    lunedì, 21 novembre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità

    Di Francesco Sinopoli, Segretario Generale Flc Cgil e Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere

    Tags: costituzione, francesco sinopoli, giuseppe valditara, inclusione, proteo fare sapere
  12. Francesco Sinopoli. La scuola, il merito e la Costituzione

    mercoledì, 26 ottobre 2022 | Collettiva.it in Rassegna stampa » Nazionale

    Per Trentin la meritocrazia è la forma originaria e ideologica di esclusione dal potere. Il sistema dell'istruzione deve invece offrire a tutti le stesse opportunità

    Tags: costituzione, francesco sinopoli, governo
  13. Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema

    giovedì, 20 ottobre 2022 | Notizia Nazionale in Attualità » Piano nazionale di ripresa e resilienza

    I numeri del Piano e le nostre osservazioni.

    Tags: alunni/studenti, anvur, assegnisti di ricerca, assunzioni in ruolo, autonomia differenziata, borse di studio, crui, cun, diritto allo studio, dl 36/22, dl 49/12, dottorato di ricerca, ffo, fondazioni, governo, immissioni in ruolo, legge 240/10, legge di bilancio, mise, miur, organici, parlamento, pnrr, reclutamento, ricercatori universitari, senato, stabilizzazione precari
  14. Al primo settembre in cattedra solo 1 docente su 3. Migliaia le supplenze in Lombardia

    lunedì, 12 settembre 2022 | Notizia Locale in Notizie dalle Regioni » Lombardia

    La Scuola merita rispetto!

    Tags: avvio anno scolastico, dsga, sostegno, stabilizzazione precari
  15. Manca il personale Ata nelle scuole, l’assemblea unitaria a Scandicci

    mercoledì, 31 agosto 2022 | Notizia Locale in Toscana » Firenze

    Nelle scuole fiorentine mancano segretari, tecnici, custodi. “L’USR Toscana cambi rotta, senza risposte pronti a mobilitazioni”. Appello alla Regione.

    Tags: avvio anno scolastico, coronavirus covid-19, organici, uffici regionali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.