23 Articoli taggati come infortuni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 08.05.2023
AFAM e decreto lavoro: esteso per il 2023/24 la tutela assicurativa INAIL al personale e agli studenti
AFAM
Si tratta di una richiesta più volte avanzata dalla FLC CGIL. Rendere permanente l’obbligo di assicurazione.
-
venerdì 05.05.2023
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
Scuola
Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
mercoledì 26.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
domenica 23.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
martedì 16.04.2019
nota unitaria assicurazione 12 aprile 2019 istat
Documenti
-
martedì 16.04.2019
Infortuni in itinere: richiesta unitaria all'Istat
Notizie
Le organizzazioni sindacali chiedono di poter visionare i contratti assicurativi
-
martedì 10.07.2018
INAIL: per la ricerca nuovi temi, partecipazione e interdisciplinarietà
Ricerca
Questi i principali temi che caratterizzano i documenti di programmazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza.
-
giovedì 01.12.2016
INAIL: i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza hanno diritto all’accesso ai dati del “cruscotto infortuni”
Salute e sicurezza
I datori di lavoro hanno l’obbligo di favorire la fruibilità delle predette informazioni da parte degli RLS.
-
mercoledì 30.11.2016
Circolare INAIL 45 del 30 novembre 2016 - Accessibilità RLS cruscotto infortuni
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 02.09.2016
Circolare INAIL 31 del 2 settembre 2016 - Abolizione registro infortuni e rilascio cruscotto infortuni, fruizione servizio
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 23.12.2015
Circolare INAIL 92 del 23 dicembre 2015 - Abolizione registro infortuni e rilascio cruscotto infortuni, definizione e modalità
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 27.11.2008
Ancora una vittima causata dall'inaccettabile stato degli edifici scolastici
Scuola
E' inaccettabile per un paese civile che si possa morire a scuola per cause imputabili allo stato di insicurezza in cui versano gran parte delle strutture scolastiche. Il governo centrale e quello locale devono rapidamente intervenire per garantire agli alunni e al personale di studiare e lavorare in scuole sicure.
-
mercoledì 26.11.2008
Scheda FLC Cgil Edilizia scolastica e sicurezza nella scuola - Novembre 2008
Approfondimenti
-
venerdì 01.08.2008
Rinnovato con l'Aninsei il CCNL 2006/2009
Scuola
L'accordo disciplina sia la parte normativa relativa al quadriennio 2006/2009 sia la parte economica relativa al secondo biennio 2008/2009. Migliorata la normativa e incrementi medi delle retribuzioni a regime pari al 9,18%. Questi i risultati più significativi di un negoziato lungo e difficile che si è concluso con la firma definitiva il 30 luglio u.s.. Positivo il giudizio dei lavoratori.
-
mercoledì 30.07.2008
CCNL Aninsei 2006-2009 del 30 luglio 2008
Scuola non statale
-
sabato 21.06.2008
Scuola non statale. Raggiunta con l'Aninsei l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2006/2009
Scuola
L'accordo disciplina sia la parte normativa relativa al quadriennio 2006/2009 sia la parte economica relativa al secondo biennio 2008/2009. Con un serie di interventi che migliorano la normativa e con incrementi medi delle retribuzioni a regime pari al 9,18% viene composta una vertenza lunga e difficile. L'Aninsei disdice l'adesione ad Espero.
-
martedì 17.06.2008
CCNL Aninsei 2006-2009 - Ipotesi di accordo del 17 giugno 2008
Scuola non statale
-
lunedì 30.04.2007
Primo Maggio 2007: “l’Italia riparte dal lavoro”
Sindacato
CGIL CISL UIL dedicano la giornata del 1° Maggio ai temi degli infortuni e delle morti sul lavoro
-
giovedì 02.09.2004
Per gli infortuni in itinere niente risarcimento agli alunni
Scuola
Il Tribunale di Vicenza, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 328 del 2 gennaio 2004 ha respinto il ricorso con il quale il genitore di un alunno chiedeva il risarcimento per il proprio figlio infortunatosi nel percorso dalla scuola a casa
-
venerdì 02.05.2003
Insegnanti, alunni e infortuni: istruzioni dall'INAIL
Scuola
Pubblichiamo la CM n.28 del 23 aprile 2003 dell'INAIL riguardante i criteri di trattazione dei casi di infortunio per insegnati e alunni di scuole pubbliche e private, gli aspetti contributivi
-
venerdì 11.06.2004
Chi guida lo scuola bus deve sorvegliare i bambini fino a casa
Scuola
Infortunio alunni: sentenza n. 4359/04
-
mercoledì 09.04.2003
L’INAIL chiarisce i criteri per la trattazione degli infortuni degli insegnanti assicurati all’Istituto
Scuola
Circolare INAIL su trattazione casi di infortunio sul lavoro
-
giovedì 02.09.2004
Il dirigente non è responsabile per infortuni dovuti alla fatiscenza delle sedi
Scuola
Il Tribunale di Milano, in sede di Appello, ha sentenziato che il Dirigente Scolastico che, di fronte ad uno stato di pericolo derivante dal deterioramento delle strutture scolastiche, non è responsabile dei danni provocati a terzi.