Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
INAF: avviata la procedura di aggiornamento della lista aventi titolo alla stabilizzazione. Ora si discuta il piano di stabilizzazione
10/12/2024 Un atto importante, ma ancora l'amministrazione non convoca il tavolo di trattativa su tutte le tematiche aperte
-
Dimensionamento rete scolastica, taglio di 5 autonomie su Palermo.
10/12/2024 La contrarietà della FLC CGIL Palermo: “La musica non cambia. La deriva dei tagli alla scuola continua”
-
Riscaldamenti guasti nelle scuole. La FLC CGIL: “Situazione migliorata ma non per tutti”
10/12/2024 Problemi all’IC Verdi, all’IC Maredolce, all’IC Giuliana Saladino, all’IC Lombardo Radice e al plesso Loi dell’IC Boccadifalco Tomasi di Lampedusa.
-
Dimensionamento scolastico: FLC CGIL Sicilia, taglio inaccettabile che impoverisce il sistema educativo
10/12/2024 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
La FLC CGIL scrive al Ministero: occorre consentire lo svolgimento del periodo di formazione e prova anche a chi si abilita dopo la nomina
10/12/2024 La norma ha creato disparità di trattamento tra docenti assunti a tempo determinato ad inizio anno scolastico che, avendo conseguito l’abilitazione successivamente, non accedono all’anno di prova e quelli che, grazie alla proroga delle immissioni in ruolo al 31 dicembre, hanno potuto concludere il percorso abilitante e stipulare direttamente il contratto a tempo indeterminato.
-
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2024 per il funzionamento ordinario
10/12/2024 Finanziamenti pari a 41,644 milioni di euro (lo scorso anno oltre 45 milioni), a cui si aggiungono, solo per il 2024, 4 milioni di euro per progetti di ricerca sul disagio giovanile e in materia di innovazione sociale
-
Università di Bari: emergenza universitaria, 11 dicembre assemblea pubblica per analizzare gli interventi sul sistema accademico, discuterne gli effetti sulle università pugliesi e organizzare il dissenso
10/12/2024 A partire dalle ore 15:30 presso l’Università di Bari.
-
“chiedilo a effellecì”: in arrivo il secondo concorso PNRR. Cosa c’è da sapere [VIDEO]
09/12/2024 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Proroga di sei mesi per gestione e affidamenti viaggi di istruzione da parte delle scuole.
09/12/2024 Una nota dell'Anac dispone la proroga
-
Carta docenti: il tribunale di Aosta ribadisce che spetta anche al personale educativo
09/12/2024 Vinto il ricorso promosso dalla FLC CGIL di Aosta
-
Importante vittoria presso il tribunale di Lucca in favore di un docente, rappresentante sindacale della FLC CGIL
09/12/2024 Annullata la sanzione disciplinare subita dal docente per un intervento a tutela della sicurezza e dei diritti dei disabili della scuola
-
14 dicembre 2024: manifestazione nazionale a Roma contro il ddl sicurezza
09/12/2024 Il concentramento del corteo è previsto alle ore 14 a piazzale del Verano.
-
Personale ATA, nuove posizioni economiche: le nostre FAQ
07/12/2024 Per presentare domanda c’è ancora tempo fino al prossimo 13 dicembre
-
Presidio al MIM, FLC CGIL: con Avs in difesa dell’istruzione
07/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero
06/12/2024 I docenti vincitori su più procedure concorsuali mantengono il diritto di concorrere per tutte le posizioni nelle diverse graduatorie.
-
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
06/12/2024 L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno.
-
Avvio corsi abilitanti a.a. 2024/25: Università e Istituzioni AFAM devono comunicare le proposte di accreditamento entro il 12 dicembre
06/12/2024 Per la FLC CGIL è prioritario garantire l’accesso ai corsi ai vincitori dei concorsi PNRR che si devono abilitare e accreditare i corsi di classi di concorso che nel presente anno non sono state attivate
-
ISTAT: le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al presidente Chelli
06/12/2024 Alla fine di un anno complicato, occorre rimettere in fila le questioni aperte
-
AFAM: pubblicato il decreto di assegnazione delle risorse per l’edilizia scolastica per il periodo 2023-2025
06/12/2024 Assegnati con due anni di ritardo oltre 272 milioni di euro provenienti dalla legge di bilancio 2021 e da successivi rifinanziamenti.
-
La CRUI spezza la comunità universitaria e si schiera contro i lavoratori e le lavoratrici precari/e
05/12/2024 Comunicato di FLC CGIL, ADI, ARTeD e Rete 29 aprile
-
Concorso ordinario per DSGA: il 13 dicembre 2024 la pubblicazione del bando
04/12/2024 Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025. Illustrati i contenuti del bando. Le proposte della FLC CGIL.
-
Concorsi PNRR 2: il Ministro persiste nella decisione di emanare nuovi bandi in presenza di idonei
04/12/2024 La FLC CGIL esprime la propria contrarietà.
-
Organico aggiuntivo ATA: la proposta FLC CGIL entra nella discussione parlamentare
04/12/2024 L’emendamento inviato alle forze politiche dalla nostra organizzazione è volto a confermare un organico finalizzato all’implementazione del PNRR
-
Indagine internazionale IEA TIMSS 2023: presentati i risultati rilevati nelle classi di quarta primaria e terza secondaria di I grado
04/12/2024 Dall’indagine emergono forti disomogeneità territoriali e sociali e la necessità di innovazione metodologico-didattica per rispondere ai nuovi bisogni formativi. Per la FLC CGIL i dati rappresentano un severo monito per la politica, chiamata a creare le condizioni e a stanziare le risorse per realizzare il cambiamento.
-
Nota ministeriale sul monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie
04/12/2024 Una nota “molesta” per le scuole che tace sui ritardi relativi al pagamento dei supplenti scaricando sulle scuole tutta la responsabilità e tace sulla possibilità che il Ds possa chiamare il supplente in sostituzione del collaboratore scolastico anche dopo un solo giorno se per garantire sorveglianza e sicurezza.