Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Decreto scuola, accordo nella notte: concorso per 32mila precari ma dopo l'estate. "No ai quiz a crocette a luglio"
25/05/2020 la Repubblica: Passa la mediazione di Conte sul bando straordinario: gli insegnanti andranno in cattedra dal 1° settembre a tempo determinato, presi dalle Graduatorie d'istituto. Quando ci saranno le condizioni epidemiologiche si farà un test scritto, con consegna di un elaborato
-
Concorso docenti, Conte mette tutti d’accordo: ma con la prova a quiz saltano pure le assunzioni a settembre
25/05/2020 La Tecnica della Scuola: : il vertice notturno di Palazzo Chigi, alla presenza della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e dei capigruppo dei partiti di maggioranza al Senato, collegati in videocall, è servito per stabilire che per i precari la procedura riservata ci sarà, solo che si svolgerà dopo l’estate, con l’unica verifica non più a risposta multipla (le cosiddette ‘crocette’) ma con una prova scritta.
-
Scuola, scontro sui precari poi l'accordo: sì al concorso
25/05/2020 Il Messaggero: Il governo procede, di stallo in stallo, e di riunioni di maggioranza notturne, a sfavore di tg e giornali. Stavolta era la scuola a dividere la maggioranza. Ovviamente non dalla parte degli studenti, ma degli insegnanti-precari che si dovrebbero assumere attraverso concorso. All'ora di pranzo di oggi la commissione istruzione del Senato tornerà ad esaminare il decreto scuola, ma l'articolo riguardante l'assunzione dei precari è finito nelle mani del presidente del...
-
“Quel test non dà garanzie: contratto a chi già insegna”
24/05/2020 Il Fatto Quotidiano: Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario FLC CGIL.
-
Landini: "Basta dividere la vita in fasi: formazione permanente deve essere un diritto"
24/05/2020 la Repubblica: Intervista al segretario generale della Cgil
-
Concorsi, intesa difficile nella maggioranza. Pd e Leu: «A rischio l’avvio dell’anno»
24/05/2020 il manifesto: Entro oggi il vertice a Palazzo Chigi. E domani il passaggio 'stretto' in commissione
-
Il valore dell'aula
24/05/2020 La Stampa: L'aula è insostituibile perché è il luogo in cui si educano le cittadine e i cittadini di domani, è il nucleo dello spazio pubblico. In questo senso ha un fondamentale valore politico.
-
Prof e genitori in piazza per la ripresa Maggioranza divisa sulle assunzioni
24/05/2020 La Stampa: Cresce il pressing per il rientro a settembre. Ma non c'è intesa su come arruolare i docenti
-
" Senza compagni mia figlia soffre Noi madri non siamo insegnanti"
24/05/2020 La Stampa: Quella di Antonella è una delle tantissime testimonianze di malesseri, scompensi, ansie che ieri in piazza le madri hanno raccontato con preoccupazione
-
«Priorità alla scuola, settembre è domani»
24/05/2020 il manifesto: Manifestazioni in diciannove città: «Azzolina ci ascolti, servono investimenti per riaprire in sicurezza. La scuola non è uno schermo». La Ministra interviene in serata con un twit.
-
Concorso per titoli, la domenica della verità: il Pd ripugna i quiz a crocette, il M5S dovrà cedere
24/05/2020 La Tecnica della Scuola: Accordo difficile, ma non impossibile
-
Genitori, prof e ragazzi uniti "A settembre ridateci la scuola"
24/05/2020 la Repubblica: Migliaia in piazza in 19 città per chiedere certezze sul ritorno in aula. Azzolina: "È una priorità per il governo" I nodi: le risorse e gli insegnanti per garantire a tutti la didattica in presenza. "Ma quella a distanza taglia fuori uno su tre"
-
Scuola, un metro tra i banchi e obbligo di mascherina le regole per ripartire
24/05/2020 la Repubblica: Il rapporto del comitato di esperti. A mensa come al ristorante. E poi ripensare la didattica per rispettare le distanze
-
Scuola, genitori in piazza per riprendere a settembre: "La didattica a distanza non basta"
23/05/2020 la Repubblica: Nel pomeriggio è iniziata la protesta 'a distanza' da Torino a Trapani per chiedere una ripresa delle lezioni in presenza, continuità e sicurezza
-
Francesco Sinopoli (Flc Cgil): «Assurdo fare concorsi in presenza nella pandemia. Pronti allo sciopero della scuola»
23/05/2020 il manifesto: Parla il segretario della Flc-Cgil Francesco Sinopoli: "È necessario procedere con quello per titoli. Il governo ha gravemente sottovalutato le esigenze della scuola. Il "Recovery fund" deve avere come priorità l’istruzione e la ricerca. È oggi che si fanno le scelte per il futuro"
-
Genitori e docenti in piazza. “La scuola è una priorità”
23/05/2020 il manifesto: Sulle macerie della didattica a distanza nasce un percorso di attivazione di genitori e insegnanti. Tra esigenze diverse e punti di convergenza, nell'assenza di indicazioni istituzionali chiare.
-
Scuola, asse M5s-Iv sui concorsi dei prof. Resta il no di Pd e Leu
23/05/2020 il manifesto: Conte riunisce la maggioranza e spalleggia la ministra Azzolina: prove ad agosto. No di Pd e Leu. Vertice in stallo, rinviato a oggi. er tutta la giornata il «movimento» spara contro gli alleati di sinistra, la meritocrazia sta nei quiz
-
400 scienziati scrivono a Conte e Mattarella per un paese sostenibile dopo Covid-19
23/05/2020 il manifesto: Dobbiamo mirare sempre più a una gestione responsabile e sostenibile del capitale naturale, patrimonio di tutti, cui è strettamente associato quello culturale, unico al mondo. Da centinaia di scienziati 10 idee concrete al governo per la ripartenza in 10 settori chiave per la ripartenza
-
Scuola, concorso ancora in stallo Sui precari ora si aspetta Conte
23/05/2020 Corriere della sera: La ministra vuole la prova a crocette, Pd e Leu le graduatorie. Deciderà il premier
-
Scuola, la maggioranza duella sui 32 mila precari da assumere Azzolina: "Serve il concorso"
23/05/2020 La Stampa: Oggetto del contendere il concorso straordinario che quest'estate dovrebbe stabilizzare 32 mila precari, che i 5s vogliono selezionare con una prova (seppure semplificata) mentre il resto della maggioranza (più la Lega) punta a velocizzare tutto con la selezione per titoli.
-
Il premier difende Azzolina sulla scuola il gelo con i dem
23/05/2020 Il Messaggero: «Non possiamo prescindere dalle linee guida del dicastero», ha sottolineato invocando sì una mediazione ma che parta dal piano del ministro.
-
Direttiva copyright: l’audizione al Senato dell’Associazione Italiana per la Scienza Aperta
23/05/2020 ROARS: Il tema della riforma del diritto d’autore riveste grande rilevanza per chi opera nel mondo della scienza e dell’università.
-
Prof per concorso o per anzianità? Scontro su 80 mila assunzioni
23/05/2020 la Repubblica: Maggioranza divisa, oggi un altro vertice
-
Ascani “Regaliamo ai ragazzi l’ultimo giorno di scuola Almeno all’aperto si può”
23/05/2020 la Repubblica: La proposta della viceministra dell’Istruzione al Comitato scientifico “Permettiamo agli studenti di salutarsi in sicurezza, di nuovo insieme”
-
Un confronto sui concorsi straordinari della scuola
23/05/2020 Internazionale: Christian Raimo, giornalista e scrittore