Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Nuova Ferrara-Scuola, l'impegno di chi lavora merita più rispetto da chi ci governa
12/03/2003 Nuova Ferrara: Scuola, l'impegno di chi lavora merita più rispetto da chi ci governa Mara Verri (Dsga di Ferrara) Nei giorni scorsi gli organi di stampa hanno diramato la notizia relativa al raggiunto a...
-
Gazzettino-Di nuovo in piazza per la difesa dei diritti e della pace
10/03/2003 Il Gazzettino: "Di nuovo in piazza per la difesa dei diritti e della pace" di LUCIANO MILAN* Il 15 marzo 2002 la CGIL invita di nuovo in piazza, a Milano, i cittadini del nostro Paese, dei polesani, per comu...
-
Corriere-Esame di maturità, un salto nel futuro
10/03/2003 Corriere della sera: riforma Esame di maturità, un salto nel futuro Il ministro Moratti lo aveva promesso: riforma dei cicli e subito dopo riordiniamo l'esame di maturità. Quello attuale, modello Berlinguer, ...
-
Unità-C'è la firma del mandante
10/03/2003 l'Unità: C'è la firma del mandante di Nicola Tranfaglia Le scritte sui muri di netto sapore razzista e antisemite nei confronti di un giornalista che ha diretto due tra i maggiori quotidiani italiani com...
-
La Nazione. I disabili e il gran rifiuto dei prof.
10/03/2003 La Nazione: di Paola Maggiordomo
-
Tuttoscuola news
10/03/2003 Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola. La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per insegnanti, genitori e studenti. https://www.tuttoscuola.com **************...
-
Corriere-Milano-Più alunni e meno insegnanti, progetti a rischio
10/03/2003 Corriere della sera: Prime stime per il prossimo anno scolastico. Alle superiori aumentano gli iscritti al classico e allo scientifico, tiene ragioneria, in calo gli istituti professionali Più alunni e meno i...
-
Corriere-Il termometro della civiltà
10/03/2003 Corriere della sera: 2003, l'anno dei disabili. E in Italia... IL TERMOMETRO DELLA CIVILTA' di GIULIANO ZINCONE L'Europa dedica alle "persone disabili" l'anno del Signore 2003. E proprio in questi gior...
-
Corriere-Milano-Il fantasma Orientamento
10/03/2003 Corriere della sera: Il fantasma "Orientamento" di ERMANNO PACCAGNINI C'è un fantasma che in questi giorni s'aggira tra gli alunni delle ultime classi di corso delle scuole italiane. Un elegante fantasma in carne...
-
Ancora proposte indecenti MIUR per gli ATA
10/03/2003 Valore Scuola news - numero speciale Ancora proposte indecenti MIUR per gli ATA Giovedì 6 marzo 2003 il Miur incontra i sindacati della scuola e propone, nuovamente, la istituzione della figura...
-
GdS-Il popolo della Scuola si prepara a tornare in piazza
09/03/2003 Gazzetta del Sud: Cgil, Cisl, Uil e Snals guideranno la manifestazione nazionale in programma per il 24 marzo Il popolo della Scuola si prepara a tornare in piazza Giovanni Pastore ...
-
Liberazione-Violazione delle norme...
09/03/2003 Liberazione: Violazione delle norme... Don Pancrazio Violazione delle norme, eccesso di potere ingiustificato e illegittimo, provvedimento repressivo, negazione della libertà e del diritto di opinione:...
-
Messaggero-Scuola, Berlusconi a Fini:troppi An assenti in aula
09/03/2003 Il Messaggero: Scuola, Berlusconi a Fini:troppi An assenti in aula ROMA - Due ore d'incontro tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Il premier ha rimproverato al suo vice, leader di An, l'"assenteismo" dei senat...
-
La professionalità dell'insegnante-Intervento di Roberto Maragliano
09/03/2003 www.casadellacultura.it La professionalità dell'insegnante Primo appuntamento del ciclo "La questione insegnanti". Intervento di Roberto Maragliano La scuola non ha più il primato dell'ed...
-
Repubblica-Il cattivo esempio di Washington
09/03/2003 la Repubblica: IL CATTIVO ESEMPIO DI WASHINGTON NOAM CHOMSKY Bush, Cheney, Rumsfeld e compagnia si sono impegnati nel senso di una "ambizione imperialistica", come ha scritto G. John Ikenberry nel numer...
-
Unità-Il timer batte sempre più in fretta
09/03/2003 l'Unità: 2003 Il timer batte sempre più in fretta di Furio Colombo Che cosa resta tra noi e la guerra? Restano le Nazioni Unite, fragili, logore, il cui percorso forse finisce qui. Resta l'opposizio...
-
Giornale di Vicenza-Scuola di qualità e tagli: binomio impossibile
08/03/2003 Il Giornale di Vicenza: All'istituto tecnico industriale "Alessandro Rossi" è stato ospite ieri mattina il segretario nazionale della Cgil scuola "Scuola di qualità e tagli: binomio impossibile" Riforma, precari...
-
Gazzetta di PArma-Scuola, i sindacati battono cassa
08/03/2003 Gazzetta di Parma: Tremonti rassicura sulla chiusura dei contratti. Ma resta lo sciopero del 24 Scuola, i sindacati battono cassa ROMA - I sindacati della scuola prendono atto delle rassicurazioni date merco...
-
Gaqzzettino-Scuola in fermento
08/03/2003 Il Gazzettino: SCUOLA IN FERMENTO "Non ci sono idee chiare su quello che sta facendo la Moratti e siamo qui per capire se per noi ci saranno prospettive di lavoro". A dare voce a un clima di incertezza diffu...
-
Mattino-Docenti in sciopero il 24
08/03/2003 Il Mattino: Docenti in sciopero il 24 Lo sciopero generale della scuola fissato per il 24 marzo e proclamato dai sindacati Confederali, dallo Snals e dalla Gilda resta in piedi. Le rassicurazioni date dal...
-
edscuola-I predestinati-di Claudia Fanti
08/03/2003 Edscuola: I predestinati Chi insegna con l'attenzione che si deve ai figli degli altri teme di sapere fin dal primo momento di un incontro con bambine e bambini chi di essi è un "predestinato" nella sc...
-
Resto del CArlino-Riforma? Meglio dal 2004
07/03/2003 Il Resto del Carlino: "Riforma? Dal 2004" Per pronunciarsi sui possibili effetti della riforma Moratti, già approvata in Parlamento, preferisce aspettare. Ma gradisce parlarne soprattutto per chiedere un segnale immed...
-
Tribuna di Treviso-Oggi assemblea dei precari Cgil
07/03/2003 La Tribuna di Treviso: Oggi assemblea dei precari Cgil Sotto accusa la riforma Moratti m.s. La variazione delle graduatorie permanenti, la precarizzazione dei rapporti di lavoro, i tagli agli organici previsti dalla ...
-
Il Tempo-TEMPI brevi per il contratto degli insegnanti.
07/03/2003 Il Tempo: TEMPI brevi per il contratto degli insegnanti. Ad assicurarlo è stato ieri il ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, rispondendo ad un'interrogazione nel corso del questio...
-
Corriere-Liceo scientifico, a rischio lo studio del latino
07/03/2003 Corriere della sera: Le proposte dei consulenti della Moratti. Rinviato a martedì il voto finale a Palazzo Madama: ieri per cinque volte è mancato il numero legale Liceo scientifico, a rischio lo studio del ...