Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità - Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contrattiCOMMENTO DI GIANNA FRACASSI
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2007
-
Testo definitivo Legge Finanziaria 2008 e nostro commento
22/12/2007 Il 21 dicembre 2007 il Senato ha approvato definitivamente il testo della Legge Finanziaria 2008: Legge Finanziaria 2008 Il nostro commento analitico Roma, 22 dicembre 2007
-
Legge Finanziaria 2008: il Senato approva definitivamente il testo. Il nostro commento analitico
22/12/2007 Tre le votazioni di fiducia, due il 20 dicembre e una il 21, sui tre maxi-emendamenti presentati dal Governo.
-
CNR: pubblicate le graduatorie degli stabilizzandi
21/12/2007 Contestualmente è pubblicato l'elenco completo degli aventi diritto
-
Valutazione dei Dirigenti Scolastici e recupero dei debiti formativi. Incontro col Ministro
21/12/2007 Il confronto proseguirà a gennaio 2008. Solo dopo potrà proseguire il lavoro sulla materia. La FLC Cgil ricorda gli impegni del Ministero sull’equiparazione retributiva e la necessità dell’Atto di indirizzo sul Contratto 2006-2009.
-
CNR, partono le prime stabilizzazioni
20/12/2007 Assunzioni già a dicembre 2007
-
ISFOL: natale amaro per 250 giovani precari a poche ore dal licenziamento
20/12/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sottoscritta l’ipotesi di accordo quadro per la definizione delle autonome aree di contrattazione della dirigenza per il quadriennio 2006-2009
19/12/2007 Si confermano le attuali 8 aree dirigenziali: nell’area V restano i Dirigenti scolastici ed i Dirigenti delle Istituzioni di alta formazione e specializzazione artistica e musicale; nell’area VII i Dirigenti dei comparti Universitàe Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione.
-
Firma anche tu per la pace. Petizione popolare NO DAL MOLIN
18/12/2007 Contro le guerre, le devastazioni ambientali ed il crescente aumento delle spese militari è ora di dire BASTA!
-
Rapporto mondiale 2007 “Educazione di qualità per tutti!”
18/12/2007 Il rapporto, che interessa 178 paesi, mette in evidenza come siano ancora lontani gli obiettivi del Millennio per quanto riguarda l’educazione. Ancora 72 milioni di bambine e di bambini non vanno a scuola e ci sono 774milioni di analfabeti adulti.
-
Concorsi Ricerca al 17 dicembre 2007
17/12/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Programmi dei Fondi Strutturali Europei: emanate le indicazioni operative in materia di valutazione e verifica dei risultati
17/12/2007 Maggiore trasparenza per i Pon 2007/2013. Diffusa una nota ai Direttori Generali e ai Direttori degli Uffici Scolastici regionali delle quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza, riguardo in particolare le azioni da mettere in atto in riferimento alla valutazione e alla verifica dei risultati.
-
Finanziaria 2008: posta la fiducia alla Camera
16/12/2007 Presentati dal Governo tre maxi emendamenti. Non commentiamo la scelta di porre la fiducia, ma facciamo solo alcune brevi considerazioni sul contenuto degli emendamenti.
-
Osservazioni su maxi emendamento Legge Finanziaria 2008
15/12/2007 Stabilizzazione dei precari Nelle norme relative alle assunzioni e alla stabilizzazione dei precari nella pubblica amministrazione vengono introdotte significative modifiche rispetto al testo approvato dal Senato, che non solo non accolgono buona parte degli emendamenti unitari ma in alcuni casi sono gravemente peggiorative. Nell’articolo 3 comma 72 del nuovo testo è stata introdotta la proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa dei...
-
Università. Contratto dirigenza: perchè non si può firmare
14/12/2007 Non sono state accettate le richieste dei sindacati confederali nonostante siano migliorative per i singoli dirigenti e per le istituzioni
-
Da IIMS a IAS: nuovo ente e nuovo statuto
14/12/2007 Nell’incontro del 13 dicembre presso il Ministero della solidarietà sociale è stato presentato il progetto del nuovo ente di affari sociali che prenderebbe il posto di quello di medicina sociale.