Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Sezioni primavera: il Ministero definisce i criteri per le intese regionali
11/11/2009 Inviato ai Direttori regionali il testo dell'accordo definito in Conferenza unificata e il il DDG n. 9 che definisce i criteri per l'attivazione del servizio.
-
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
10/11/2009 Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
Registrato l'Atto di Indirizzo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
10/11/2009 L'Atto di indirizzo detta i criteri per armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo.
-
Sezioni primavera: pubblicato l’Accordo nazionale sancito in Conferenza Unificata Stato-Regioni
10/11/2009 Finalmente reso pubblico il testo dell’Accordo per la prosecuzione delle sezioni primavera nel corrente anno scolastico.
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Prosecuzione sezioni primavera: via libera alle Intese regionali
30/10/2009 La nota del Miur agli Uffici Scolastici Regionali
-
Prosecuzione sezioni primavera: firmato l’Accordo in Conferenza Unificata
29/10/2009 Sull’Accordo per le sezioni primavera trovata l’intesa anche con l’Anci.
-
Iscrizioni a.s. 2010-2011: scadenza al 27 febbraio 2010
28/10/2009 Con una nota, il Miur ufficializza il preannunciato rinvio delle iscrizioni che dovrebbe superare le innumerevoli criticità derivanti dalla forzatura, tutta ideologica, di voler attuare una riorganizzazione della scuola secondaria superiore ancora lontana dall’essere chiara e definita
-
Prosecuzione sezioni primavera: il 29 ottobre l'Accordo in Conferenza Unificata
28/10/2009 La firma dell'Accordo nazionale è all'o.d.g. della Conferenza Unificata di giovedì prossimo. Si supera così l'incertezza nella quale sono stati lasciati per mesi migliaia di genitori.
-
Prosecuzione sezioni primavera: il 29 ottobre l’Accordo in Conferenza Unificata
28/10/2009 La firma dell’Accordo nazionale è all’o.d.g. della Conferenza Unificata di giovedì prossimo. Si supera così l’incertezza nella quale sono stati lasciati per mesi migliaia di genitori.
-
Prosecuzione sezioni primavera: la soluzione nell'incontro del 23 ottobre tra Governo e Regioni?
16/10/2009 Finalmente il Governo fissa l'incontro con le Regioni. Un confronto indispensabile per riprendere un corretto e leale dialogo istituzionale.
-
Proseguimento sezioni primavera: le Regioni sono pronte da mesi, ma il Governo continua a tacere!
06/10/2009 Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, definisce "ormai insostenibile lo stallo istituzionale" che si registra nei rapporti tra Governo e Regioni.
-
Gli articoli di settembre 2009
-
Il documento del Coordinamento interassociativo per la qualità delle politiche per l'infanzia nel nuovo decennio
16/09/2009 Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell'Infanzia e della sua Scuola ribadisce e rilancia il proprio impegno a sostegno di un vero sviluppo di politiche di qualità per l'infanzia.
-
Emanato l'Atto di indirizzo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo. La parola passa ora alle scuole autonome
14/09/2009 Dopo l'acquisizione del parere del CNPI, è stato emanato l'Atto di indirizzo relativo alla applicazione del Regolamento sulla scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
-
Proseguimento delle sezioni primavera: dal Governo ancora un rinvio
09/09/2009 Salta l’incontro tra i Presidenti delle Regioni e il Governo che chiede tempo per “istruire la pratica”. Cresce l’incertezza per il proseguimento delle sezioni primavera
-
Atto Indirizzo per il primo ciclo: il parere del CNPI
03/09/2009 All’unanimità il CNPI si è espresso a favore dell’Atto di indirizzo, per sostenere la resistenza delle scuole contro i tagli decisi da questo Governo
-
Ordine del giorno del CNPI "la musica nella società"
03/09/2009 Approvato dal CNPI un ordine del giorno sulla musica
-
Avvio anno scolastico 2009/2010: un fascicolo per saperne di più
02/09/2009 Schede informative sui provvedimenti governativi, definitivi ed in via di emanazione, nonché sulle tendenze legislative in atto per la scuola pubblica.
-
Gli articoli di agosto 2009
-
Accordo per il proseguimento delle sezioni primavera: rinvio a settembre?
06/08/2009 Nulla di fatto nell'incontro di ieri sera fra Regioni e Presidente del Consiglio. Posizione unitaria delle Regioni che chiedono certezza di risorse. Il Governo prende tempo. Il nuovo incontro il 4 settembre…
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Atto di indirizzo per il primo ciclo: il Miur presenta la prima bozza. Per la FLC un testo discutibile per un’operazione impossibile
24/07/2009 A settembre previsto l’invio alle scuole dell’atto di indirizzo previsto dal regolamento sul riassetto della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
-
Ulteriore colpo di mano del Governo per salvare i provvedimenti del Ministro Gelmini
22/07/2009 Le Commissioni riunite V e VI della Camera dei Deputati hanno approvato qualche giorno fa un emendamento che "salva" il Piano programmatico.
-
Pubblicato il Regolamento del primo ciclo: si conferma lo smantellamento della scuola pubblica
17/07/2009 Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 20 marzo 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 il 15 luglio 2009.
-
Organico di fatto 2009-2010. Il Miur emana la circolare
09/07/2009 A seguito dell'incontro con le organizzazioni sindacali solo qualche ritocco al testo della circolare, ma non cambia la sostanza: si lascia la scuola in ginocchio!
-
Regolamento primo ciclo: nonostante i tanti dubbi e rilievi, la Corte dei Conti alla fine dice sì
09/07/2009 Nell’adunanza dell’11 giugno la Corte dei Conti ha ammesso alla registrazione il regolamento su scuola dell’infanzia e primo ciclo
-
Organico di fatto 2009-2010: confermati 5000 posti in meno. La scuola pubblica in ginocchio
03/07/2009 Fondate le denunce della FLC e smentite le affermazioni del Ministro Gelmini. Rientra dalla finestra il taglio di 5.000 docenti che meno di due mesi fa era uscito dalla porta (organico di diritto). Per gli Ata nessuna possibilità di ottenere un posto in più neanche se aumentano gli alunni.
-
Gli articoli di giugno 2009
-
Infanzia, presente e futuro. I lavori del seminario del 4 giugno
17/06/2009 Il resoconto dei lavori del seminario nazionale del 4 giugno 2009 sulla situazione nella scuola dell'infanzia dopo i provvedimenti del Governo.
-
Organici docenti: la FLC Cgil diffida il Ministero dell'Istruzione
11/06/2009 Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
Circolare organici: il TAR evidenzia la mancanza di atti fondamentali. Confermata la fondatezza della nostra iniziativa
05/06/2009 Il 4 giugno si è tenuta l'udienza al TAR del Lazio relativa alla discussione delle istanze di sospensione presentate.
-
Scuola dell'infanzia, presente e futuro. Seminario nazionale FLC Cgil e Proteo Fare Sapere
03/06/2009 Il 4 giugno 2009 a Roma il seminario nazionale sulla scuola dell'infanzia. Saranno presentate le proposte della FLC Cgil.
-
Gli articoli di aprile 2009
-
La FLC impugna la circolare ministeriale n. 38 sugli organici: notificato il ricorso questa mattina
20/04/2009 La FLC Cgil ha notificato questa mattina il ricorso al Tar Lazio avverso la CM 38/09 sugli organici del personale docente.
-
ENAM, assistenza scolastica: le novità
08/04/2009 Pubblicati il 1 aprile i bandi e i modelli di domanda per assegni di frequenza, borse studio università e contributi per posti in convitti. Termine per la presentazione delle domande il 31 maggio 2009.