Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza
14/10/2024 Presentato in anteprima a Torino il 5 novembre con don Luigi Ciotti e l’autore Angelo Petrosino
-
Circolare supplenze e incarichi Elevate Qualificazioni: il Ministero fa chiarezza
11/10/2024 Il termine da apporre sui contratti conferiti sui posti liberi e vacanti è il 31 agosto. I criteri per il conferimento di incarichi sugli eventuali posti rimasti liberi si definiscono a livello regionale. Soddisfazione della FLC CGIL che si è battuta fino in fondo per ottenere il rispetto delle norme e del CCNL
-
Personale scolastico all’estero: importanti novità nel testo di ipotesi del CCNI MOF per l’anno scolastico 2024/25 appena sottoscritta
11/10/2024 Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato, da quest’anno possibilità di retribuire le attività funzionali alla didattica, chiarita la priorità dell’autonomia scolastica nell’attuazione dei progetti
-
Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
11/10/2024 L’amministrazione presenta il resoconto dell’utilizzo delle risorse del FUN 23/24 e un aggiornamento di quelle relative al FUN 24/25. Mancano le risorse per gli aumenti che il ministro aveva garantito. Sollecitata dalla FLC CGIL l’applicazione degli istituti contrattuali pervisti dal CCNL 2019/21.
-
La Commissione Europea risponde alla lettera della FLC CGIL: l’abuso dei contratti a termine in Italia è all’attenzione delle Istituzioni comunitarie. Confermata la procedura di infrazione
10/10/2024 Le soluzioni per il reclutamento sono in capo agli stati membri ma c’è la disponibilità ad aprire un confronto tecnico
-
Troppa confusione sotto il cielo di INDIRE
10/10/2024 Il nuovo quasi commissario si lascia andare a dichiarazioni preoccupanti per il futuro dell'ente e dei precari
-
Rinnovo CCNI mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. triennio 2025/28: primo incontro al MIM
09/10/2024 Per la FLC CGIL vanno spazzati via tutti i vincoli e le differenze di trattamento basate sulle modalità di assunzione nonché recepite le acquisizioni ottenute con il CCNL 2019-2021. La trattativa prosegue martedì 15 ottobre.
-
Collegato al lavoro: un disegno di legge contro il lavoro e contro l’istruzione
09/10/2024 Una miniriforma dell’istruzione secondaria e terziaria a esclusivo vantaggio del sistema delle imprese.
-
Procedure di interpello dei supplenti: per le assenze fino a 10 giorni per la scuola primaria e dell’infanzia si possono pubblicare avvisi preventivi
09/10/2024 Grazie alla nostra richiesta il Ministero fornisce un importante chiarimento per le scuole
-
Tavolo tecnico PNRR: dopo le nostre numerose richieste, a breve una nuova convocazione
09/10/2024 Da mesi il tavolo non si riunisce. Le scuole lasciate sole nel momento cruciale delle azioni del PNRR
-
Carta docenti: riattivata nella sua integrità (500 euro) dal 14 ottobre 2024
09/10/2024 Esclusi i precari che dovranno sperare (forse) nella legge di bilancio
-
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/10/2024 Per finanziare il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato e rafforzare gli organici
-
Incontro Ministro Valditara-sindacati su avvio anno scolastico
08/10/2024 Abbiamo chiesto di finanziarie il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato, rafforzare gli organici. Passweb fuori dalle scuole. Le risposte del ministro restano vaghe e non risolutive. Confermata la card docenti ma solo per il personale di ruolo. La FLC CGIL si riserva di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale
-
Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato
08/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
08/10/2024 La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
Pensionamenti scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA
08/10/2024 Per i dirigenti scolastici il termine è fissato al 28 febbraio 2025. La nota ministeriale ricalca i contenuti degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa. Permangono lacune e criticità
-
Il valore delle associazioni degli insegnanti
07/10/2024 La risposta di Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere all’articolo di Ernesto Galli Della Loggia
-
TFS: Cgil, Fp, Flc, Spi: tagli da 17.958 a 41.290 euro, Governo intervenga
07/10/2024 Comunicato congiunto CGIL NAZIONALE, FP, FLC, SPI
-
Imposizione nuova Passweb alle scuole: la FLC CGIL fa ricorso contro le disposizioni ministeriali
07/10/2024 In continuità con la sua storica opposizione a Passweb oggi viene depositato ricorso al TAR: via l’applicativo a carico delle segreterie scolastiche
-
Documento interassociativo sul ddl di “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico …”.
07/10/2024 La valutazioni di CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE sul disegno di legge 1830
-
Liceo del Made in Italy: il testo del regolamento approda in parlamento
07/10/2024 Si confermano integralmente le preoccupazioni per una proposta che la FLC ha contestato sin dall’inizio.
-
Concorso straordinario Insegnamento Religione Cattolica: istruzioni operative per la valutazione delle domande
04/10/2024 Il MIM rende note le istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande delle procedure concorsuali straordinarie IRC di ogni grado.
-
Giornata mondiale degli insegnanti: la FLC CGIL rivendica le risorse contrattuali per l’autorevolezza sociale di una professione importante
04/10/2024 Il 5 ottobre si celebra la giornata mondiale degli insegnanti e, in particolare per il 2024, il tema è dare valore alla voce degli insegnanti, investire nella professione e in un'istruzione pubblica di qualità.