Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2013
-
Personale ATA: la FLC CGIL ottiene l'incontro al MIUR per affrontare i problemi del settore
08/04/2013 Il Ministero dell'Istruzione ha convocato i sindacati per l'11 aprile. Prosegue la nostra mobilitazione con il presidio del 10 aprile per la stabilità del lavoro nei settori della conoscenza.
-
10 aprile: presidio a Roma dei precari della conoscenza. Chiesto un incontro al Ministro Profumo
07/04/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pagamento supplenti: un incontro al MIUR su problematiche tecniche ed erogazione dei fondi
05/04/2013 Messi a punto alcuni aspetti nella formulazione dei contratti a tempo determinato e affrontate le problematiche connesse all’invio dei finanziamenti per i supplenti. Imminente una circolare sugli acquisti e sul mercato elettronico.
-
Finanziamenti alle scuole: in arrivo supplenze, MOF e autonomia
05/04/2013 I nostri interventi producono dei risultati: finalmente arrivano un po’ di fondi.
-
Conoscenza e precarietà: appello di Pantaleo alle istituzioni e alla politica
04/04/2013 Il futuro dei lavoratori precari della conoscenza è il futuro dell'Italia. Il 10 aprile 2013 presidio nazionale al MIUR con la FLC CGIL.
-
Aree a rischio e a forte processo immigratorio: sottoscritta al MIUR l'intesa per l'invio del saldo
04/04/2013 Con l'intesa si comunica l'importo a saldo dell'intera cifra per l'a.s. 2012/2013.
-
Scuola: meno pensionamenti = meno assunzioni
03/04/2013 Il presidio dei precari del 10 aprile al Ministero dell'Istruzione sarà anche contro gli effetti della riforma Fornero.
-
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che denuncia illeciti dell’azienda
02/04/2013 Lo ha sentenziato la Corte di Cassazione in un recentissimo pronunciamento. Per la suprema Corte il comportamento del lavoratore non costituisce giusta causa o giustificato motivo di licenziamento.
-
Edilizia scolastica e scuola del futuro: l’insostenibile leggerezza del Ministro Profumo
02/04/2013 Anziché pensare alla scuola del futuro il Ministro dell'Istruzione farebbe bene a ripensare la scuola del presente cominciando dalla messa a norma degli edifici scolastici.
-
I giovani e la FLC CGIL. Un monografico di "Articolo 33"
02/04/2013 Nella nostra rivista mensile la presentazione dei temi discussi in un seminario. Presto anche un prodotto multimediale.
-
Italia Lavoro e servizi di orientamento per gli istituti tecnici e professionali: emanati nuovi bandi
02/04/2013 Riguardano le Regioni Abruzzo, Campania e Veneto e rientrano nel progetto “FIxO - SCUOLA & UNIVERSITÀ” Linea di intervento 2.
-
Gli articoli di marzo 2013
-
Estero: restituzione ai ruoli di provenienza, assegnazione della sede metropolitana e proroghe
28/03/2013 Modalità e scadenze per la “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o per fine mandato. Il termine di scadenza delle domande è prorogato al 5 aprile 2013. Nella comunicazione allegati nominativi di coloro che, completando il V anno di permanenza all’estero, hanno diritto alla proroga fino al raggiungimento del novennio.
-
Finanziamenti alle scuole: si assicura la copertura dei contratti
27/03/2013 Il MIUR garantisce i finanziamenti per il pagamento dei supplenti. In corso di assegnazione il MOF. Ancora nessuna novità sul pagamento delle funzioni superiori agli assistenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014: avviata la trattativa per il rinnovo del Ccni
27/03/2013 Si prevede un fitto calendario di incontri e la chiusura della trattativa entro fine aprile.
-
TFA speciali (PAS): la beffa della prova "non selettiva"
27/03/2013 Una prova spacciata per allineamento in ingresso che invece incide sulla possibilità di abilitarsi e sul relativo voto. Il Decreto presenta profili di illegittimità.
-
Mobilità scuola 2013-2014: aggiornati i Bollettini Ufficiali delle scuole statali
27/03/2013 On-line sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
-
Mafia: "Se sai contare inizia a camminare", presentata la 16° edizione della Carovana internazionale antimafie
26/03/2013 La CGIL, tra i soggetti promotori, rilancia la campagna "Io riattivo il lavoro": "Serve una legge per l'emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori di aziende sequestrate e confiscate".
-
Formazione iniziale: pubblicato il decreto per i TFA speciali (PAS)
26/03/2013 Il Decreto modifica il regolamento della formazione iniziale anche su altri aspetti. Il conseguente decreto organizzativo penalizza fortemente i docenti aventi titolo.
-
Formazione iniziale: pubblicato il decreto che stabilisce il contingente dei tutor delle attività di tirocinio
26/03/2013 Ora gli Uffici scolastici Regionali possono procedere ai comandi.
-
Social Forum Mondiale: le iniziative sull'educazione
26/03/2013 Inizia oggi a Tunisi il Forum Sociale Mondiale. Numerose iniziative per il mondo della conoscenza.
-
"Pagina Bianca! Scriviamo una nuova pagina sulla formazione professionale" in Sicilia
26/03/2013 La FLC e la CGIL rilanciano una campagna per la riforma del sistema regionale della formazione professionale.
-
Pagamento dei supplenti e ferie: prosegue il nostro intervento al MIUR
25/03/2013 Continua l'incontro con i sindacati e l’iter per assegnare il MOF alle scuole.
-
Formazione professionale: Sicilia, si evitino improvvisazioni e percorsi avventuristici
25/03/2013 La FLC CGIL regionale per prima ha parlato di riforma del sistema della formazione professionale e sul tema del cambiamento sfida il presidente Crocetta.