Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2011
-
American Overseas School of Rome: rinnovata la parte economica del contratto aziendale
28/03/2011 L'intesa, raggiunta lo scorso 25 marzo 2011 tra la FLC CGIL e la gestione della scuola, prevede un implemento delle retribuzioni del personale docente, tecnico e assistente pari all'8% circa a regime. L'accordo, che ha validità triennale, interessa circa 60 lavoratrici e lavoratori in forza nella prestigiosa istituzione. Viene confermata in pieno la normativa contrattuale vigente.
-
Precari: incontri tecnici sono inefficaci. Si dia spazio alle nostre proposte
28/03/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Una piazza per i beni comuni: acqua, rinnovabili, democrazia e pace
27/03/2011 Il 26 marzo 2011 a Roma il popolo dell'acqua ha sfilato per sostenere i sì al referendum del 12 e 13 giugno 2011 a difesa dell'acqua pubblica e per fermare il nucleare. CGIL, il governo apra subito una seria discussione su un vero piano energetico nazionale.
-
Formazione del personale ATA: attivate le piattaforme
25/03/2011 Il MIUR comunica l'avvio dei percorsi di formazione per la surroga delle posizioni economiche.
-
Mobilità scuola 2011/2012, ridefinita la tempistica
25/03/2011 Il MIUR modifica le precedenti scadenze per la determinazione degli organici e per la pubblicazione dei trasferimenti.
-
Regolamento classi di concorso. Le osservazioni della FLC sulla bozza del 15 marzo 2011
25/03/2011 Un parere fortemente critico sia sul metodo che sul merito della proposta.
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo 2011 scade il termine per la domanda
24/03/2011 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti.
-
L'organizzazione del lavoro nella scuola è materia di contrattazione
24/03/2011 Il Tribunale di Bologna dà ragione al sindacato. La riforma Brunetta cede il passo alle prerogative contrattuali. Secondo il giudice arreca “pregiudizio ai diritti ed alle situazioni giuridiche soggettive direttamente inerenti il rapporto di lavoro” la decisione unilaterale del Dirigente scolastico in campo organizzativo.
-
I bravi professori e il degrado della politica
24/03/2011 La lettera di una insegnante marchigiana in risposta alle dichiarazioni del premier sul ruolo della scuola pubblica e degli insegnanti.
-
Fondi per l'autonomia scolastica. La FLC CGIL scrive al Ministro Gelmini
24/03/2011 In vista della destinazione delle risorse per il 2011 è necessario un confronto tra Ministero e organizzazioni sindacali.
-
Valorizzazione del personale ATA, riparte il confronto
23/03/2011 Il MIUR, dopo insistenti richieste, convoca le organizzazioni sindacali per il 30 marzo.
-
Ancora molestie burocratiche, ancora perdita di tempo prezioso per il lavoro degli Amministrativi
23/03/2011 DetrazioniNet - Portale SPT. La FLC CGIL chiede di riattivare la funzione
-
Articolo 33, il nuovo numero
22/03/2011 Pubblicato dalla nostra Casa editrice Edizioni Conoscenza il numero di marzo-aprile.
-
Precari della conoscenza su Rassegna sindacale
22/03/2011 "Una vita sospesi": cosa significa essere precari della conoscenza.
-
Contratto e RSU, il 25 marzo parliamo al Paese
22/03/2011 Prosegue il nostro percorso di mobilitazione in vista dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
"Molestie burocratiche", la FLC CGIL scrive a tutte le scuole
22/03/2011 L'iniziativa e le nostre proposte, in un documento inviato alle scuole.
-
26 marzo a Roma per acqua pubblica e contro nucleare
21/03/2011 La Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU per il 22 marzo, arriva quest'anno nel pieno del dibattito sul referendum. Sabato manifestazione nazionale a sostegno dei sì ai quesiti referendari che abrogano i processi di privatizzazione dei servizi idrici e contrastano il ritorno al nucleare.
-
Mobilità scuola 2011/2012, le funzioni POLIS per l'invio delle domande rimangono aperte fino alle ore 14.00 del 24 marzo 2011
21/03/2011 Ancora due giorni per completare l’invio delle domande di mobilità on-line.
-
Finalmente un riconoscimento per il lavoro degli amministrativi delle segreterie delle scuole statali
18/03/2011 Riconosciuto dal Ministero il "responsabile impegno" dimostrato dagli assistenti amministrativi nel portare a termine con successo la rilevazione delle professionalità del personale docente.
-
Le attività alternative sono spese obbligatorie. Affermato un principio di equità e dignità e rispetto dei diritti dei lavoratori e degli studenti
16/03/2011 Va in porto una storica rivendicazione della FLC CGIL e delle scuole: l'ora alternativa è un servizio strutturale obbligatorio. Prevista la possibilità di assumere supplenti.
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici e professionali: ancora un colpo all'offerta di istruzione
16/03/2011 Disponibili gli schemi dei decreti interministeriali in attesa del parere del CNPI
-
Secondaria superiore. Pubblicate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti nelle prime e seconde classi
16/03/2011 Numerose "atipicità" e ancora imprecisioni.
-
Organici scuola 2011/2012, docenti: pubblicata la circolare. Altri 19.700 posti in meno
16/03/2011 Ancora tagli e nessuna reale risposta alle esigenze della scuola e degli studenti. Il Ministro Gelmini ancora una volta smentita dalla realtà.