Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2011
-
Disponibili sul sito del Ministero dell'Economia i CUD per il 2010 per Scuola ed AFAM
07/03/2011 È necessario accedere al portale stipendi con una specifica registrazione.
-
La scuola educa, non inculca: il 12 marzo ricordiamolo a chi ci governa
06/03/2011 Centrale nella mobilitazione il valore e l'importanza della conoscenza e la difesa del ruolo della scuola pubblica.
-
Beni culturali, Camusso: battaglia per la cultura è battaglia per la libertà
05/03/2011 Un abbraccio collettivo al Colosseo per la campagna "Abbracciamo la cultura".
-
Stati Generali della Conoscenza, si allarga il fronte dei promotori
04/03/2011 Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
Sciopero generale il 6 maggio. I settori della conoscenza si fermano per l'intera giornata
04/03/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Firmato il CCNL ANINSEI 2010/2012
04/03/2011 Confermato quanto sottoscritto nell'ipotesi di accordo del 1 febbraio u.s. Il nuovo CCNL prevede a regime, nel triennio contrattuale, un incremento delle retribuzioni medio dell'8,87%. Implementato, seppur lievemente, il salario di anzianità. Introdotto l'elemento di garanzia retributiva in assenza di contrattazione regionale.
-
CGIL: 6 maggio Sciopero generale
04/03/2011 Quattro ore di astensione dal lavoro con manifestazioni territoriali. Ad annunciarlo è il Segretario Generale Susanna Camusso, intervenendo all'attivo dei delegati di Modena.
-
12 marzo. La CGIL parteciperà alla manifestazione in difesa della Costituzione
03/03/2011 Al centro dell'iniziativa per la CGIL anche "il valore e l'importanza della conoscenza e la difesa del ruolo della scuola pubblica".
-
Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2011
03/03/2011 Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: sindacati, Forma e Cenfop pronti ad avviare il confronto
03/03/2011 Le parti sociali si sono incontrate, su richiesta delle organizzazioni sindacali martedì primo marzo, per decidere di iniziare il confronto entro il mese.
-
Rispediamo al mittente le accuse di Berlusconi!
03/03/2011 Un coro unanime reagisce con indignazione alle affermazioni del Presidente del Consiglio. Scrivi a rispondiamoaberlusconi@flcgil.it
-
Rispondiamo a Berlusconi
03/03/2011 I lavoratori della scuola pubblica rispondono alle offese del premier.
-
Il Milleproroghe è legge. Il testo definitivo in Gazzetta ufficiale
02/03/2011 Per i settori della conoscenza solo tagli senza sviluppo. Surreale il tentativo del Miur di organizzare un sistema nazionale di valutazione tramite l’Invalsi e l’istituzione di un corpo di ispettori. Prorogata al 31 dicembre 2011 l'impugnativa dei licenziamenti.
-
Adozione dei libri di testo per il 2011/12
02/03/2011 Poche le novità e qualche omissione nella circolare ministeriale n. 18/2011
-
Rispondiamo a Berlusconi sulla scuola pubblica
01/03/2011 La FLC CGIL intende dare voce all'indignazione del Paese.
-
Percorsi di istruzione e formazione professionale: emanato il decreto del ministro
01/03/2011 Recepita con il DM n. 4 del 18 gennaio 2011 l'Intesa del 16 dicembre 2010.
-
Finanziamenti alle scuole: positiva soluzione per il pagamento dell'ora alternativa e per l'indennità di sostituzione del DSGA
01/03/2011 Trovano soluzione i problemi del pagamento delle ore di attività alternativa e delle funzioni superiori svolte in sostituzione del DSGA. La FLC CGIL chiede analoghe soluzioni per il pagamento delle ore eccedenti, delle funzioni superiori dei docenti e delle visite fiscali.
-
Ancora sui percorsi sperimentali per la valutazione delle scuole e dei docenti
01/03/2011 Ma il re è nudo o ancora rivestito di bugie?
-
Gli articoli di febbraio 2011
-
Concorso 24 mesi ATA: il Ministero pubblica una nota di chiarimenti
28/02/2011 Chiarite alcune questioni sui titoli di studio e sulla valutazione dei vari servizi compresi quelli derivanti dalle graduatorie prioritarie anche se permangono perplessità interpretative.
-
Beni culturali: "Abbracciamo la cultura", il 5 marzo abbraccio collettivo al Colosseo
28/02/2011 Nell'ambito della campagna a sostegno dei beni culturali, dello spettacolo e dei lavoratori del settore nel nostro Paese, numerose sono le iniziative organizzate in tutta Italia.
-
Milleproroghe, confermate le nuove disposizioni sul personale della scuola in servizio all'estero
28/02/2011 Con il Milleproroghe riscritte per via legislativa, tra criticità e contraddizioni, le regole su mandati e permanenza del personale della scuola all'estero. Ancora uno schiaffo all'autonomia negoziale e alle relazioni sindacali.
-
Scuola pubblica, Pantaleo: si rispetti chi quotidianamente svolge il proprio dovere con passione
27/02/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pagamento ora alternativa, la spesa non è a carico delle scuole
27/02/2011 A giorni una circolare della Ragioneria generale dello Stato sul pagamento dell'ora alternativa. Affermato un principio di equità e dignità e rispetto dei diritti dei lavoratori.