Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Organici docenti 2010-2011. La nostra scheda per orientarsi e districarsi nelle norme
30/04/2010 La scheda di lettura della FLC CGIL per orientarsi nella formazione degli organici per il prossimo anno scolastico.
-
Obbligo di istruzione: disponibile il modello di certificato delle competenze a partire dall'anno scolastico 2010/2011
30/04/2010 Le scuole, nella loro autonomia, possono utilizzarlo anche per il corrente anno scolastico.
-
Edilizia scolastica. La politica degli annunci per ora partorisce solo un topolino
30/04/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Accolta la nostra richiesta sulle immissioni in ruolo dei precari. Prosegue la mobilitazione contro i tagli agli organici
30/04/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Provvedimento del tetto del 30%, numeri in libertà dal Ministero dell'Istruzione
30/04/2010 Resi noti con un comunicato stampa i primi dati ufficiali sul provvedimento del tetto del 30% agli alunni stranieri in classe. Cifre in assoluta libertà, senza possibilità di riscontro alcuno.
-
Concorso 24 mesi ATA: chiarimenti sulla valutazione dei servizi giuridici
29/04/2010 Indicazioni utili per garantire parità di trattamento a chi non è incluso nelle graduatorie prioritarie (DM82/09 e DM 100/09)
-
Indicazioni Nazionali dei Licei: il parere del CNPI
29/04/2010 Il parere è stato approvato a maggioranza con il voto contrario della delegazione CGIL-CIDI
-
Mobilità 2010-2011, scuola primaria: prorogata al 5 maggio la scadenza per la definizione degli organici
29/04/2010 Funzioni di mobilità e organico di diritto della scuola primaria anno scolastico 2010/2011.
-
Precari scuola: comunicazione del titolo di sostegno per gli inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari
29/04/2010 Si tratta di una procedura, prevista dalla L. 143/04, propedeutica alle operazioni per le assunzioni a tempo indeterminato.
-
29 aprile 2010, primo giorno di presidio al Ministero dell'Istruzione
29/04/2010 Presenti le delegazioni di lavoratori di Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Umbria, Toscana e Campania.
-
Istruzione degli adulti, quali prospettive? Iniziativa dei sindacati
29/04/2010 I sindacati chiedono un incontro urgente al MIUR e una audizione presso la VII Commissione della Camera e del Senato sui CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti).
-
Contratto Area V, raggiunta un'intesa: risorse aggiuntive avvicinano chiusura della trattativa
29/04/2010 Sottoscritta nella mattinata del 29 aprile 2010 una intesa tra il MIUR e le Organizzazioni sindacali che destina risorse aggiuntive alla Contrattazione. L'incontro al MIUR determina le condizioni per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL della Dirigenza scolastica.
-
Sofferenza finanziaria delle scuole: il Ministero dell'Istruzione manda chiarimenti ma niente soldi
28/04/2010 Una nota del MIUR alle istituzioni scolastiche fornisce ulteriori chiarimenti sull'utilizzo del finanziamento comunicato con la nota del 14 dicembre 2009.
-
Ddl lavoro: presidio davanti alla Camera contro legge ingiusta ed iniqua
28/04/2010 CGIL, governo battuto al voto in aula, la mobilitazione messa in campo produce un nuovo significativo risultato.
-
Ddl lavoro: CGIL, ottimo risultato mobilitazione "conferma l'attenzione e la contrarietà tra i lavoratori su questo provvedimento"
27/04/2010 Dopo i presidi davanti alle prefetture in tutta Italia, la protesta prosegue mercoledì 28 aprile con sit-in davanti Montecitorio in occasione della votazione in Aula.
-
Scuola, dal 26 al 30 aprile 2010 la campagna di resistenza e mobilitazione nazionale della FLC CGIL
26/04/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Passaggi di profilo personale ATA. Pubblicato l'allenatore
25/04/2010 Nell'area dedicata alle procedure selettive è disponibile l'allenatore per la preparazione ai test selettivi. Aggiornate le avvertenze su alcuni test sbagliati.
-
Mobilità 2010-2011, tempistiche delle operazioni e chiarimento valutazione titoli di studio
25/04/2010 Il Miur ricorda la tempistica delle operazioni legate ai trasferimenti e chiarisce la valutazione di un titolo di studio.
-
26-30 aprile 2010, settimana di mobilitazione della FLC CGIL
24/04/2010 Iniziative nazionali e territoriali per contrastare il DDL sul processo del lavoro e arbitrato e su ordinamenti, risorse e organici del comparto scuola statale.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti. Scioglimento riserve e indicazione titolo di sostegno per il 2010/11 entro il 30 giugno 2010
23/04/2010 La procedura sarà fruibile attraverso le istanze on-line
-
Detrazioni d'imposta per familiari a carico: obbligo annuale di dichiarazione entro il 26 aprile 2010
22/04/2010 La finanziaria 2008 dispone che la comunicazione avvenga tutti gli anni con anche l'indicazione del codice fiscale dei familiari a carico
-
Indicazioni nazionali dei licei: la posizione della FLC CGIL
22/04/2010 Inviate al ministero le osservazioni. Pubblicato un "post" sul nostro BLOG https://cgilconoscenza.blogspot.com/.
-
Nella FLC CGIL più spazio alle donne, ai giovani e ai precari
22/04/2010 La presenza femminile nel direttivo nazionale è oltre il 50%. Dopo il Congresso, la FLC CGIL è la prima categoria nazionale che ha fatto questa scelta.