Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Prima sentenza contro il Decreto 150/09
08/04/2010 La sentenza rafforza la nostra posizione: le relazioni sindacali sono quelle previste dai CCNL.
-
Malattia: arrivano i certificati telematici
07/04/2010 Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato le istruzioni operative per la trasmissione on-line delle certificazioni mediche.
-
Illegittima la trattenuta della IIS dallo stipendio del personale della scuola in servizio all’estero
07/04/2010 Così si è pronunciato il giudice di I grado del Tribunale di Roma dando ragione a circa 60 ricorrenti tra personale docente e ata in servizio all’estero. Il diritto viene riconosciuto alla data di vigenza del CCNL 2006/2009. Motivazione: da quella data infatti non compare più nel CCNL alcuna disciplina derogativa.
-
Da aprile 2010 il cedolino solo on-line. Graduale sostituzione dell'invio per e-mail
06/04/2010 A partire da marzo è possibile registrarsi al portale stipendi del Ministero dell'Economia
-
8 euro circa in media lordi: ecco gli "aumenti" dal mese di aprile in busta paga per tutti i comparti pubblici della conoscenza
06/04/2010 Questo troveranno i lavoratori della conoscenza nell'uovo di Pasqua. La comunicazione clandestina fatta dal Service stipendi del tesoro e dalla Ragioneria dello Stato. Per la FLC CGIL è necessario trovare ulteriori risorse e aprire i rinnovi contrattuali.
-
SOS segreterie scolastiche, servizio di consulenza on-line
03/04/2010 Lavori in corso - Il servizio non è ancora attivo Il sito della FLC Cgil, mette a disposizione dei Direttori dei servizi g.a. e degli assistenti amministrativi, uno specifico servizio di consulenza sulle attività delle segreterie scolastiche. In questo periodo, una particolare attenzione la rivolgiamo al lavoro legato alle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Ti invitiamo a compilare tutti i campi del modulo sottostante, per consentirci una migliore gestione dei...
-
Tesseramento FLC Cgil 2007
03/04/2010 Il dato del tesseramento relativo al 2007 registra un incremento globale rispetto al 2006 del 3,90%.
-
Passaggi di profilo personale ATA, pubblicati i test sul sito del Miur
02/04/2010 Procedure selettive per i passaggi dall'area contrattuale inferiore all'area immediatamente superiore. Circa 500 domande per accedere al profilo di assistente tecnico e amministrativo, 800 per il passaggio a Dsga. L'allenatore entro il 10 aprile 2010, le prove selettive a giugno.
-
Mobilità 2010-2011, procedure on-line: ulteriori istruzioni del Miur
01/04/2010 Con la nota 3481/10 il Miur impartisce agli Usp istruzioni per il completamento delle procedure.
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Indicazioni nazionali per i Licei. Incontro al Ministero
31/03/2010 Un documento provvisorio che manca di una veste unitaria e di indicazioni precise sull'assolvimento dell'obbligo di istruzione
-
Organici 2010-2011: ancora un incontro inconcludente al Miur
31/03/2010 In alto mare sia il Decreto Interministeriale che la Circolare sulle indicazioni per gli organici per il prossimo anno scolastico.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/03/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, marzo 2010.
-
Approvare subito il piano d'azione per l'infanzia e l'adolescenza: l'iniziativa di "Batti il cinque"
29/03/2010 Il Governo dopo finti annunci e false promesse continua a negare il piano di azione nazionale e le risorse per attuarlo. La FLC Cgil invita le lavoratrici e i lavoratori dei comparti della conoscenza a spedire tante cartoline per dare voce ai diritti di tutti i bambini.
-
Elezioni amministrative 2010. Le norme sui permessi elettorali
27/03/2010 Il 28 e 29 marzo 2010 si vota per il rinnovo di numerose amministrazioni locali. Una scheda della FLC CGIL sulle principali norme per i lavoratori.
-
II Congresso FLC CGIL dal 14 al 17 aprile a San Benedetto del Tronto
26/03/2010 On line il sito. L'informazione quotidiana e gli approfondimenti: video, dirette e web cronache per raccontare e documentare; TG Congresso, le voci e i volti dei delegati.
-
Passaggi ai profili superiori del personale ATA: attivate le funzioni on-line per la presentazione della domanda
26/03/2010 La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 13 aprile 2010.
-
Il Governo nega il contratto e dà l'elemosina ai dipendenti pubblici
26/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Bandi per assegnazioni compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica
25/03/2010 I bandi hanno scadenze comprese tra il 15 e il 20 aprile 2010.
-
FondER, piani formativi: pubblicato l'Avviso 1/2010
25/03/2010 Ribadite le scelte fatte nel 2009 a favore della formazione continua dei lavoratori nelle situazioni di crisi economica e nei territori colpiti dal terremoto, in Abruzzo.
-
Elezioni. Non facciamoci intimidire e votiamo in libertà
25/03/2010 Il 28 e 29 marzo 2010 l'Italia al voto.
-
Il partito dell'amore mette a pane e acqua i bambini
24/03/2010 Un comune del vicentino amministrato da Lega e Pdl nega il pasto ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria non in regola con la retta. Presidio del congresso della Cgil Veneto sotto il Palazzo comunale.
-
Formazione iniziale degli insegnanti: il Consiglio di Stato esprime il parere.
24/03/2010 Dopo numerose osservazioni, in parte accolte dal Ministero, pubblicato il parere positivo. Nessuna novità per le procedure di reclutamento.
-
Organici scuola, oltre al danno la beffa
24/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.