Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Mobilità 2010-2011, presentazione domande on line: prime indicazioni dal MIUR
29/01/2010 Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato oggi la nota tecnica per la presentazione delle domande via web mediante il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Anche il Senato esprime il parere sui regolamenti della scuola superiore
29/01/2010 Nella seduta del 27 gennaio 2010 approvati a maggioranza i pareri favorevoli. Respinti quelli dell' opposizione
-
Istruzioni operative programma annuale 2010. Notificato il ricorso al Tar
29/01/2010 La FLC impugna, con procedura d’urgenza, la nota ministeriale del 14 dicembre
-
Esami di stato 2010 pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
29/01/2010 Oltre 300 pagine di allegati per i le varie tipologie di istituti superiori.
-
"Riforma" delle superiori, via libera del Senato: per la FLC solo un'operazione per tagliare le risorse
28/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: sul Decreto Brunetta sono illegittime e impraticabili "le fughe in avanti"
28/01/2010 Fino al rinnovo del contratto nazionale rimangono invariati il ruolo e gli ambiti di competenza della contrattazione integrativa.
-
27 gennaio, Giorno della Memoria. Una coscienza pubblica sul passato per un futuro migliore
27/01/2010 Corriamo il rischio che con la scomparsa dei testimoni della Shoah si perde la memoria di ciò che è stato e con essa gli anticorpi per evitare che si ripeta. I segnali della rimozione sono tanti, ma bisogna combatterli.
-
Finanziamenti alle scuole, Tia/Tarsu: la FLC è impegnata a chiedere la restituzione integrale dei fondi
27/01/2010 Oneri pregressi per il servizio Tia/Tarsu: il Miur procede alla rilevazione senza tenere conto dell'effettiva esposizione delle scuole nei confronti dei comuni. Per la FLC le scuole hanno diritto alla restituzione integrale delle somme anticipate.
-
Finanziamenti alle scuole. Restituzione fondi non utilizzati
27/01/2010 Il Miur procede alla rilevazione delle giacenze inutilizzate per somme assegnate negli anni passati con vincolo di destinazione.
-
Programma annuale 2010. Il Miur convoca i sindacati
27/01/2010 Martedì 2 febbraio il confronto sulla nota relativa alla predisposizione del programma annuale 2010.
-
Malattia: post-ricovero e trattenuta
27/01/2010 Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha già chiarito che non si applica alcuna ritenuta nei casi di convalescenza post-ricovero.
-
Organizzazione dei corsi ad indirizzo musicale: una scelta di qualità
27/01/2010 Circolare sulle iscrizioni e corsi ad indirizzo musicale.
-
Caserta, monitoraggio alunni stranieri: marcia indietro dell'Ufficio Scolastico Provinciale
27/01/2010 La pronta reazione della FLC e della CGIL ad ogni livello, ha avuto successo.
-
Organici docenti e Ata: assordante silenzio del MIUR
27/01/2010 La FLC Cgil chiede un incontro urgente al Ministro.
-
Ripresa all'ARAN la trattativa per il rinnovo del contratto della dirigenza scolastica
25/01/2010 Oggi pomeriggio si è riaperto all'ARAN il confronto per il rinnovo del CCNL 2006/09 parte normativa e 2006/07 parte economica
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
23/01/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2010.
-
Da quando la presenza di alunni immigrati nelle nostre scuole rappresenta un pericolo pubblico per la sicurezza?
23/01/2010 La Prefettura di Caserta chiede "con urgenza" i dati sulla presenza degli alunni stranieri nelle scuole della provincia e sulla dispersione scolastica.
-
Apprendistato anche per i quindicenni: indietro tutta sull'obbligo di istruzione ed i diritti dei minorenni
22/01/2010 In nome della modernità, il Governo sta azzerando tutti i provvedimenti tesi a far progredire la scuola e a tutelate i diritti dei minori.
-
Assenze per malattia dipendenti pubblici, dal 4 febbraio 2010 in vigore le nuove fasce di reperibilità
22/01/2010 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio il Decreto Ministeriale n. 206 del 18 dicembre 2010.
-
Apprendisti a 15 anni? Netto dissenso del Movimento di Cooperazione Educativa
22/01/2010 Anche il MCE è contrario all'emendamento al disegno di legge collegato alla finanziaria (DDL 1441-quater) appena approvato dalla Commissione Lavoro della Camera.
-
Tagli alle scuole, la rivolta degli Enti Locali
22/01/2010 La circolare del Miur che invita le scuole a scrivere i bilanci ignorando le norme sulla contabilità sta suscitando l'indignazione generale, anche degli Enti locali che, svelando i tagli, sanno che dovranno tamponarli con loro finanziamenti.
-
Ripreso il confronto per il contratto dei dirigenti scolastici
22/01/2010 Nella sede di Viale Trastevere le OO.SS. hanno incontrato una delegazione del MIUR per affrontare la questione dei fondi regionali.
-
Mobilità 2010-2011 del personale docente, educativo e ATA: il punto sul nuovo contratto
22/01/2010 Prosegue il confronto al Miur.