Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Precari scuola: convenzioni con le Regioni. Le domande entro il 14 gennaio 2010 salvo diverse indicazioni a livello regionale
18/12/2009 Il Miur fornisce un modello per partecipare ai "contratti di disponibilità" previsti dalle convenzioni regionali.
-
Le nostre scuole pubbliche stanno perdendo di dignità
18/12/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Como: la FLC CGIL "contrattualizza" 34 lavoratrici della Scuola Paritaria Montessori
18/12/2009 Con la sottoscrizione dell'accordo integrativo aziendale del 24 novembre 2009, sottoscritto dalla FLC Cgil Lombardia, dall'Aninsei Lombardia e dall'Associazione scuola Montessori di Como e approvato all'unanimità dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori si è conclusa positivamente una lunga trattativa durata 11 mesi.
-
Il Ministro Brunetta convoca la CGIL sul rinnovo dei contratti pubblici e sul Decreto Brunetta
18/12/2009 L'incontro si terrà il 23 dicembre 2009 e riguarderà il rinnovo dei contratti e l'applicazione del decreto legislativo 150/2009.
-
Collocamento a riposo Dirigenti Scolastici, Docenti e Ata: domande entro il 16 gennaio 2010
17/12/2009 In attesa della direttiva per l'applicazione delle norme sul pensionamento forzato (Art. 72 legge 133/08), emanato il decreto e la circolare di accompagnamento.
-
Pronuncia del CNPI sulla musica nella scuola
17/12/2009 Documento del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione sulla cultura musicale nella nostra società e nella scuola.
-
Il parere del CNPI sullo schema di regolamento di ridefinizione dei CPIA e dei corsi serali
17/12/2009 Anche dal CNPI perplessità sui contenuti dello schema di regolamento. Una conferma alle nostre critiche
-
Pensionamento forzato docenti e ATA. Disponibile la direttiva ministeriale
17/12/2009 Le disposizioni del Ministero, in corso di registrazione, per il mantenimento in servizio dopo i 65 anni e con 40 anni di contributi.
-
Sezioni primavera. Anche in Molise firmata l'Intesa regionale
17/12/2009 Fissata al 19 dicembre 2009 la scadenza per le domande di contributo da parte dei gestori
-
RSU, elezioni suppletive: grande risultato della FLC Cgil all'Istituto Tecnico Commerciale "Mattei" di Fiorenzuola di Piacenza
17/12/2009 Il 57,5% dei lavoratori hanno votato la lista della FLC Cgil.
-
Esami di stato: nuove norme per crediti e valutazioni
17/12/2009 Emanato il decreto su come attribuire crediti e lode agli esami di Stato. Una scheda sull’evoluzione di questi aspetti da Berlinguer alla Gelmini.
-
Decurtazione assenze per malattia. A Roma un'altra vittoria della FLC
16/12/2009 Continua l'azione della FLC per bloccare una delle norme più oltraggiose del decreto Brunetta: colpire i lavoratori ammalati.
-
Il Ministro Gelmini a Ballarò
16/12/2009 Affermazioni del ministro che non trovano riscontro nella realtà. Alcune dichiarazioni risultano oltraggiose oltre che inesatte. Ma si tratta di un dire costruito per i mezzi di comunicazione privo di contenuti e di un progetto generale di scuola. Le risposte punto per punto alle sue inesattezze.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
15/12/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, dicembre 2009.
-
Assenze per malattia e taglio dello stipendio, la FLC vince i primi ricorsi
15/12/2009 Sbagliato decurtare il compenso delle ore eccedenti. La FLC vince i primi ricorsi contro una delle misure più odiose volute da Brunetta: il taglio dello stipendio ai lavoratori ammalati.
-
Finanziamenti alle scuole. In arrivo la circolare del programma annuale 2010
15/12/2009 Zero euro per il funzionamento didattico e amministrativo. II Miur tace sui crediti pregressi e sugli obblighi nei confronti delle scuole. La FLC chiede trasparenza amministrativa, finanziamenti certi e lo spostamento di tutti gli stipendi a carico del Tesoro.
-
Passaggi di profilo personale ATA. Le domande si presentano dal 29 gennaio al 17 febbraio 2010
15/12/2009 Il Miur pubblica l'avviso di indizione della procedura di selezione per i passaggi di profilo definiti dal CCNI sottoscritto definitivamente il 3 dicembre 2009
-
Regolamenti secondaria superiore, la FLC Cgil chiede un incontro urgente al Ministro
15/12/2009 Le scuole sono nell'impossibilità di definire in tempi e modalità utili il proprio piano dell'offerta formativa da presentare a studenti e alle famiglie ai fini delle iscrizioni.
-
Tempo di rapporti annuali
14/12/2009 Nei rapporti dell'ISTAT, del CENSIS, dell'ISFOL disponibili dati aggiornati sul sistema dell'istruzione.
-
Sezioni primavera. L'Intesa della Toscana
14/12/2009 Fissata al 15 dicembre la scadenza delle domande per la richiesta di contributi da parte dei gestori.
-
Sezioni primavera. L'intesa della Sardegna
14/12/2009 Dalla Regione nessuna risorsa in più: finanziamenti solo per le sezioni funzionanti lo scorso anno.
-
Sezioni primavera. L'Intesa in Piemonte
14/12/2009 La firma dell’Intesa regionale del 7 dicembre 2009 consente sia la prosecuzione di tutte le sezioni funzionanti lo scorso anno che la possibilità, per i gestori, di chiedere nuove attivazioni.
-
Secondo ciclo: anche il Consiglio di Stato boccia la Gelmini
14/12/2009 Obiezioni consistenti dell’importante organo istituzionale ai regolamenti su licei, istituti tecnici e istituti professionali. La FLC Cgil rinnova la richiesta di rinvio dell’attuazione.