Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Seconda posizione economica personale ATA, le prove selettive si concluderanno il 4 dicembre
25/11/2009 Le prove sono in corso dal 23 novembre.
-
Rapporto INVALSI 2008-2009
24/11/2009 Il 26 e 28 maggio 2009 si è svolta la prova della rilevazione degli apprendimenti in seconda e quinta classe, in 5.303 scuole primarie, che ha coinvolto circa 350.000 alunni
-
Convegno "Qualità e politiche per l'infanzia: per un curricolo senza frontiere". Il 26 novembre a Roma
23/11/2009 Il Convegno, promosso dal Coordinamento nazionale per le politiche della infanzia e della sua scuola, si svolgerà a Roma, presso l'Istituto Kirner.
-
Riorganizzazione secondo ciclo: lontane le soluzioni, mentre i tempi stringono. Si avvia il confronto sulla valorizzazione professionale
23/11/2009 Resoconto dell'incontro del 18 novembre 2009 al Miur. A breve partiranno tavoli tematici specifici.
-
La natura del rapporto di lavoro di apprendistato: le precisazione del Ministero del Lavoro
23/11/2009 In risposta all’interpello del Consiglio dei Consulenti del lavoro, il Ministero del Lavoro riassume le conclusioni dottrinali e giurisprudenziali in base alle quali al rapporto di apprendistato si riconosce la natura di rapporto a causa mista.
-
Graduatorie docenti: il MIUR ribadisce l'incompatibilità tra più corsi accademici nello stesso anno
20/11/2009 Una nota di chiarimenti per la valutazione dei titoli accademici nelle graduatorie ad esaurimento
-
Fondo Espero: l'assemblea dei delegati si rinnova il 2, 3 e 4 marzo 2010. Il voto sarà elettronico
20/11/2009 La Commissione elettorale ha definito il calendario delle procedure elettorali per il rinnovo.
-
La scuola dell'autonomia è inconciliabile con l'imposizione di pensieri unici
19/11/2009 Piena solidarietà della FLC CGIL ai dirigenti scolastici, dott.ssa Simonetta SALACONE e dott.ssa Renata PULEO.
-
Contratti di disponibilità: convertito in legge il DL 134/09. Il Senato conferma quanto stabilito alla Camera
19/11/2009 Nessuna nuova modifica. Resta l'insufficienza e l'iniquità del provvedimento.
-
Funzioni strumentali, incarichi specifici ATA, attività complementari di educazione fisica: ripartite le risorse contrattuali
19/11/2009 Sottoscritto al Ministero l'accordo integrativo nazionale per la ripartizione delle risorse alle scuole. Un calcolo facile per scuole e RSU e nuovi parametri chiari per dare certezza alla contrattazione e alla programmazione delle attività nel POF.
-
Dirigenti scolastici: un master di secondo livello in vista del prossimo bando di concorso
19/11/2009 In convenzione con l’Associazione Proteo Fare Sapere l’Università Roma Tre offre un Master di secondo livello. Iscrizioni entro il 31 dicembre 2009
-
Senza risorse non si risolve la drammatica condizione dei precari della scuola
19/11/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Finanziamenti alle scuole. La FLC chiede trasparenza sui criteri di attribuzione dei fondi
18/11/2009 Nonostante stiano arrivando un po' di fondi per funzionamento e supplenze, le scuole restano nel caos perché i tagli sono stati pesanti. E’ necessario fare chiarezza sui dati e dare certezza sui crediti che le scuole vantano nei confronti del Miur.
-
RSU Scuola: scippate le elezioni di dicembre. Ora si proceda a tutte le suppletive
18/11/2009 Quanto previsto dalle note ministeriali rende impraticabile il completamento delle procedure elettorali. La FLC procederà per via giudiziaria, ma non intende aprire conflitti nelle scuole.
-
Conferenza nazionale sull’infanzia e l'adolescenza: per il Governo partecipazione e interculturalità non sono temi all’ordine del giorno!
18/11/2009 Si svolge dal 18 al 20 novembre la Conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza. La FLC CGIL condivide e sottoscrive le preoccupazioni e le proposte espresse nel documento “Batti il cinque”, presentato da molti componenti l’Osservatorio nazionale sull’infanzia e l’adolescenza.
-
Attuazione riforma secondo ciclo e valorizzazione professionale: in diretta dal Ministero
18/11/2009 I sindacati all'incontro fissato per oggi 18 novembre 2009.
-
Finanziaria: le richieste della FLC in una lettera inviata a tutti i parlamentari
17/11/2009 Chiediamo risorse per il rinnovo dei contratti, stabilizzazioni per il personale precario, cancellazione dei tagli della legge 133/08.
-
Il Ministro Brunetta continua a mostrare il bastone ai dirigenti e ai dipendenti pubblici
17/11/2009 Nella Circolare n. 7/2009 dell'Ufficio del Personale Pubbliche Amministrazioni viene chiarito quale sia il "potenziamento" della funzione dirigente inteso dal Ministro Brunetta. Confermato l'allargamento delle fasce di reperibilità. La FLC va avanti con le impugnative.
-
Seconda posizione economica personale ATA, organizzazione e modalità di svolgimento della prova
17/11/2009 Terza circolare ministeriale sulle prove selettive.
-
Riforma della Pubblica Amministrazione: ecco perché si tratta di un vero e proprio ritorno al passato
16/11/2009 In una scheda di approfondimento i contenuti dei provvedimenti e i nostri commenti al decreto legislativo di attuazione della Legge 15/2009.
-
Istruzione: quanto mi rendi?
16/11/2009 L'indagine di Banca d'Italia evidenzia perché è importante investire nell'istruzione.
-
Primo ciclo di istruzione: come contrastare l'attacco al diritto di istruzione dei ragazzi
16/11/2009 Le prese di posizione e gli strumenti della FLC.
-
Istruzione tecnica e professionale: laboratori cercasi
16/11/2009 Il ruolo dei laboratori nella scuola ristrutturata dalla Gelmini.